Jump to content

Formiche


aitutaki7

Recommended Posts

Prima che le mie 2 tarte si svegliassero ho smosso un pò la terra per allargare un pò il loro recinto, fatto sta che lungo il nuovo bordo ho notato delle formiche..

..oggi, dopo ormai 2 settimane dal risveglio,mangianti e abbastanza attive, ho trovato la più piccola(hermanni'09) con una formichina incastrata nella parte molle tra testa e zampa, ho fatto per toglierla con il dito ma non veniva via, alla fine per toglierla ho dovuto prendere una pinzetta e tirare, perchè la formicha era viva e mi è sembrato che fosse incastrata come se avesse una sorta di pungiglione inserito nella pelle della tarta(era comunque una sensazione,non ho visto nessun pungiglione). Una volta tolta la formica ho dato una disinfettatina alla parte con il betadine e l'ho rimessa nel recinto. Mi devo preoccupare? ..possibile che per via dell'attività ancora non da record, nel sonno una formica creda la tarta morta e tenti di mangiarsela?

Link to comment
Share on other sites


Non saprei che la formica tenti di mangiare la arta mi sembra un pò eccessivo ma sei sicura che era attaccata proprio tipo zecca? hai trovato danni sulla pele della tarta?comunque tienile d'occhio non credo sia nnula di grave ma non si sa mai se la cosa si ripete dovrai considerare il fatto di spostare il recinto forse.
Link to comment
Share on other sites

ho avuto un problema simile con la tarta adulta femmina. separata dai maschi per ovvi motivi, prossima al letargo, s'era trovata un angolino con della terra smossa dove sistemarsi...accanto aveva ben 2 formicai!! le formiche erano di quelle con la testa rossa (che io sappia un pò più aggressive di quelle nere). essendo il giardino parecchio grande, ho preferito spostare la tarta e far fuori le formiche. a mio avviso 1-2 formiche non possono dar fastidio, ma si sa che questi insetti agiscono in "gruppo"...
Link to comment
Share on other sites

ma si sa che questi insetti agiscono in "gruppo"...

 

Appunto per questo bisogna tenerla d'occhio comunque si va incontro alla bela stagione e le tarte sono attive non credo in questo periodo possano essere facile preda di formiche killer (se riiuscissi ad eliminare il formicaio sarebbe meglio)!!

Link to comment
Share on other sites

Possono sicuramente causare molti danni a una tartaruga (ad esempio agli occhi), credo possono anche uccidere una baby, ma questo non accade in brevissimo tempo

 

.....

Link to comment
Share on other sites

personalmente ritengo le formiche potenziali pericolo solo x le baby o x gli animali molto debilitati,x le adulte potrebbero anche avere effetti positivi in quanto possono mangiare pelle morta, piccoli parassiti, una sorta di pulitore con effetti anche minimi ma positivi..

ricordiamoci che in natura le formiche sono ovunque, le tarta ci convivono da sempre...

Link to comment
Share on other sites

certo...ma la differenza è che in natura possono spostarsi liberamente, mentre con noi i loro spazi sono decisamente "limitati", pertanto sta a noi cercare di proteggerle...
Link to comment
Share on other sites

certo dipende dai casi,troppo spesso percepisco tra gli utenti molta, troppa appensione spesso anche non giustificata,dire in assoluto che le formiche sono dannose, o lo sono i moscerini o qualche ragnetto rosso, si sembra esagerato, poi ogniuno le alleva come meglio crede,ho sempre pensato pero' che le esagerazioni non sono mai positive..
Link to comment
Share on other sites

certo dipende dai casi,troppo spesso percepisco tra gli utenti molta, troppa appensione spesso anche non giustificata,dire in assoluto che le formiche sono dannose, o lo sono i moscerini o qualche ragnetto rosso, si sembra esagerato, poi ogniuno le alleva come meglio crede,ho sempre pensato pero' che le esagerazioni non sono mai positive..

 

la pensiamo allo stesso modo :-)...

Link to comment
Share on other sites

..cmq la situazione sembra stabilizzata, le formiche stanno sparendo e non ne ho trovate più addosso alla tarta stile sanguisuga..

 

meno male!...

 

...magari si sono "spaventate" per quello che abbiamo detto?!? :ahah:

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
personalmente ritengo le formiche potenziali pericolo solo x le baby o x gli animali molto debilitati,x le adulte potrebbero anche avere effetti positivi in quanto possono mangiare pelle morta, piccoli parassiti, una sorta di pulitore con effetti anche minimi ma positivi..

ricordiamoci che in natura le formiche sono ovunque, le tarta ci convivono da sempre...

 

penso anche io che si debba allevare nel modo più naturale possibile ma avendodue baby il problema te lo pono soprattutto se come me stasera ti ritrovi fuori a prendere una boccata d'aria fresca e senti rumori strani accendi la luce e trovi una tarta fuori dal rifugio e l'altra che scava (lotta) nel terreno dove ci sono tante formichine nere...la prendo in mano e anche io ho notato alcune incastrate vive nelle parti molle come nel collo....cosa mi consigliate ora le ho sistemate col rifugio in un'altra parte del terraio ma sempre accessibile da quelle fastidiose formiche le piccole thh sono del 09 che mi consigliate urgentemente.....

Link to comment
Share on other sites

penso anche io che si debba allevare nel modo più naturale possibile ma avendodue baby il problema te lo pono soprattutto se come me stasera ti ritrovi fuori a prendere una boccata d'aria fresca e senti rumori strani accendi la luce e trovi una tarta fuori dal rifugio e l'altra che scava (lotta) nel terreno dove ci sono tante formichine nere...la prendo in mano e anche io ho notato alcune incastrate vive nelle parti molle come nel collo....cosa mi consigliate ora le ho sistemate col rifugio in un'altra parte del terraio ma sempre accessibile da quelle fastidiose formiche le piccole thh sono del 09 che mi consigliate urgentemente.....

a me non è mai capitato anche se sui bordi cel recinto ci sono dei formicai... credo che sopostare la tartaruga per un po' e poi procedere col genocidio di formiche sia la soluzione migliore... non è che nelle vicinanze c'è una di quelle piante che attira formiche più del miele?

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.