ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Salve a tutti, ho appena ereditato 3 testuggini dalla nonna di mia moglie (non e' mancata, tranquilli!!) Vorrei il vostro parere per quanto riguarda la razza specifica delle tartarughe. Riporto "hermanni" nelle documentazioni, ma onestamente ho seri dubbi. Mi e' stato detto che i documenti sono stati fatti all'epoca della regolarizzazione (mi pare 95) obbligatoria e che le testuggini erano gia' in loro possesso, quindi e' stato deciso da non si sa chi che erano testudo hermanni Ora, per scrupolo, vorrei sapere da voi cosa ne pensate, visionando le foto che vi aggiungo. In aggiunta a quanto detto, posso dirvi che il sesso e' dato per certo, sono 2 femmine e un maschio. Posso anche dirvi l'eta' stimata delle femmine, si parla di 30-35 anni per entrambe (anche se una e' molto piu' grande). Il maschio invece dovrebbe aver circa 20 anni. Sono state prese in momenti differenti (le due femmine e POI il maschio) ma dallo stesso allevatore, quindi -tecnicamente- dovrebbero essere della stessa razza. Prendete le date con il beneficio di inventario, si parla di racconti di una persona anziana Grazie! Immagini ImageShack Album - 10 images Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Complimenti io ti direi che sono hermanni ma per sesso sicuro e specie serve piastrone coda e guancie hanno le guancie gialle? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Per capire il sesso e la specie servono foto del piastrone. Sai come allevarle (cibo ecc) o ti servono dei consigli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Author Share Posted April 21, 2011 Ogni consiglio e' sempre il benvenuto. Il signore che le aveva vendute a suo tempo mi ha dato i seguenti parametri "non romper le palle alle tartarughe" (hehehe) "lasciale girare x il giardino" (e' circa 1000mq, ben recintato) "metti 1 po' di acqua" (non c'e' problema) "metti sempre nel solito posto 1 po' di lattuga, 1 volta a settimana 1 po' di frutta, per il resto lasciale brucare" il che mi sembra buono, la lattuga e' auto-prodotta, il giardino ha molto trifoglio e tarassaco (non e' un giardino all'inglese, e' un prato in cui ogni tanto taglio l'erba) han tutta una serie di posti in cui nascondersi (siepe, pino, acero, un pagliaio che gli piace un casino x la notte, si scavano un bel buco ed escono zozze oltre ogni dire) e ho seminato esclusivamente per loro un pezzo di giardino con insalate varie sparse 1 po' a caso, nella zona in cui ora gli do da mangiare la lattuga gia' tagliata, cosi' possono mangiarsele a loro piacimento quando cresce :D Han pure le fragole in dotazione (quando matureranno, chissa' se le mangiano) Il tutto, senza pesticidi ne conservanti ne coloranti (il poco concime che usiamo nell'orto -zona cmq preclusa a loro- e' 1 po' di sano letame 100% natura) E questo e' lo stato attuale Ora sono al lavoro e non riesco a farvi le foto del piastrone, appena arrivo a casa, provvedero' subito! Per quanto riguarda le guance... sono un po' in difficoltà, a memoria mi sembrano 'color rettile' non marcatamente gialle o rosse o altro, mi sembrano uniformi... c'e' da dire che non sono molto lavate, ho letto sul forum che non bisogna ne lavarle ne lustrarle ne altre stupidaggini simili (e io sono x il 'tutta natura' come potete immaginare da orti, fragole, alberi da frutto vari) Ad ogni modo, sta sera oltre che piastrone e coda, ve le faccio pure di profilo (avran un book da far invidia ad una modella) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Si per il sesso e specie servono le foto del piastrone, per l'alimentazione non dare la lattuga che a livello nutrizionale è acqua sporca, molto meglio tarassacco,radicchio,indivia,barba del frate e erbe selvatiche per la frutta una volta al mese... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Lattuga non esagerare, non darla tutti i giorni, è acqua a livello nutrizionale. Per il resto va bene, se non ce l'hai già ti cosiglio di piantare un po' di cicoria. Le fragole tranquillo non riuscirai a vederle! Se credi di mangiarle anche tu ti sbagli di grosso! Le tartarughe sbranano la frutta e in particolare tutto ciò che è rosso! A proposito: non esagrare con la frutta, una-due volte al mese può bastare. Per la specie meglio che posti foto del piastrone, ad alcune testudo hermanni anziane le guance gialle sbiadiscono, comunque dicci ugualmente di che colore sono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Per le erbe selvatiche leggi qui: http://www.tartaportal.it/7383-manuale-delle-erbe-selvatiche.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 una sembra una bella graeca, appena fai Photo del piastrone mettile, per la lattuga, quella di serra a e acqua sporca a livello nutrizionale, ma quella selvatica no, evita la lattuga e aggiungi caso mai radicchio rosso e verde, indivia riccia e scarola nella sua dieta anche la bieta è buona per variare ..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Author Share Posted April 21, 2011 (edited) speriamo non siano di razze diverse Sta sera vi posto tutto, per ora vi ringrazio veramente molto x l'interessamento! Faro' tesoro dei consigli, ho gia' dato istruzioni alla consorte di cambiar dieta in pausa pranzo :D Edited April 21, 2011 by ramarro123 Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 (edited) specie, le razze son dei cani e gatti :D. comunque anche se son della stessa specie, alcune sembrano hermanni boetgerri e altre hermanni hermanni, al massimo quelle che sembrano boetgerri son incroci, che dovresti dividere lo stesso :susu:, sennò crei ibridi intraspecifico che vanno evitati di esser riprodotti o riprodursi se in vita, se poi la graeca è davvero una greca, va separata di 10m dall'hermanni e visto il ceppo d'appartenenza ........ Edited April 21, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Author Share Posted April 21, 2011 Chiedo scusa per la gaffe, hai perfettamente ragione, specie! Allora, ecco cosa ho fatto, seguendo le vostre indicazioni 1. cambio dieta, oggi cicoria & trifoglio 2. fatto diverse foto, da svariate angolazioni 3. controllato colore guance (da foto, potete verificare) e una in effetti e' visibilmente gialla (la femmina contrassegnata con VERDE) le altre non mi sembra abbian particolari sfumature. per quanto riguarda le foto, sono molteplici e da svariate categorie. Per facilitare il compito ho marcato le foto come segue ROSSO: femmina n*1, la piu' piccola tra le due, guance da sfumatura non particolarmente evidente VERDE: femmina n*2, piu' grande, guance visibilmente rosse (attenzione, c'e' una foto senza pallino, con un foglio con scritto F2, anche quella e' VERDE, chiedo scusa x l'errato upload) BLU: maschio --- Sul sesso (che credo sia certo) mi ha spiegato il mitico 'saggio di paese ' che si deve guardare la forma del guscio, la grandezza della coda, dal fatto che la femmina sia piu' "bombata" sul fondo e che il piastrone nelle femmine sia piatto mentre quello del maschio lievemente a V (o concavo, come preferite) sull'asse della lunghezza. Facendole vedere a lui, ha riscontrato tutti i 'segni' e ha emesso il vedretto che sto dando x buono visto che da una lettura del forum, il dimorfismo sessuale sembra proprio evidenziato da quei dettagli. ... link all'album ImageShack Album - 19 images Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 A me sembrano tutte testudo hermanni. Con il trifoglio non esagerare perchè contiene proteine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 allora secondo me ilo maschio è un ibrido tra una testudo hermanni hermanni e una boettgeri...xò controlla meglio le guance puliscigliele con acqua e vedi se c'è un minimo di giallo scuro... se si allora è un hermanni pura...la femmina in rosso dovrebbe essere una hermanni hermanni... se fai attenzione forse è sporca ha le guance gialle...almeno a me sembra intravederle...x la verde si è vero ha le guance gialle ma secondo me la colorazione gialla è troppo in alto... cioè le guance gialle sono sotto e indietro l'occhio...infatti sia le suture sia la colorazione mi fanno pensare ad un ibrido anche qui tra un hermanni e una boettgeri...cmq è interessante vedere come la rossa e forse anche il maschio abbiano un abbozzo di speroni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 l'hermanni possono presentare degli speroni al livello delle cosce, anche se son rari esemplari così ma io non vedo i speroni che accenni, almeno non sono nella stessa posizione delle graece, comunque, la rossa sembra un incrocio tra thh e thb, per le suture, l'assenza di toppa a serratura sulla 5º vertebrale e la presenza di guancia gialla e sembra femmina, la verde che mi sembrava una graeca è una thb la guancia non è gialla e non presenta la toppa di serratura sulla 5° vertebrale, la blu invece è palesemente maschio :D ed è una thh la Photo non è delle migliori ma sembra che abbia la guancia e sembra aver la toppa di serratura sulla 5º vertebrale, mando l'album ad un esergo e ti faccio sapere :susu: .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 l'hermanni possono presentare degli speroni al livello delle cosce, anche se son rari esemplari così ma io non vedo i speroni che accenni, almeno non sono nella stessa posizione delle graece, comunque, la rossa sembra un incrocio tra thh e thb, per le suture, l'assenza di toppa a serratura sulla 5º vertebrale e la presenza di guancia gialla e sembra femmina, la verde che mi sembrava una graeca è una thb la guancia non è gialla e non presenta la toppa di serratura sulla 5° vertebrale, la blu invece è palesemente maschio :D ed è una thh la Photo non è delle migliori ma sembra che abbia la guancia e sembra aver la toppa di serratura sulla 5º vertebrale, mando l'album ad un esergo e ti faccio sapere :susu: .... Sono nella stessa posizione delle graeche ma non dello stesso spessore...Cmq se la rossa ha la le guance gialle è una thh e non un incrocio...anche xke sia il colore del piastrone sia le suture sia la squama caudale doppia sono della thh...sinceramente il carapace è troppo rovinato x escludere una serratura...anche secondo me la verde può essere più una thb che un incrocio come avevo detto prima...la blu io le guance gialle non le vedo proprio quindi da come mi insegni non può essere pura...a meno che non siano sporche o poco visibili tramite foto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Author Share Posted April 21, 2011 (edited) giusto per precisare, se necessitate altre foto particolari (tipo guance del maschio lavate e 1 po' piu' nitide) vediamo cosa posso fare, fatemi sapere! e, per ora, 1000 grazie a tutti, siete davvero lesti e gentili nelle risposte! Edited April 21, 2011 by ramarro123 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Ma non si sono mai riprodotte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 giusto per precisare, se necessitate altre foto particolari (tipo guance del maschio lavate e 1 po' piu' nitide) vediamo cosa posso fare, fatemi sapere! e, per ora, 1000 grazie a tutti, siete davvero lesti e gentili nelle risposte! si se vuoi le guance lavate e se riesci anche una foto dello scudo sovracaudale lavato preso dal dietro:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 21, 2011 Author Share Posted April 21, 2011 non ti saprei dire, non erano particolarmente seguite di sicuro sono state trovate delle uova zappando, ma non ho indagato sul periodo in cui sono state trovate ne sul numero. Stando all'allevatore, se non si guarda dove fan il buco e lo si recinta i corvi si portano via le piccoline appena nate nel giro di un baleno... e considerando l'eta' dei vecchi possidenti purtroppo....puo' pure esser successo Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Cmq ti posso dire che se sono state denunciate regolarmente entro il 95 puoi richiedere alla forestale il cites...di solito il tutto prevede un controllo del posto in cui le tieni, l'inserimento del microchip e credo anche l'analisi genetica x identificare correttamente la sottospecie...inoltre facendo questo puoi in caso cedere o vendere eventuali figli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Sono nella stessa posizione delle graeche ma non dello stesso spessore...Cmq se la rossa ha la le guance gialle è una thh e non un incrocio...anche xke sia il colore del piastrone sia le suture sia la squama caudale doppia sono della thh...sinceramente il carapace è troppo rovinato x escludere una serratura...anche secondo me la verde può essere più una thb che un incrocio come avevo detto prima...la blu io le guance gialle non le vedo proprio quindi da come mi insegni non può essere pura...a meno che non siano sporche o poco visibili tramite foto... la scaglia che citi, indic perlopiù la differenza tra hermanni e graeca, alcune thb hanno la scaglia doppia, la toppa a serratura anche così rovinato si doveva intravedere, almeno il contorno, questa non l'ha da quella Photo comunque chiesto ad un esperto, appena mi risponde pubblico risposta :susu: .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 21, 2011 Share Posted April 21, 2011 Sono nella stessa posizione delle graeche ma non dello stesso spessore...Cmq se la rossa ha la le guance gialle è una thh e non un incrocio...anche xke sia il colore del piastrone sia le suture sia la squama caudale doppia sono della thh...sinceramente il carapace è troppo rovinato x escludere una serratura...anche secondo me la verde può essere più una thb che un incrocio come avevo detto prima...la blu io le guance gialle non le vedo proprio quindi da come mi insegni non può essere pura...a meno che non siano sporche o poco visibili tramite foto... la scaglia che citi, indic perlopiù la differenza tra hermanni e graeca, alcune thb hanno la scaglia doppia, la toppa a serratura anche così rovinato si doveva intravedere, almeno il contorno, questa non l'ha da quella Photo comunque chiesto ad un esperto, appena mi risponde pubblico risposta :susu: .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ramarro123 10 Posted April 22, 2011 Author Share Posted April 22, 2011 seguendo sempre la classificazione di prima (rossa femmina 'piccola', verde 'grossa', blu maschio) vi allego le foto della testa & guance Di meglio non sono riuscito a fare, non sono molto collaborative ImageShack Album - 11 images Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 22, 2011 Share Posted April 22, 2011 Da quello che sono riuscito a vedere le femmine mi sembrano thh vista l'evidente macchia gialla ,anche se la verde è molto strana sembra quasi disegnata nel senso che mi sembra troppo eccesssiva ,la rossa sicuramente si ,per il maschio io non vedo macchie quindi non saprei ma aspettiamo gli altri e sentiamo a Zippo cosa ha detto l'esperto che ha contattato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 22, 2011 Share Posted April 22, 2011 se lasciamo perdere gli ibridi dico che la rossa è una thh la verde una thb e il maschio una thh...xò non escludo il fatto che possano discendere da ibridi tra le 2 sottospecie...in particolare mi lascia il dubbio il fatto che il maschio non abbia le guance gialle (anche se io sostengo che nei maschi si scuriscono col tempo ma c'è chi sostiene che se non sono gialle non sono thh pure) e una lieve colorazione gialla delle guance della verde... la striscia gialla sopra in realtà può essere presente in tarta relativamente chiare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now