Finger 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non posseggo ancora tartarughe. Vorrei comprarne una o addirittura una coppia perchè dispongo di un giardino. Tuttavia ho un problema relativo alle ferie estive: come posso avere la certezza che le tarte in mia assenza si abbeverano regolarmente con i caldi estivi ? Mentre per il cibo credo si arrangino con tarassaco e trifoglio, ho paura che l'acqua rappresenti un problema. Voi come fate quando andate in vacanza ? Ciao e grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted January 18, 2007 Administrators Share Posted January 18, 2007 Guarda considera che se le tartarughe hanno abbondante vegetali da mangiare, "bevono" da quelli. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
testudo 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Infatti come diceva riccardo le tartarughe come del resto tutti i rettili,se non eccezionalmente,assimilano l'acqua solo dal cibo di cui si nutrono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Confermo quello che è stato detto, ma comunque puoi creare degli abbeveratoi che dispensano acqua un pò alla volta: basta fissare una grossa bottiglia rovesciata ad un muro o a un supporto in grado di sostenerla, sotto la bottiglia riponi un piatto. Ci sono degli abbeveratoi anche nei negozi di animali. Per qualche settimana aiutano a risolvere il tuo problema. Non hai nessuno che almeno una volta alla settimana può andare a trovare le tue tarte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Finger 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 Molte grazie a tutti. La mia perplessità nasce dal fatto che un po' ovunque leggo che l'acqua non deve mai mancare alle tarte e allora pensavo che non fosse sufficiente il cibo. Di anno in anno mi preoccuperò di come gestire le ferie. Hermanni va bene per un principiante ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Non esiste una razza da principiante, però ti consiglio di orientarti su quelle autoctone quindi Hermanni Hermanni, Boettgeri o marginate. Le greche e le hosfieldi sono già meno adattabili ai nostri climi sopratutto le ultime. Link to comment Share on other sites More sharing options...
testudo 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Comunque potresti lasciare un irrigazione temporizzata mentre non ci sei così il giardino rimarrebbe umido e di conseguenza le piante che esse mangiano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 Confermo quanto detto da testudo, infatti io ho l'irrigazione automatica nel giardino ed due volte a notte nel periodo estivo innaffia regolarmente...inoltre l'acqua che bagna il giardino sostituisce parzialmente quella del contenitore dove si abbeverano le tarta! CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
testudo 10 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 oppure potresti semplicemente affidarle a qualcuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 Senza acqua non hanno grossi problemi ma come possono fare "rifornimento" accorrono. Un mio amico sardo mi ha detto che in campagna ha sveriate Marginata allo stato brado, per farle accorerre getta un secchio d'acqua sulla terra arida. In breve accorrono.... Una loro risorsa idrica è la rugiada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
testudo 10 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 Ma le tartarughe come tutti i rettili prendono la maggior parte dei liquidi di cui necessitano dal cibo che mangiano e solo in rare occasioni si abbeverano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 il guaio delle piccole e' che capottano spesso (e non sempre si rigirano) Link to comment Share on other sites More sharing options...
testudo 10 Posted January 22, 2007 Share Posted January 22, 2007 E' vero anna anche questo dovrebbe preoccuparlo oltre all'acqua e se si verificasse in tua assenza potrebbe essere piu' grave dell'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now