tartachumbi 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 ciao!! lo so che è ancora presto per distinguere il sesso delle mie tarte (4 cm di carapace) ma oggi ho notato ch la scripta scripta ha le unghie delle zampe davanti più lunghe rispetto alla troosti che ha il carapace un pò più piatto.. questa differenza è dovuta alla specie o si può già intuire che la prima è un maschietto??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Direi proprio di no, visto che sono elementi discordanti. Le femmine hanno le unghie corte e il carapace bombato. I maschi le unghie lunghe, la codona col pisello e il carapace più piccolo. La forma esterna delle Trachemys Scripta è uguale per tutte, a parte alcune differenze sulle piastre anali. Cambiano solo i colori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jim 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Possibile che con circa 4cm di carapace...si veda se nella coda c'è l'organo riproduttivo maschile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 No, probabilmente perchè cresce dopo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 :laugh3::laugh3::laugh3: grazie pminotti!!!... già immaginavo una tarta minuscola con degli artigli spaventosi...:shocked3::shocked3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jim 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 No, probabilmente perchè cresce dopo. In 2 delle mie ho visto un "buchetto" dal quale potrebbe uscire... per questo chiedevo Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Nelle tarte la cloaca è unica. Femmine e subadulti sono uguali. Con i maschi non fai confusione. Maschio http://www.fotorettili.it/data/media/6/sm_Maschio_Apalone_2.jpg Femmina http://www.fotorettili.it/data/media/6/sm_Femmina_Apalone.jpg Maschio Femmina Maschio Femmina http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/OcadiaSinensis/Luison/luison-img010big.jpg E mettiamoci pure le Emys Orbicularis. http://www.tartaclubitalia.it/specieacquatiche/EmysOrbicularis/Martignani/martignani-img005big.jpg a sinistra il maschio e a destra la femmina. Qesta specie ha, a differenza delle altre, il piastrone concavo nel maschio. N.B. Prima sono Apalone Spinifera, Graptemys Pseudogeographica e Ocadia Sinensis. Le Trachemys non ve le metto più, c'è già l'articolo. Comunque li è più facile per le unghie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartachumbi 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 a questo punto penso che sia tutto chiarissimo....!!!! grazie pminotti!!!! a proposito ma il tartarugo in proporzione ha una...coda enorme :eek3::eek3::eek3:!!!!! eh eh eh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Si, sono quasi imbarazzanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now