Il Tartarughiere 10 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Ragazzi volevo sapere quali tipi di uccelli potevano dare fastidio alle tartarughe. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Stiamo a parla di acquatiche?, quanto misurano?, in più, intendi pericolo per l'e tartarughe, o cos'altro? ...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 15, 2011 Author Share Posted April 15, 2011 No terrestri,misurano una 7/8 cm l'altra 10/11 cm e intendo uccelli pericolosi per loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Be', con quElle dimansioNi, solo l'e gazze e rapaci, sia diurni che notturni potrebbero essere pericolosi, per ovviare a questo, metti una rete di protezione ......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 15, 2011 Author Share Posted April 15, 2011 Perchè varia dalle dimensioni? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 (edited) Varia sia dalle dimensioni, che dal peso, una baby da 8cm e un subadulto (non so di quale specie parli, indi prendo d'esempio l'hermanni), non riescono ad afferarle bene come una baby da 3cm o 5cm, per questo solo alcuni rapaci e gazze potrebbero darti fastidio, un corvo è difficile che prenda una baby da 7cm .............. Edited April 15, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 secondo me con quelle dimensioni non dovresti avere problemi con gli uccelli... le gazze possono attaccare le baby xke di solito le prendono e scappano... non è nel loro comportamento stare li a sgusciarsi una tartaruga...così come i corvi e le cornacchie... anche i rapaci notturni non dovrebbero essere un problema visto che loro cacciano prede in movimento "che sentono"... non vanno a stanare le tarte che la notte non si muovono... invece i rapaci diurni come i falchi o le poiane invece potrebbero farlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 15, 2011 Author Share Posted April 15, 2011 Varia sia dalle dimensioni, che dal peso, una baby da 8cm e un subadulto (non so di quale specie parli, indi prendo d'esempio l'hermanni), non riescono ad afferarle bene come una baby da 3cm o 5cm, per questo solo alcuni rapaci e gazze potrebbero darti fastidio, un corvo è difficile che prenda una baby da 7cm .............. Parlo di Horsfieldi, comunque grazie mille! secondo me con quelle dimensioni non dovresti avere problemi con gli uccelli... le gazze possono attaccare le baby xke di solito le prendono e scappano... non è nel loro comportamento stare li a sgusciarsi una tartaruga...così come i corvi e le cornacchie... anche i rapaci notturni non dovrebbero essere un problema visto che loro cacciano prede in movimento "che sentono"... non vanno a stanare le tarte che la notte non si muovono... invece i rapaci diurni come i falchi o le poiane invece potrebbero farlo... Ok, grazie mille anche a te! Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 cmq io non ho mai avuto problemi nonostante sia pieno di gazze ladre e falchetti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Il gufo reale ad esempio, son attivi già al tramonto, fino alle prime ore del mattino, ormai è difficile che si trovino gufi, civette in giro, ma se vedono una tartaruga al crepuscolo muoversi la predano .......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Parlo di Horsfieldi, comunque grazie mille! Allora il discorso ê simile a quello dell'hermanni, per sicurezza metti la protezione, ma se non hai rapaci o gazze non mi preoccuperei, fai attenzione anche ai gabbiani se abiti vicino a qualche località di mare, oppure se in zona tua ci stanno .................. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Tartarughiere 10 Posted April 15, 2011 Author Share Posted April 15, 2011 Si abito in un posto di mare e metterò sicuramente una protezione Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 Il gufo reale ad esempio, son attivi già al tramonto, fino alle prime ore del mattino, ormai è difficile che si trovino gufi, civette in giro, ma se vedono una tartaruga al crepuscolo muoversi la predano .......... io non ho mai visto xò una tarta attiva al crepuscolo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 (edited) L'e mie son attive fino a notte inoltrata (complice un lampione vicino casa), e anche ad altri allevatori del sud, almeno finchè fa buio pesto son ancora attive a loro, i gufi reali cacciano da quando incomincia ad imbrunire e la mattina presto, e possono cacciare taglie di animale pari a quella di una lepre ma son rari in compenso, inoltre ci sta la civetta nana che caccia sia di giorno che di notte, anche se per lo più è pericolosa per l'e baby al massimo di 3-4cm, il gufo comune caccia appena incomincia a tramontare e la mattina presto come al gufo reale, e in quel frangente molte tarte attive ................ Edited April 15, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 L'e mie son attive fino a notte inoltrata (complice un lampione vicino casa), e anche ad altri allevatori del sud, almeno finchè fa buio pesto son ancora attive a loro, i gufi reali cacciano da quando incomincia ad imbrunire e la mattina presto, e possono cacciare taglie di animale pari a quella di una lepre ma son rari in compenso, inoltre ci sta la civetta nana che caccia sia di giorno che di notte, anche se per lo più è pericolosa per l'e baby al massimo di 3-4cm, il gufo comune caccia appena incomincia a tramontare e la mattina presto come al gufo reale, e in frangente molte tarte attive ................ veramente la civetta nana è attiva solo di notte...ma anche io ho lampioni a casa ma le mie tarte prima delle 8 già dormono... anche in estate inoltrata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zippo90 45 Posted April 15, 2011 Share Posted April 15, 2011 (edited) Per sicurezza ho controllato qui, e riporta quanto scritto prima (è passato un Po di tempo da quando praticavo falconeria, indi potevo essermelo scordato): Abita le foreste di abeti; attiva di giorno e di notte, caccia piccoli uccelli. È il più piccolo rapace notturno Europeo. Fonte: Uccellini 11 Anche qui lo riporta: è il più piccolo rapace notturno; caccia soprattutto nelle ore crepuscolari a volte anche durante il giorno. Appostata su un ramo, aspetta di individuare la preda. Date le dimensioni davvero ridotte, ha bisogno di molta energia, soprattutto in inverno: per questo accumula abbondanti riserve di cibo. Fonte: Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi : Civetta nana Per giorno non intendo sole pieno, le civette cacciano sopratutto quand'è nuvoloso se lo fanno Per la questione del palo, ti faccio un filmato quando capita ..... Edited April 15, 2011 by zippo90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
madrimo81 10 Posted April 18, 2011 Share Posted April 18, 2011 Una bella rete di protezione fa sempre comodo e permette di star tranquilli!!!...naturalmente non a maglie troppo strette se no si crea una vera e propria ombra,e i raggi solari non filtrano bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now