Jump to content

difficoltà a fare la muta


FrancescoGe

Recommended Posts

ciao ragazzi una mia tarta ha difficoltà a fare la muta degli scuti...ha un po di ritenzione...ho tutto: pellets di buona marca,lampade spot\uvb zona emersa grande e un acquaterrario di 150 litri con pratiko 400...mi confermate che il trattamento adatto è farla stare in pochissima acqua(neanche un dito) costantemente sotto le lampade? fa molto basking e non so perche non faccia la muta....premetto che ho seguito tutti gli accorgimenti su alimentazione e allevamento da voi consigliati...ho bisogno di un vet? grazie (sul carapace ci sono anche delle scalfitura bianche...poco calcio? l'ho vista piu di una volta grattarsi il guscio qua e la...) GRAZIE A TUTTI...
Link to comment
Share on other sites


ciaooo!

puoi dare qualche precisazione in più sulla tua tarta? dimensione, specie, ecc.

io sono una simpatizzante come te, ma tento di darti qche consiglio

1 dito d'acqua è veramente un po' pochino. deve poter nuotare e se si capovolge riuscire a voltarsi senza rischiare di annegare.

inoltre l'illuminazione deve simulare quella del sole, accesa durante il giorno e spenta durante la notte.

magari posta una foto della tarta e della vasca, che è molto più eloquente delle descrizioni a volte.

spero di esserti stata minimamente utile.

Link to comment
Share on other sites

ti ringrazio molto per l'iteressamento...normalmente vive in un acquaterrario con un'altra tarta piu piccola...hanno otto e sei mesi..una è un'incrocio tra elegans e trostii e l'altra è un'incrocio tra trostii e scripta. la piu grande elgans\trostii non fa la muta...ha gli scuti del carapace sovrapposti l'uno sopra l'altro formando una specie di 'scaletta'...guardando le foto in rete credo che sia ritenzione...ho sentito che in casi come il mio si deve fare un trattamento con poca acqua(il giusto per no farla disidratare) molto 'sole' e tanto calcio...mi interessava sapere se è un metodo efficace e come si fa di preciso....
Link to comment
Share on other sites

L'acqua deve essere della profondità normale. E' la tartaruga che deve decidere se stare all'asciutto o in acqua.

 

A seconda dell'esemplare, ci vuole da una settimana a un mese per completare la muta.

 

Caso mai aumenta la proporzione dli pellets.

Link to comment
Share on other sites

ciao ragazzi una mia tarta ha difficoltà a fare la muta degli scuti...ha un po di ritenzione...ho tutto: pellets di buona marca,lampade spot\uvb zona emersa grande e un acquaterrario di 150 litri con pratiko 400...mi confermate che il trattamento adatto è farla stare in pochissima acqua(neanche un dito) costantemente sotto le lampade? fa molto basking e non so perche non faccia la muta....premetto che ho seguito tutti gli accorgimenti su alimentazione e allevamento da voi consigliati...ho bisogno di un vet? grazie (sul carapace ci sono anche delle scalfitura bianche...poco calcio? l'ho vista piu di una volta grattarsi il guscio qua e la...) GRAZIE A TUTTI...

 

Se ha una Muta vecchia, mettila per un paio d'ore al sole e dovrebbero saltare via da soli, sennò portal dal vet e ci penserà lui a farlo;), l'alimentazione ė errata, solo pellets non va bene, Devi dare pesce con una integration di pellets, lascia la vasca cosí come è

 

......

Link to comment
Share on other sites

se è come dici hai un caso di piramidizzazione del guscio, che di solito avviene o in caso di mancanza di vitamine o di raggi uvb, secondo il mio parere puoi provare a darle delle vitamine, lasciare un osso di seppia in acqua a loro disposizione, + verdura e pellets, per il resto lascia tutto com'è come diceva minotti loro devono poter scegliere se fare basking o nuotare!!

 

Cmq metti delle foto così da poterti aiutare meglio!

Link to comment
Share on other sites

le alimento seguendo la guida che piu volte avete postato...credo che di dargli una dieta equilibrata...le lampade ci sono...ho semplicemente sostituito al digiuno settimanale un'altro pasto a base di pellets....il problema dura da piu di un mese(tre per la precisione) per questo credo ci sia un problema...ho un'integratore di vitamine..glielo do?..le scalfiture bianche aumentano e diminuiscono regolarmente ma non scompaiono mai...è possibile che le lampade prese in rete siano usate e quindi esaurite? le ho acquistate presso un negozio serio su e-bay...cmq provo tenerle sul terrazzo approfittando del bel tempo anche se temo l'arietta fresca(sono al quarto piano...) e la temp dell'acqua che al sole supera i 22-23...sto impazzendo...vi ringrazierei se potreste postarmi il link per l'elenco degli esperti in rettili zona genova...
Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.