Jump to content

Quali terricci?? Quali torbe bionde??


simone_88

Recommended Posts

Ciao a tutti !! Volevo chiedervi un consiglio circa il terriccio per il substrato del terrario che sto costruendo. Mi è stato detto di allestirlo così...

5cm di argilla espansa sul fondo e un mix di:

1) terra di giardino o terriccio senza cose strane dentro 40%

2) torba bionda 40%

3) sabbia di fiume 10 %

Posso sorvolare sulla sabbia di fiume? In ogni caso vi allego le etichette dei componenti dei terricci che mi hanno detto essere più semplici e quelle della torba! così che ci capisce qualcosa mi dice se vanno bene! grazieee : Chessygrin :

 

TORBA ACIDA 1

http://img845.imageshack.us/img845/1177/15042011158.jpg

TORBA ACIDA 2

http://img718.imageshack.us/img718/4198/15042011153.jpg

TERRICCIO 1

http://img109.imageshack.us/img109/5234/15042011154.jpg

TERRICCIO 2

http://img695.imageshack.us/img695/8053/15042011156.jpg

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 34
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Per la torba vanno bene entrambe basta che non contengano concimi.

La terra prendila dal giardino.

Io la sabbia non l'ho messa e non credo sia essenziale.

Di solito la usa chi ha la terra molto dura per ammorbidirla un po'.

Link to comment
Share on other sites

Secondo me ti conviene prenderla dal giardino... quella dei sacchi è concimata.

 

concime organico xò! cmq io farei un 60% terra e 40% torba...userei il secondo sacco... è specificato che è di origine biologica...

Link to comment
Share on other sites

fai piu rapido: metti solo pietrine di marmo

 

Che cosaaa?

Spero tu stia scherzando, le tarte devono camminare sulla terra altrimenti rischiano seri problemi alle zampette!

Link to comment
Share on other sites

fai piu rapido: metti solo pietrine di marmo

 

ahahahahah menomale che hanno letto pochi veterani....calcola che il terrario sarà esterno e se pur gigante dovrà ospitare due testudo hh...ed è un miracolo che nessuno non abbia corretto anche me dicendomi che le tarte devono stare per forza in grandi spazi come i giardini!! Le pietruzze al massimo vanno bene FORSE per le esotiche...io non sono un bacchettone saccente e non ti dico nulla però attento che qua ti linciano ahahaha

Link to comment
Share on other sites

mi intrometto per aggiungere anche una mia domanda, altrimenti aprirei un post identico e non credo sia il caso: se la terra del giardino fosse un po' piena di sassetti e sassolini, andrebbe bene lo stesso? non ghiaia eh, tipica terra di giardino un pochino sassosa..

esempi fotografici (tratti dal web):

non intendo così

http://www.gonews.it/foto/montespertoli_via_leccia_sassi_chiodi_7.jpg

 

ma + come questa (ma + chiara e senza dentro niente.. se scavo ci sono pure i lombrichi):

http://img144.imageshack.us/img144/3599/073aa4.jpg

 

è adatta alle tarta o va pulita di più??

grazie

m.

Link to comment
Share on other sites

Se è come la seconda foto va bene insomma mica possiamo setacciare tutta la terra del giardino ma come la prima neanche voglio commentare haahaha
Link to comment
Share on other sites

mi intrometto per aggiungere anche una mia domanda, altrimenti aprirei un post identico e non credo sia il caso: se la terra del giardino fosse un po' piena di sassetti e sassolini, andrebbe bene lo stesso? non ghiaia eh, tipica terra di giardino un pochino sassosa..

esempi fotografici (tratti dal web):

intendo così

ma + come questa (ma + chiara e senza dentro niente.. se scavo ci sono pure i lombrichi):

è adatta alle tarta o va pulita di più??

grazie

m.

 

Ciao! A proposito ti ricordi che nell'altro post sul terricci eri intervenuta dicendomi di comprare terra e torba a LEROY MERLIN?? proprio li sono andato e infatti l'ho trovata grazie!! Riguardo alla tua domanda se vuoi un parere (anche se non da veterano trentennale nell'allevamento) il terreno anche se non è perfettamente liscio va bene uguale!! Anzi...meglio!! In natura trovano un pò di tutto!! Certo non solo sassi e cocci come nella prima foto, ma già come la seconda va bene!!

Link to comment
Share on other sites

___ grazie a tutti ___

la prima foto era proprio per far capire che non c'erano così tanti sassi.. :p

 

la seconda è verosimile, pensavo di mischiarla alla famosa torba che avevo visto al Leroy ^_^

 

aroval... eh si infatti.. volevo evitare di fare la ricercatrice di pepite d'oro.. anche se ho trovato 100 lire pulendola XD

Link to comment
Share on other sites

ahahahahah menomale che hanno letto pochi veterani....calcola che il terrario sarà esterno e se pur gigante dovrà ospitare due testudo hh...ed è un miracolo che nessuno non abbia corretto anche me dicendomi che le tarte devono stare per forza in grandi spazi come i giardini!! Le pietruzze al massimo vanno bene FORSE per le esotiche...io non sono un bacchettone saccente e non ti dico nulla però attento che qua ti linciano ahahaha

 

Se uno non ha giardino, almeno un bel terrario da 4 mq2;), ho visto alle volte terrari più belli di una semplice recinto, comunque per i geocheloni, si possono mettere qualche sasso bello grande, per trattenere alore la sera, ma questo vale anche per le testudo, ma pietrini di marmo :mah:

 

.........

Link to comment
Share on other sites

Se uno non ha giardino, almeno un bel terrario da 4 mq2;), ho visto alle volte terrari più belli di una semplice recinto, comunque per i geocheloni, si possono mettere qualche sasso bello grande, per trattenere alore la sera, ma questo vale anche per le testudo, ma pietrini di marmo :mah:

 

.........

 

Vabbè forse scherzava infatti!! Cmq riguardo alle dimensioni per le hermanni che arrivano massimo a 20 cm secondo me ( e ribadisco secondo me) è esagerato anche partire da minimo 4 mq2 soprattutto se sono baby...Il mio terrario è di 2metri per 60 cm ed è enorme per loro...anche perchè non è che devo camminare 89 km al giorno!!

Link to comment
Share on other sites

Le hermanni hermanni femmine arrivano a quella taglia, ma le boetgerri arrivano a 25cm, per delle baby come ho già consigliato in post precedenti, va fatto un recinto nursey, ma per degli adulti, è pur vero che non devono camminare chilometri, ma devon anche aver spazio, per una sola anche 2mq2 va bene, ma già per una coppia si deve mantenere una bella misura di terrario, contando poi che al maschio vanno fornite ulteriori due femmine, i 4mq2 risultano anche pochi, per un trio riproduttivo si danno anche 8mq2 minimi, le femmine se non fanno attività tendono a soffrire di distoctia, che spesso senon risolve va operata e aiutata chirurgicamente

 

....

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

Le hermanni hermanni femmine arrivano a quella taglia, ma le boetgerri arrivano a 25cm, per delle baby come ho già consigliato in post precedenti, va fatto un recinto nursey, ma per degli adulti, è pur vero che non devono camminare chilometri, ma devon anche aver spazio, per una sola anche 2mq2 va bene, ma già per una coppia si deve mantenere una bella misura di terrario, contando poi che al maschio vanno fornite ulteriori due femmine, i 4mq2 risultano anche pochi, per un trio riproduttivo si danno anche 8mq2 minimi, le femmine se non fanno attività tendono a soffrire di distoctia, che spesso senon risolve va operata e aiutata chirurgicamente

 

....

 

Le mie sono hermanni hermanni di 8 cm...ci navigano la dentro!! ahah Ma cmq fossero state anche boetgerri non arrivavano ad essere enormi! Poi se mi renderò conto che avranno problemi quando cresceranno prenderò provvedimenti ovviamente! Io ho visto tartarughe che arrivano a 80-90 anni in condizioni che veramente ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli!! Però al di là di quello che dici che sarà sicuramente giusto... cioè la disctoctia delle femmine (che da quanto ho appreso da altre fonti consiste in problemi nella deposizione)...mi dici concretamente cosa rischiano due tarte in un terrario delle mie dimensioni? Per fare "attività" come dici tu non basta tutto lo spazio del terrario?? Io lo vedo enorme!! Poi un'altra domanda sei un veterinario? grazie

Edited by simone_88
Link to comment
Share on other sites

Per delle baby va bene, ma io non scrivevo che 4mq2 non vanno bene per le baby, ma per le adulte, per adesso in 4 mq2 o in un terrari 2mx60cm vanno più che bene, ma da adulte no.

 

Per la dimensione boetgerri, le femmine diventano senza problemi 25cm e alcuni esemplari anche 28cm, ma sin rari esemplari così in commercio, ultimamente si trovano senza difficoltà thb da farm slovene da 25cm lisce, le tartarughe che arrivano a quell'età in terrazza in condizioni pietose nn stanno bene la maggiorparte delle volte, in più sin lente a morire, potrebbero stare male per anni senza manifestare sintomi, e poi tutto di un tratto morire senza motivazione apparente.

Per le tue tartarughe, finchè son baby nulla, ma in età adulta se una delle due è femmina, o tutte due lo sono, rischiano la distoctia, se son due maschi l'i dovrai dividere e se un maschio e una femmina anche, dividendolo in due risulta tempo piccolo se mantieni quelle misure, ma tanto ho capito che non ti è problema ingrandirlo, per adesso lo vedi enorme, ma immaginati due o tre esemplari adulti di hermanni hermanni.

 

Veterinario ancora no, dal prossimo anno devo incominciare gli studi, come mai questa domanda?

 

..............

Link to comment
Share on other sites

Te l'ho chiesto perchè nel tuo nick c'è scritto 90 ... siccome pensavo fosse il tuo anno di nascita eri troppo giovane per essere veterinario...ma siccome hai adottato anche termini medici mi era venuto il dubbio! Comunque anche se non hai appreso queste conoscenze dai libri mi complimento perchè dimostri parecchio interesse e sarai sicuramente un ottimo veterinario! In bocca al lupo! So che non è failissimo entrare! Cooomunque..detto ciò mi spieghi che cos'è questa distoctia? Non c'è quasi nulla su internet a riguardo!! :D
Link to comment
Share on other sites

Te l'ho chiesto perchè nel tuo nick c'è scritto 90 ... siccome pensavo fosse il tuo anno di nascita eri troppo giovane per essere veterinario...ma siccome hai adottato anche termini medici mi era venuto il dubbio! Comunque anche se non hai appreso queste conoscenze dai libri mi complimento perchè dimostri parecchio interesse e sarai sicuramente un ottimo veterinario! In bocca al lupo! So che non è failissimo entrare! Cooomunque..detto ciò mi spieghi che cos'è questa distoctia? Non c'è quasi nulla su internet a riguardo!! :D

 

la distocia è la ritenzione delle uova nell'addome di femmine sessualmente mature che non riescono a depositare a causa di spazi ridotti o condizioni non ideali di allevamento... a volte x risolvere il problema occorre operare chirurgicamente...

Link to comment
Share on other sites

Distocia, errore mio :heh:, comunque sia, l'ha spiegato eriksz :susu: di solito se non depongo e vanno operate, e di solito diventano sterili dopo questa operazione, per farti un esempio:

 

I rettili che non fanno abbastanza attività fisica, possono non avere abbastanza tono muscolare per deporre le uova:

 

I rettili da compagnia possono non avere il tono muscolare adeguato o possono non avere la forma corporea adeguata come conseguenza del loro stile di vita. Questo insufficiente tono muscolare può rendere difficile la deposizione delle uova. I Rettili con uova in formazione possono non avere appetito, ma allo stesso tempo sono attivi e vivaci. Una femmina gravida con distocia è apatica, anoressica e riluttante al movimento.

 

Fonte: CLINICA VETERINARIA EUGANEA - Cane, Gatto ed Animali Esotici - via Tiziano, 6 - 35043 Monselice (PD)

 

.........

.................

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

ohhh così ci siamo!! Finalmente capisco qualcosa anche io! Grazie della spiegazione! E riflettendoci penso che quando saranno adulte o amplio il terrario portandolo a 4mq2...tanto nel frattempo il mio cane purtroppo sarà morto, adesso non posso togliergli troppo spazio! Oppure nel peggiore dei casi costringo mamma a portarle all'oasi che le accoglie e se ne prende cura!

Poi ho altre due ipotesi in mente per quando cresceranno...me le appoggiate o no?

1) se una volta al giorno le libero nel terrazzo (legando il cane) e le faccio camminare un pò manterranno ugualmente il tono muscolare?

2) se le porto in campagna da me dove però non c'è nessuno che gli da da mangiarema dovranno vivere allo stato brado...dite che sopravvivono?

Link to comment
Share on other sites

La seconda opzione scaffala a priori, in quanto l'abbandono è sanzionabile dalla legge (per la legge le stai abbandonando), e vanno ad inquinare geneticamente possibili colonie nella zona, la prima opzione è la meno, tranne per il cagnolo ;), per adesso che son baby ancora, lasciare stare nel loro terrario, il pericolo di distocia ci sta da adulte

 

....

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.