onlymirko 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio In pratica sto per crearmi un acquaterrario 60x50x50 e sono indeciso su quale filtro comprare. Su internet ne ho trovati molti ma punterei di più su l'hydor 10 o il pratico 100 l'hydor 10 l'ho trovato a 40€ con materiale filtrante (però da quanto ho capito privo di cannolicchi) mentre il pratico 100 col materiale filtrante (compreso cannolicchi) a 60€ secondo voi quale è il migliore? e soprattutto quale conviene di più? Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 secondo me il pratiko.....anche se diciamo i cannolicchi te li puoi comprare anche da te in qualsiasi negozio di animali. Penso che anche il hydor non sia da sottovalutare vanno bene entrambi! vedi un po' tu. Da dove stai vedendo di comprare i filtri?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 6, 2011 Author Share Posted April 6, 2011 Perchè mi consigli il pratico? quanto costano + o - i cannolikki? perchè se posso risparmiare meglio :D cmq li sto cercando su internet perchè in negozio costano quasi il doppio (ladri) grazie cmq della risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 Ciao, io ho l' hydor, e ti posso dire fieramente che mi sto trovando non bene, ma benissimo !! molto silenzioso e non da problemi, comunque si, hai ragione escono le spugne i filtri il carbone attivo ma non i cannolicchi, ad ogni modo te lo consiglio !! Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 ti consiglio il pratico perchè secondo me è un prodotto piu affidabile.....e se non sbaglio ha una portata di litri maggiore rispetto al Hydor 10 Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 io ho l'hydor 10 e ti posso dire che con una vasca che dici tu non andrebbe bene.......poi i carboni attivi vanno malissimo ti ci vuole un filtro più potente credo ....poi vedi tu.....io lo vorrei cambiare Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 6, 2011 Author Share Posted April 6, 2011 io ho l'hydor 10 e ti posso dire che con una vasca che dici tu non andrebbe bene.......poi i carboni attivi vanno malissimo ti ci vuole un filtro più potente credo ....poi vedi tu.....io lo vorrei cambiare perchè dc ke nn va bn? considerando ke nn la riempio tutta penso arrivi a pc + della metà l'acqua, quindi massimo 100 litri credo! sn 20€ in nn è proprio pc per questo chiedo cmq grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 6, 2011 Share Posted April 6, 2011 io ribadisco di trovarmi una favola..ovviamente non per contraddire gli altri utenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 io ribadisco di trovarmi una favola..ovviamente non per contraddire gli altri utenti ok ti ringrazio iggypop! ma i cannolikki quanto costano + o meno? ne ho trovati di molti tipi di vetro ceramica quali costano d più quali meno nn so quali prendere Link to comment Share on other sites More sharing options...
EMIeNEM 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 (edited) con le misure dell'acquario,calcolando che lasci 10+ centrimentri per la zona emersa,la capienza è piu o meno 70litri,dunque un filtro da 100lt non è proprio il massimo,risparmi ma sarai costretto ad aiutare il filtro,facendo costanti cambi d'acqua di almeno il 10% del totale,l'ideale sarebbe aspettare un pò,mettere qualche soldino da parte e comprare direttamente un eheim ecco pro 200 ( a mio avviso l'eheim è la migliore marca di filtri esterni,monta su 3 vasche da anni,mai avuto un singolo problema). (costa sui 85€) Edited April 7, 2011 by EMIeNEM Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 con le misure dell'acquario,calcolando che lasci 10+ centrimentri per la zona emersa,la capienza è piu o meno 70litri,dunque un filtro da 100lt non è proprio il massimo,risparmi ma sarai costretto ad aiutare il filtro,facendo costanti cambi d'acqua di almeno il 10% del totale,l'ideale sarebbe aspettare un pò,mettere qualche soldino da parte e comprare direttamente un eheim ecco pro 200 ( a mio avviso l'eheim è la migliore marca di filtri esterni,monta su 3 vasche da anni,mai avuto un singolo problema). (costa sui 85€) grazie per il consiglio ma x ora non posso prendere un acquario più grande per problemi d spazio! ma i cambi di acqua non si dovrebbero fare cmq uno a settimana (da quanto ne so) o sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 grazie per il consiglio ma x ora non posso prendere un acquario più grande per problemi d spazio! ma i cambi di acqua non si dovrebbero fare cmq uno a settimana (da quanto ne so) o sbaglio? in teoria al mese.....o ogni due settimane Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 io li faccio ogni settimana, col sifone, per rimuovere la sporcizia depositata sul fondo, per quanto riguarda i cannolicchi ce ne sono da tutti i prezzi a partire da 5 euro, io uso quelli in ceramica (come la maggior parte degli utenti) Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 [quote name=';1035946]io li faccio ogni settimana' date=' col sifone, per rimuovere la sporcizia depositata sul fondo, per quanto riguarda i cannolicchi ce ne sono da tutti i prezzi a partire da 5 euro, io uso quelli in ceramica (come la maggior parte degli utenti) [/quote'] comunque entrambi i filtri che lui ci ha proposto non vanno bene ce ne vogliono di piu potenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 comunque entrambi i filtri che lui ci ha proposto non vanno bene ce ne vogliono di piu potenti non ho capito per quale motivo ce ne vogliono + potenti? questi filtri supportano fino a 100 litri (l'hydor fino a 150) e nel mio acquario secondo me nn ci arrivo neanke a 90, quindi dv'è il problema? cmq ho visto su molte discussioni ke l'hydor 10 non è visto proprio d buon okkio soprattutto per purlirlo o smontarlo... io cmq sono alle prime armi con i filtri esterni quindi perdonatemi se faccio tutte queste domande Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 non ho capito per quale motivo ce ne vogliono + potenti? questi filtri supportano fino a 100 litri (l'hydor fino a 150) e nel mio acquario secondo me nn ci arrivo neanke a 90, quindi dv'è il problema? cmq ho visto su molte discussioni ke l'hydor 10 non è visto proprio d buon okkio soprattutto per purlirlo o smontarlo... io cmq sono alle prime armi con i filtri esterni quindi perdonatemi se faccio tutte queste domande perchè i filtri devono essere di potenza direttamente proporzionali al doppio della capienza di litraggio della vasca non è proprio come viene scritto sulla scatola del filtro Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 con le misure dell'acquario,calcolando che lasci 10+ centrimentri per la zona emersa,la capienza è piu o meno 70litri,dunque un filtro da 100lt non è proprio il massimo veramente l' hydor prime 10 ha una portata fino a 150L cioè più del doppio della vasca in questione..quindi secondo il mio modesto parere andrebbe più che bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 [quote=;1035955]veramente l' hydor prime 10 ha una portata fino a 150L cioè più del doppio della vasca in questione..quindi secondo il mio modesto parere andrebbe più che bene... ah be allora.....ma metti in conto che la vasca andrà ingrandita e...il filtro se lo prendi definitivo è meglio.....invece di fare ulteriori spese Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 (edited) perchè i filtri devono essere di potenza direttamente proporzionali al doppio della capienza di litraggio della vasca non è proprio come viene scritto sulla scatola del filtro 70*2=140 siamo ancora dentro..poi per lo smontaggio e la pulizia io mi trovo una favola, con il cestello removibile.. ah be allora.....ma metti in conto che la vasca andrà ingrandita e...il filtro se lo prendi definitivo è meglio.....invece di fare ulteriori spese su questo hai assolutamente ragione ma se la vasca è definitiva va più che bene Edited April 7, 2011 by <IggyPop> Link to comment Share on other sites More sharing options...
felix_and_tarta 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 se è definitiva si.....vedrà lui come fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 70*2=140 siamo ancora dentro..poi per lo smontaggio e la pulizia io mi trovo una favola, con il cestello removibile.. su questo hai assolutamente ragione ma se la vasca è definitiva va più che bene per ora non penso d cambiare d nuovo la vasca perchè in futuro mi voglio fare il laghetto nel giardino e per ora nn me lo posso permettere! quindi avevo intenzione d dare un'accoglienza migliore alla mia tarta d quella attuale a questo punto opterei + per l'hydor da quanto mi dice iggy...ma è vero ke è rumoroso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 io ho la vasca in camera da letto è dormo una meraviglia :)l' unico rumore che potresti sentire è quello dell' acqua in movimento (nella vasca) :D :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 io ho la vasca in camera da letto è dormo una meraviglia :)l' unico rumore che potresti sentire è quello dell' acqua in movimento (nella vasca) :D :D grandioso :D un'ultima domanda: devo comprare un sacchetto per mettere i cannolikki dentro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
IggyPop 10 Posted April 7, 2011 Share Posted April 7, 2011 si ti risulterebbe molto più facili estrarli per la pulizia della spugna sottostante (ovviamente un sacchetto a retina che faccia passare l' acqua) comunque se ti interessa vai sul mio profilo, e apri il mio album ho le foto del filtro e la sistemazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
onlymirko 10 Posted April 7, 2011 Author Share Posted April 7, 2011 si ti risulterebbe molto più facili estrarli per la pulizia della spugna sottostante (ovviamente un sacchetto a retina che faccia passare l' acqua) comunque se ti interessa vai sul mio profilo' date=' e apri il mio album ho le foto del filtro e la sistemazione [/quote'] ok grazie mille ho visto il tuo album complimenti per l'acquario semplice ma carino a proposito cosa hai usato per la superficie? io pensavo di comprare la sabbia bianca dici ke può essere un prob per il filtro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now