michele4745 10 Posted April 24, 2011 Share Posted April 24, 2011 Salve, come mi ero ripromesso a fine estate scorsa, ho allestito un piccolo laghetto in giardino per guscio (4 anni e mezzo ) e raider (3 anni e mezzo) Le misure sono 170 cm x 70 cm con profondità minima di 40 cm La zona secca è abbastanza ampia anche se al momento non glie la rendo tutta disponibile perchè in giro ci sono dei gatti e conto di liberagli sempre più spazio per le esplorazioni. Il laghetto è a est-sud-est e prende il sole per circa 3 ore al giorno (che aumentano se si considera anche la zona secca a riva) Ovviamente l'allestimento ha comportato molti problemi, a causa dello scarso tempo a disposizione, ma per ora è fatta, a meno di ritocchi estetici che farò con il tempo. Ora ho il problema del ricambio dell'acqua. Nella vasca Ikea Samla utilizzata fino a due settimane fa usavo un piccolo filtro da 5W con il sistema della spugnetta organica ed ogni due settimane svuotavo completamente la vasca e ripulivo il filtro. Svuotare il laghetto è un pò più complicato, come fareste voi ? Io vorrei usare una pompa che periodicamente svuota parte del laghetto (attaccandola ad un sifone potrei sfruttarla per innaffiare i rampicani in giardino) versando poi nel laghetto acqua pulita. Intanto il vecchio filtro da 5W fa il lavoro che può tra un ricambio e l'altro. Quale pompa dovrei usare per fare un'operazione del genere senza svenarmi ? Mi consigliate anche delle piantine per il laghetto ? ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
mvm 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 Il laghetto è proprio piccolo comunque ti consiglio una pompa filtro un po più potente (litri/ora pari almeno al volume del tuo laghetto, magari una pompa con filtro-spugna integrata che periodicamente dovrai pulire), ricambi ti conviene farli sempre parziali, tipo max 20%, quello totale ti conviene farlo una volta all'anno in primavera. Le piante fanno da filtro naturale però le tarta le mangiano, devi creare una zona riparata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted April 26, 2011 Share Posted April 26, 2011 Piante galleggianti: pistia, eichornia, pontederia cordata, lemnia. Piante da fondo:ninfea,iris,papiro. Piante ossigenanti: elodea, myriophillium, cabomba. Per il filtro e la pompa puoi guardare quelle solari.Quanto puoi spendere circa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele4745 10 Posted May 29, 2011 Author Share Posted May 29, 2011 Di nuovo ciao. Dopo i temporali della settimana scorsa l'acqua mi è diventata nera. Ho atteso un pò di giorni perchè eventuale terricio si ridepositasse sul fondo, ma niente da fare. Ora ho svuotato il laghetto quasi completamente per riempirlo con acqua pulita. L'acqua che ho tolto era verde. E' quello che la rende scura al punto da non vedere poco oltre la superficie ? Ho visto che spesso si parla di alghe. Io in effetti non vedo alghe, solo una colorazione verde dell'acqua. A cosa è dovuto ? Come ovviare ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted May 30, 2011 Share Posted May 30, 2011 La colorazione verde sono micro-alghe, avresti bisogno di una lampada uvc che le uccide ,ma poi per togliere quelle morte dovrebbero passare x un filtro oppure dovresti fare cambi parziali dell'acqua anche settimanali... seconda opzione,personalmente te la sconsiglio, usare prodotti alghicidi, però è sempre roba chimica e poco naturale!!! Terza opzione riempi la superficie di piante galleggianti, non passando piu sole le alghe non si formano, ma le tarta non fanno floating e tu non le vedi +! Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele4745 10 Posted May 31, 2011 Author Share Posted May 31, 2011 Grazie per i consigli. Ma la proliferazione delle alghe è dovuta al calore o l sole. Se metto all'ombra tutto li laghetto lasciando al sole la sola zona emersa avrò lo stesso lealghe per via del caldo ? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted May 31, 2011 Share Posted May 31, 2011 e' dovuta al sole.Ma cosa fai sposti il laghetto?poi non penso vada bene il sole giova alle piante e alle tarta in acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
michele4745 10 Posted June 1, 2011 Author Share Posted June 1, 2011 e' dovuta al sole.Ma cosa fai sposti il laghetto?poi non penso vada bene il sole giova alle piante e alle tarta in acqua. - No, pensavo di mettere qualcosa per fare ombra al laghetto, lasciando poi libera la zona emersa Il sole lo prendono lì. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chisigiaco09 10 Posted June 2, 2011 Share Posted June 2, 2011 Lo prendono li ma anche in acqua...mentre nuotano a pelo dell'acqua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now