virgyada 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Innanzitutto scusate se non tutto quello che scriverò è nella sezione adatta, ma se devo aprire un topic per ogni cosa non finisce più.. A settembre mi hanno regalato una scripta scripta.. Ora ha un po di problemi..Li elenco che faccio prima: 1)Alterna periodi in cui è amorfa e totalmente immobile(non mangia ecc ecc e non dipende dalla temperatura)a periodi in cui è iperattiva(quando mi vede mi corre incontro per avere cibo ecc ecc)E' normale? 2)Mangia solo gammarus..Ho provato a dargli di tutto..Carne pesce verdure, cotte crude e secche ma mangia solo quello..Che posso fare? 3)Ho notato che quando dorme molto(nella zona emersa)ha la membrana che copre l'occhio totalmente incollata e ci vuole un bel po(mezz'ora)perchè la membrana si chiuda, scoprendo l'occhio e molto spesso si deve tirare delle furiose unghiate per aiutarsi..Gli occhi sono apposto, mi chiedo se è normale che la membrana rimanga incollata 4)Ho notato ultimamente che il guscio era diventato molto più scuro e marrone rispetto a quando me l'avevano regalato..Guardando meglio ho visto che aveva una specie di pellicola(come viene ai sassi sott'acqua)gelatinosa marrone..Cosi piano piano, con uno spazzolino molto morbido, gli ho tolto tutto..Ora noto che quando è fuori dall'acqua ha tutto il guscio bianco(di calcare presumo..)Considerato che metto l'acqua di rubinetto è normale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 ciao, non te la prendere a male ma ti prego di leggere le indicazioni prima di postare visto che si chiede di non aprire discussioni con titoli come help o aiuto perchè creano confusione nel forum, venendo al tuo problema ti chiederei se gentilmente poresti postare delle foto considerando che le macchie bianche potrebbero essere anche micosi, il problema della membrana sicuramente è dovuto ad una infezione quindi meglio portarla da un veterinario esperto per l'alimentazione dovresti tenerla per qualche guiorno a stecchetto poi fargli assaggiare dei bocconcini di frattaglie di pollo sicuramente inizierà a mangiarle.... ha che temperatura è l'acqua? dove la tieni? hai un filtro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Santa 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 come è attrezzata la tua vasca? ha un filtro? di che tipo? temperatura? illuminazione? la dieta della tarta non va assolutamente bene, se non mangia altro lasciala a digiuno 3 o 4 giorni, dopo quel che gli dai lo mangia... volere o volare. quando con le buone non le si convince si passa alle cattive a seconda delle informazioni che ci darai sull'ambiente dove tieni la tarta poi potremo darti ulteriori informazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 Oddio scusatemi, non sapevo che non potevo scrivere il topic.. cmq..prima la tenevo in una bacinella..ora ho comperato un acquario di vetro da 50 litri e lo riempio per metà..Ha solo il riscaldatore e lo spot, perchè gli pulisco l'acqua ogni gg Cmq mi ero dimenticata di dire che nell'alimentazione, quando gli trovo, gli metto pure insettini vivi che attacca e mangia voracemente.. E cmq ho già provato a tenerla a digiuno per 3 gg e poi dargli il cibo ma non mangia Mi sono accorta stamattina che ha il guscio molle..Non duro come quando me l'avevano regalata.. Per quanto riguarda il guscio bianco, presumo che sia calcare visto che viene via tranquillamente e qua da me l'acqua di rubinetto è piuttosto dura Link to comment Share on other sites More sharing options...
Santa 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 se ha il carapace molle la cosa è molto seria, potresti anche perderla. occorre innanzitutto munire il terracquario di una lampadina ad emissione di raggi UVA e UVB, esistono lampade compatte (simili per forma a quelle per il risparmio energetico, con i tubicini bianchi a U) oppure neon; le prime son le più comode perchè hanno l'attacco di una normale lampada, mentre i neon han bisogno di starter, ma alla lunga sono più convenienti. l'alimentazione a base di gammarus non va affatto bene, insisti col tenerla a stecchetto e dagli gamberetti freschi (o surgelati) e latterini surgelati (le tarte sono ghiottissime di questi pesci e li divorano). se mangia gli insetti van bene pure quelli... metti in vasca un osso di seppia che fornirà il calcio che han bisogno... ma prima di tutto questo, sia per il problema agli occhi che soprattutto per il carapace molle, consulta un veterinario, perchè ripeto, il problema del carapace molle, dovuto probabilmente a una non corretta alimentazione combinata a una mancanza di raggi UVA e UVB (forniti in natura dalle lunghe ore di bagni di sole ed in terracquario dai neon UV o dalle lampade compatte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Haia! Il rammollimento del carapace una malattia grave. Prova a darle dei fegatini di pollo. Hai lo spot? Sarebbe da mettere al volo sotto una lampada uvb e darle del colecalciferolo (che c'è nel fegato e, ancora di più nei pellets, assieme alla vitamina A e B.). Peccato che il Calcit che dò a mia mamma per l'osteoporosi è effervescente. Il problema all'occhio è mancanza di vitamina A. (Carota lessa salata) Ha tutti i problemi tipici dell'alimentazione a Gammarus. Per come la descrivi se ti attrezzi al volo con la lampada e lei mangia le cose giuste hai il 30% di probabilità che se la cavi. Fosse primavera sarebbe da mettere al sole subito. In bocca al lupo Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 No.. Povera.. domani corro a prendere la lampada uv allora... per l'alimentazione giuro che le ho provate tutte ma niente..non si può imboccare a forza? il pellet ce l'ho(anche con tutte le vitamine elencate)ma non lo mangia..è da un mese che tento di darglielo l'osso di seppia lo compero e lo metto direttamente nell'acqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 per la cronaca il mangime in pellet è questo: http://www.petcorner.ch/shop/images/reptomin.jpg cmq ora che la tocco mi sembra che abbia il guscio sempre più mollo poi di lato, dove ci son tutte le seghettature non parliamone sembra di cartoncino Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Si. Se non mangia i pellets o il fegato non darle altro, anche per 3 o 4 giorni. A parte che devo ancora vedere una tarta che non mangia un pezzo di fegato sanguinolento. Le mie mangiano qualunque cosa, questa era in vasca da 10 minuti! Imboccarla si potrebbe ma è meglio evitare perchè la mascella si rompe che è un piacere, specie se sono piccole. A che temperatura è l'acqua? C'è la lampada spot? Se possibile, acqua a 25° e aria sotto lo spot a 28°. I gammarus mettili via. Da notare che se fossero vivi o surgelati andrebbero benissimo. Il pasticco è l'essiccamento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 per la cronaca il mangime in pellet è questo: cmq ora che la tocco mi sembra che abbia il guscio sempre più mollo poi di lato, dove ci son tutte le seghettature non parliamone sembra di cartoncino Sono ottimi. Bagnane uno e mettiglielo sull naso. Se è piccola le piastre marginali dovrebbero avere la durezza dell'unghia dell'alluce. giusto per capirci. E' una Trachemys, vero? Le hai già dato un nome? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Dimenticavo, l'acqua falla decantare così va via il cloro. Bastano 24 ore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 la temperatura sia di aria che di acqua è apposto.. mi consigliate una lampada uv che vada bene? considerando che la tarta sarà 3/4 cm..e preferirei la lampada al neon per problemi"logistici" Cmq che carina E' una zucchina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 cioè la devo lasciare all'aria? e pensa che al negozio di animali mi avevan detto che bastava un'oretta Cmq magari avesse la durezza dell'unghia dell'alluce molto ma molto più molle Si, è una ss..Me l'hanno regalata a settembre e presumo sia nata a settembre perchè era grande 1 cm e mezzo Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide83 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 Sono ottimi. Le hai già dato un nome? il nome serve per la lapide ??? lol scusate la pessima battuta... poretta non continuarla a toccare però o peggiori.. Falla vedere da qualcuno ... una tarta che preferisce i gamberetti secchi schifosi alla carne non l'ho mai vista... l'osso di seppia buttaglielo nell'acqua.... senza legarlo .....e senza sbriciolarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 18, 2007 Author Share Posted January 18, 2007 il nome serve per la lapide ??? complimenti per la stronzaggine.. vabbè ho capito mi arrangerò.. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
davide83 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 complimenti per la stronzaggine.. vabbè ho capito mi arrangerò.. ciao ma dai...l'ho scritto al volo che era una pessima battuta... datti da fare...segui i consigli che ti son stati dati e vedi che la salvi.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 18, 2007 Share Posted January 18, 2007 No, dai! E' per l'atteggiamento mentale. E' molto diverso pensare: "sto curando Pallina" invece che "sto curando la tartaruga n.1". Per le sepolture basta il numero, ma a noi per ora non interessano:high5: . Per i neon prendine uno con almeno il 5% di UVB. Gli UVA per il momento non ci interessano. Il portalampada prendilo dal ferramenta, nei negozi di animali ti rapinano. La cosa più semplice è mettere l'acquario contro il muro sotto una mensola e attaccare il neon sotto. Se puoi prendi il riflettore o attacca del cuki sotto la mensola. E' importante che si metta al "sole" e si asciughi completamente. Le mie ci passano tutta la giornata. http://www.fotorettili.it/data/media/6/PHTO0007.JPG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted January 19, 2007 Share Posted January 19, 2007 quoto minotti segui i suoi consigli al più presto pregherei di non fare battute al quanto ridicole pensate a quella povera tartaruga come se la stà passando poi mi saprete ridire............ Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 allora..rieccomi qua... ho provato a propinargli per tutti questi gg il pellet ma ne ha mangiato credo metà bastoncino(anche se non sono sicura..forse l'ha diviso con un'unghiata..) Cmq poi ho trovato in giardino formichine e coccinelle e gli ho dato pure quelle(si è avventata e ha divorato tutto in pochi secondi) Cmq, morale della favola, non mangia nient'altro se non insetti vivi e gammarus.. Che cavolo devo fare?!?!? Stavo pensando..Se vado in un caccia e pesca e gli prendo le larve quelle per le esce da canna da pesca? Le mangia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 in un caccia e pesca devi prendere solo ed esclusivamente le camole del miele e della farina comunque somministrale con parsimonia perchè sono grasse ma le frattaglie di pollo non le mangia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 i grilli se li trovi non sarebbero male essendo ricchi di creatina Link to comment Share on other sites More sharing options...
mamoz 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 scusate, ma avendo il carapace molle e il problemino all'kkio, nn credo stia molto bene (e fino a qui ho scoperto l'acqua calda!)...matenerla a digiuno x 3 o 4 giorni, nn può peggiore il suo stato di salute? prova a tritare i vari alimenti insieme. poi man mano diminuisci il gammarus fino a portarla ad una alimentazione adeguata. ciao spero di nn aver detto corbellerie!! ciao ah! veterinario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 i grilli se li trovi non sarebbero male essendo ricchi di creatina quoto su acquaingros li vendono in scatola ne ho presa una però non ho avuto il coraggio di aprirla Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 allora..rieccomi qua... ho provato a propinargli per tutti questi gg il pellet ma ne ha mangiato credo metà bastoncino(anche se non sono sicura..forse l'ha diviso con un'unghiata..) Cmq poi ho trovato in giardino formichine e coccinelle e gli ho dato pure quelle(si è avventata e ha divorato tutto in pochi secondi) Cmq, morale della favola, non mangia nient'altro se non insetti vivi e gammarus.. Che cavolo devo fare?!?!? Stavo pensando..Se vado in un caccia e pesca e gli prendo le larve quelle per le esce da canna da pesca? Le mangia? Insisti con i pellets e gli animali vivi, DDT permettendo. Manca di vitamine e nei pellets ce n'è a chili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted January 25, 2007 Author Share Posted January 25, 2007 i pellet non li mangia.. ho provato pure le frattaglie ma con scarsissimi risultati.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now