rox90 10 Posted April 8, 2011 Share Posted April 8, 2011 Ciao a tutti, ci riprovo ora, a distanza di un anno... Ora Tarta&Ruga hanno quasi 3 anni ( a settembre)... secondo voi sono M/F? F/F? M/M? Vi ricordo che si tratta di 2 THH del 2008 Ruga: (Lunghezza 6.4cm, Larghezza 5.9cm) http://img862.imageshack.us/img862/6259/33950659.jpg http://img845.imageshack.us/img845/4318/29846960.jpg http://img132.imageshack.us/img132/413/90416384.jpg Tarta: (Lunghezza 6.9cm, Larghezza 6.2cm) http://img860.imageshack.us/img860/3810/77148246.jpg http://img23.imageshack.us/img23/6972/33817523.jpg http://img153.imageshack.us/img153/5463/98674943.jpg http://img18.imageshack.us/img18/828/91953454.jpg Foto di coppia : http://img718.imageshack.us/img718/2337/fotografie0173.jpg http://img691.imageshack.us/img691/6929/fotografie0174.jpg Vorrei saperlo soprattutto perchè nel caso non fossero una coppia, dovrei prendere un'altra tarta e soprattutto nel caso dovessi prendere un maschio, prenderei una baby di quest'anno, in modo che non le infastidisca troppo precocemente Altra domandina: il terrario dove stanno è diventato troppo piccolo, io vorrei farne uno più grande (almeno 1,5*0,8m), mio padre dice invece di metterle sotto l'albero di noci, con una rete sopra ed ovviamente mattoni o comunque qualcosa per recintarle lateralmente... il problema secondo me è che il terreno da noi è TUTTA argilla, quindi d'estate diventa una pietra, e quando piove l'acqua non drena, ma ristagna.... Diciamo che potremmo creare una pendenza in modo che l'acqua defluisca, ma rimane il problema della durezza del terreno, ed a voler rigirarlo e mischiarlo con un terreno più morbido, c'è il problema delle radici della noce, che penso siano piuttosto estese e non molto profonde (almeno alcune) Secondo mio padre il problema dell'argilla non sussiste, perchè in natura le selvatiche come fanno? Io ho risposto che dubito che in natura le tarte abitino le zone argillose, ma che più che altro siano localizzate in zone in cui il terreno è più "ospitale"...voi che dite? Ho chiesto se, se proprio devono andare a terra da subito, possiamo trovare un altro posticino(ed effettuare anche lì una sostituzione parziale della terra, come hanno fatto per le aiuole), ma mi è stato risposto che almeno per 1/2 anni è l'unico posto (perchè mio padre deve sistemare il "giardino" o "campagna" che dir si voglia...) Lo so che per loro il top è stare in terra, ma vista la secondo me pessima unica posizione al momento, io opterei per costruire un terrario più grande e metterle a terra più in là, una volta individuta e sistemata una posizione più idonea Voi che dite? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 8, 2011 Share Posted April 8, 2011 (edited) sbilanciandomi dico che ruga è una femmina e tarta un maschio...ma prendi questa affermazione con le pinze... x il recinto secondo me va bene anche sotto il noce se prendono il sole... anche io ho terreno argilloso... cmq in teoria basterebbe qlc carriola di sabbia e qlc sacchetto di torba da rivoltare insieme al terreno... io non credo sia un lavoro troppo complicato...vanghi un po' e rimescoli... non devi necessariamente farlo tutto...ne fai un pezzo... lasci stare dove ci sono le radici... il problema dei terreni argillosi è legato alla riproduzione e al letargo questo xke devono avere terreno facile da scavare e che non crei ristagni d'acqua...io x esempio faccio fare il letargo controllato proprio x un problema di terreno... Edited April 8, 2011 by eriksz Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 36 Posted April 8, 2011 Administrators Share Posted April 8, 2011 Sono troppo piccole per capire il sesso. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 8, 2011 Share Posted April 8, 2011 Per il sesso non saprei sbilanciandomi sembrerebbero due femmine ma sono troppo piccole in quanto ruga mi sembra femmina coda piccola e piastrone vicino alla coda abbastanza stretto ,ma anche tarta ha le stesse caratteristiche anzi la coda mi sembrerebbe anche più corta ma sicuramente è troppo troppo presto aspetta almeno un altro anno .Per il resto recinto recinto recinto sempre meglio un bel recinto che un terrario se hai la possibilità magari informati bene come costruirlo ma 100 mila volte meglio il recinto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
rox90 10 Posted April 8, 2011 Author Share Posted April 8, 2011 (edited) grazie a tutti..peccato che ancora non si possano riconoscere! quest'attesa mi snerva comunque per la sistemazione credo che siamo arrivati ad un buon compromesso: lo facciamo abbastanza grande, sotto all'albero di noce, e il più lontano possibile dalle radici scaviamo una buca rettangolare di più o meno 1mq e la riempiamo solo di torba/sabbia/terriccio (quindi senza argilla) e le mettiamo lì, in modo che nonostante l'argilla, possano avere una zona morbida in cui interrarsi ed un (purtroppo lontano) giorno deporre .. un'altra domanda, visto che stavo aspettando di mettere T&R a terra per riprendermi una tarta adulta che sta "in stallo" da una mia zia (22-23 anni), volevo sapere: le posso mettere insieme (dovrebbe essere femmina anche lei :mah:) o per la sicurezza di T&R conviene metterla sempre nel recinto, ma in una zona separata? a proposito: che superficie dovrebbe avere il recinto per tutte loro (+ un eventuale maschietto)? Grazie (e scusate se divergo un po' dal titolo, ma almeno non apro 200 discussioni :D) Edited April 8, 2011 by rox90 Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 8, 2011 Share Posted April 8, 2011 Ottima decisione la zona con la terra morbida se riesci falla più grande che puoi ,per quanto riguarda la tarta adulta secondo me potrebbe stare tranquillamente,prova e vedi se è aggressiva la separi ma se è una femmina non credo che sia molto aggressiva ,fosse stato un maschio,ma vedi tu se non li infastidisce troppo tienile pure insieme. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rox90 10 Posted April 9, 2011 Author Share Posted April 9, 2011 Quanto dovrebbe essere profonda la buca? altra questione: T&R sono ancora piccoline, e da noi ci sono molte gazze e molti rapaci(poiane e sospetto anche falchi), quindi dovrei mettere una rete sopra... ma cercando di fare il recinto più grande possibile, come faccio a coprirlo tutto? anche perchè io devo fare in modo di poter spostare o alzare la rete qundo devo fare qualcosa dentro al recinto, quindi se fosse troppo estesa sarebbe un problema! come posso ovviare al problema? che dimensioni dovrebbe avere lo spazio di T&R? e nonostante l'altra tarta sia già adulta, è oppurtuno metterla anche a lei la rete sopra? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 9, 2011 Share Posted April 9, 2011 Per la rete oltre che sopra la devi mettere anhe sotto terra a 30-40 cm circa per quanto riguarda la tarta adulta se c'è la rete non gli provoca niente quindi puoi metterla tranquillamente.per le dimensioni del recinto dipende da quante tarete ci metti se metti anche la grande allora necessita di più spazio ,per la rete sopra no so che dirti devi trovare il modo di fare una recinzione che sia mobile e al tempo stesso che garantisca l'impenetrabilità una cosa del genere? RecintoperHermannine la prima foto con la copertura . Link to comment Share on other sites More sharing options...
rox90 10 Posted April 9, 2011 Author Share Posted April 9, 2011 si della rete sotto lo so, il problema è quella sopra! nei recinti di cui mi hai linkato le foto, hanno costruito tipo un coperchio (cosa fattibilisima) perchè il recinto era piccolino, in quanto solo per delle baby.... se si trattasse solo di T&R non ci sarebbero problemi, il recinto si fa più piccolo (tanto per loro sarebbe grande comunque) e ci si metto quello sopra... il problema è la tarta adulta: il recinto deve essere più grande (almeno la sua parte) e credo che andrebbe comunque coperta perchè ti ho detto, qui ci sono rapaci anche di grandi dimensioni! l'idea potrebbe essere fare il recinto grande, e la copertura suddividerla in 3-4 "coperchi" indipendenti, e a seconda di dove devo mettere mano, ne sposto uno...che dici? però con l'albero come me la metto? se facessi una cosa del genere? [/url]http://img707.imageshack.us/img707/6408/recinto.jpg Ovviamente ora le dimensioni le ho fatte a caso Link to comment Share on other sites More sharing options...
aroval 48 Posted April 9, 2011 Share Posted April 9, 2011 Si anche così andrebbe bene ovviamente visto che il recinto sarà grande fai tre o quattro telai indipendenti una cosa la rete deve essere metallica anti roditore mi raccomando. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now