Jump to content

Capri... si raccoglie il Dna dei cani...


alessandroc.

Recommended Posts

Capri... si raccoglie il Dna dei cani...

Per identificazione e multare i padroni...

 

 

Si armino di paletta e sacchetto i padroni di cani della celebre Capri: d'ora in avanti nessuna irregolarità rimarrà più senza responsabili, grazie alla singolare ordinanza del sindaco dell'isola, Ciro Lembo, che impone per gli animali prelievi ematici per creare una banca dati del loro Dna. Obiettivo? Permettere l'identificazione di amici a quattro zampe e relativi padroni e punire chi non raccoglie gli escrementi dei propri amici a quattro zampe.

L'idea del primo cittadino caprese è nata a seguito delle numerose lamentele di residenti e turisti a causa delle strade imbrattate dagli escrementi dei cani, lasciati liberi di scorazzare dai loro proprietari.

 

Attraverso il Dna si potrà risalire ai padroni, scrive Lembo nella ordinanza affissa all'albo pretorio del Comune, e nei loro confronti saranno elevate multe che vanno da 25 ai 1.500 euro.

 

Capri non è nuova a ordinanze quanto meno particolari, soprattutto quando si tratta di salvaguardare la pace di turisti e residenti dell'isola. Nel corso degli anni, allo scoccare della bella stagione, l'amministrazione comunale ha infatti spesso proposto regolamenti nel nome dell'eleganza e della tranquillità. Come il divieto su tutto il territorio comunale di Capri, esclusi spiagge e stabilimenti balneari, dell'uso di zoccoli di legno, ritenuti troppo rumorosi. Anche con la musica c'è stato qualche problema: con l'ordinanza datata 2 agosto 1963, vengono infatti spenti in tutti i luoghi aperti, radio, giradischi e "macchine a gettone per la riproduzione fonografica" ovvero i juke-boxes.

 

Per non perdere la sua aura di ricercatezza, Capri ha poi vietato a chiunque di presentarsi nella celebre piazzetta in costume da bagno o a torso nudo. E, infine, niente da fare neppure se si rompe un tubo: il silenzio prima di tutto. Un'ordinanza, vieta infatti l'utilizzo "delle macchine ed apparecchiature agricole ed edili rumorose e della attività edilizia nel corso della stagione turistica".

 

 

http://www.tgcom.mediaset.it/binary/tgcom/9.$plit/C_2_fotogallery_1002396__ImageGallery__imageGalleryItem_0_image.jpg

 

 

http://www.tgcom.mediaset.it/binary/tgcom/73.$plit/C_2_fotogallery_1002396__ImageGallery__imageGalleryItem_1_image.jpg

 

 

Tgcom notizie, foto e video in tempo reale - Homepage - Tgcom

Link to comment
Share on other sites


Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.