Jump to content

Cosa deve aspirare il filtro?


Arthas

Recommended Posts

Buongiorno a tutti! Chiaritemi per favore le idee riguardo il funzionamento dei filtri biomeccanici.

Il filtro inserito nella vasca deve aspirare SOLO l'acqua "sporca" dell'acquario per purificarla o può anche aspirare i vari sedimenti quali cacca delle tartarughe, avanzi di cibo, ecc ecc? Ho letto che è meglio che non aspiri pezzi solidi o ralativamente "grossi" (può succedere che aspiri sassolini piccolissimi...) ma solo acqua. Questa informazione è corretta? Perchè se è così non mi vado a compare l'Askoll Pratiko 300 (come avrei intenzione di fare) ma potrei optare per l'Eden 501 risparmiando un bel pò.

Per togliere comunque dal fondo della vasca i "pezzi solidi" come si fa?

Scusate ma ancora non ho un filtro e non ho la più pallida idea di come funziona, di cosa fa e come si fanno le manutenzioni.

Nella mia vasca ho un piccolo filtro per piccole vasche che non è efficente ma almeno mi tiene in circolo l'acqua!

Grazie a tutti! Ciaooo!!!

Link to comment
Share on other sites


Prova a leggere questo:

http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=2246

 

specie il link.

 

Sostanzialmente il filtro biologico elimina l'ammoniaca e i derivati.

 

Quindi tratta bene i residui liquidi.

 

Però ha bisogno di un flusso non troppo veloce.

 

Invece il filtro meccanico serve a togliere i residui solidi e deve andare forte, però si intasa.

 

In più, se il filtro è combinato, l'intasamento provoca la morte dei batteri per mancanza di ossigenazione.

 

Quello chimico pure, con l'aggravante di dover far passare l'acqua attraverso sostanze piuttosto dense e intasandosi ancora prima.

 

Ecco perchè và per ultimo.

 

Vedrai che in acquaristica si usano filtri molto più complessi dei nostri, con schiumatoi, filtri a letto fluido, filtri a percolazione ecc ecc.

 

I nostri aggeggi sono tutto sommato semplici.

 

Considera che possiamo scordarci tutti i fondi con strati di materiali diversi, dato che le tarte scavano tutte.

 

 

In più l'entità dei residui delle tartarughe è impressionante rispetto a quella dei pesci e arrivano tutti in un colpo, mentre i pesci sono molto più progressivi nelle loro "esternazioni".

 

Per fortuna possiamo occuparci solo di un parametro e non degli altri che fanno impazzire gli aquariofili.

 

A noi interessa solo l'ammoniaca e i derivati.

 

La durezza è per noi incontrollabile, data la quantià enorme di calcio disciolto per il mangime e gli ossi di seppia.

 

I fosfati sono parimenti incontrollabili per i residui cornei della pelle e del carapace.

 

Il Ph fortunatamente a noi resta tra 6,8 e 7,2.

 

E poi basta un cucchiaio di sale per risolvere l'eccesso di acidità.

Link to comment
Share on other sites

In uno dei due 100*40 l'Askoll 400 + il filtro da fondo.

 

Nell'altro un Rena Xp1, ma dentro ci sono solo le Apalone e le Graptemys.

 

Nell'80*60 un Rena Xp3

 

Nel 50*30 un filtro interno modificato con bioballs, però è pieno di piante.

 

Gli altri hanno 7/8 bambù a testa.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per le informazioni... ultima cosa: ma i bambù sono di quelli ad 1€ nei centri commerciali che hanno la parte alta a spirale??? Mi hanno detto che sono tossici per le tartarughe ma evidentemente mi hanno informato male!
Link to comment
Share on other sites

  • 7 months later...

grandeeee!!!!!sei proprio grande, ma quanti acquari hai 5?

e l'assorbimento di corrente? quanto un ferro da stiro...io vorre fare un acquaterrario di 120 per 80 alto 40, dici che le misure van bene per 3 tarte? piccole piccole, e metter i coralli nell'altro di 80 per 50 per 40...che ne dici?Ciao, comunque, sei un grande, Max

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.