marco3253 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 ragazzi probabilmente non avrò capito niente di come si utilizza un acquaterrario... oggi ho dovuto svuotarlo tutto, pulirlo, e rimettere acqua nuova perchè puzzava di fogna dopo 10 giorni che ce l'avevo... ricapitolo.. ho un filtro interno meccanico askoll ranger2 ho un filtrino mini con zeolite che spara dentro a una bottiglietta con bio balls http://img475.imageshack.us/img475/4504/dsc01944wr5.jpg ancora da capire se funziona sia la zeolite che le bio balls poi ho comprato: retino per togliere i pezzi di mangiare grossi sifone per la cacchizza e sporco vario poi ho messo un tubo bucherellato da me per tutto il perimetro dell'acquario collegato alla pompa del filtro ranger 2 così non mi crea turbolenza e la pressione viene dissipata per la lunghezza del tubo... ho comprato anche l'acqua safe che mi declorizza l'acqua e mi dovrebbe attivare i filtri (meccanici) ne ho messo un po nelle spugnette del filtrone e un po nelle bio balls e poi un po nell'acqua nuova...ho fatto mescolare bene il tutto e ci ho rimesso le tarte... ora è bella pulita e celestina (come quelle nei negozi) mi piace un sacco ma la vorrei sempre così ma anche se non così che almeno non puzzasse!!! poi..sono andato al ticino e ho preso almeno 10kg di ciottoli rotondi e non ingeribili... poi ho comprato anche 2 lucky bamboo lunghi e ne ho tagliati 3 pezzi ciascuno...stanno mettendo le radici in una brocca a parte in attesa del fondo di sassi (per le radici) ma non li posiziono ancora ne sassi ne bamboo...vorrei fare il doppio fondo come consigliava minotti...non dovrebbe essere una cosa difficilissima ma a questo punto mi chiedo LO COMPRO O NO STò PRATIKO 300????????? l'acqua mi puzza ((((((( e mi diventa verdeeeeeeee!!! il doppio fondo lo faccio direttamente quando compro il pratiko oppure posso farlo anche col meccanico? non ci capisco niente.... poi parlate anche di valori...ma come faccio a misurarli e quanto devono essere???? ringrazio chiunque possa aiutarmi... pagherei qualcuno per farlo venire a casa mia e darmi delle delucidazioni e dei consigli di persona con cui fare il lavoro...chi si offre???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 Per ora l'assistenza domiciliare la facciamo solo a Lap Dancer e indossatrici:laugh3: Con l'acqua safe spesso capita che nei primi giorni succeda quello che ti è appena capitato. Continua ad aspettare. Il filtro biologico ci mette parecchio a partire. I bambù si possono tagliare al massimo in 2 pezzi. Se fatti in tre quello senza radici e senza foglie normalmente muore. tra un paio di giorni mettili pure dentro, che abbattono i nitrati. Cambia circa 10 L al giorno con acqua declorata finchè funziona. Forse conviene che il getto sia un pelo più forte e che riesca ad ossigenare l'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted January 14, 2007 Administrators Share Posted January 14, 2007 Ma susa quando si alimentano le tartarughe non deve mai restare niente quindi a che ti serve il retino per gli avanz di cibo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasì 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 che strano........con tutti i filtri che hai.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasì 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 comunque aspetta che il filtro biologico entri in autonomia e si risolverà il problema.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasì 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 se vuoi accellerare l'autonomia del filtro prova a usare "tarta bacterius 50" Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 14, 2007 Share Posted January 14, 2007 :nono: :nono: Ci mancano solo i batteri liofilizzati. Cambia l'acqua e lascia che la natura faccia il suo corso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 10 litri di acqua al giorno? ok ci proverò.. il fatto è che le bestie non mangiano in un altra vaschetta è un problema e io non posso controllarle tutto il giorno...sono sempre in cerca di cibo ma quello che cade sul fondo non lo vogliono più...mah...e mi sporcano.... proverò a cambiare tanta acqua e a mettere le piante... minotti che mi consigli per il doppio fondo/sassi???? ce li metto dentro subito? lo faccio il doppio fondo? o aspetto e compro un askoll pratiko 300 + doppio fondo??? vorrei fare una soluzione definitiva testata e funzionante ciao e grazies Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Diciamo 9L. Un innaffiatoio grande. Col sifone lo riempi in 3 minuti. Se vuoi essere tranquillo metti il filtro da fondo con i ciottoli e l'Askoll con la bottiglia. (se non costa moltissimo prendi direttamente il 400) Se hai degli altri acquari in funzione metti dentro l'acqua dei cambi di quelli. I batteri sono già attivi e le tarte sono molto meno sensibili dei pesci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 cioè tu dici di lasciare il ranger2 come ce l'ho ora e poi di prendere cmq un pratiko 300 o 400 da usare solo biologicamente con la mezza bottiglia come ce l'hai tu???? ps - come ti pare l'idea del tubo bucherellato che non crea turbolenze??? pps - per il doppio fondo che mi dici? è necessario??? provvedo o lascio correre così con il pratiko e basta??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefi 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 io di acquari non capisco molto, mi sono cimentata solo perchè una volta che mi è stata regalata la tarta (2 anni fa) ci voleva una casa adeguata, ma... non è che hai messo troppa roba in questo terracquario? filtri, filtrini... io ho solo un filtro esterno con dentro ovatta, spugne, cannolicchi e carbone attivo. l'acqua non è forse cristallina ma neanche vomitevole, certo il piccolo mangia fuori e tolgo io la sporcizia grossolana, però dopo un mese che era in funzione il filtro esterno, non ho più dovuto dannarmi per rendere accettabile la situazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 15, 2007 Share Posted January 15, 2007 Bisogna soprattutto aspettare un po'. I filtri biologici funzionano se ci sono i batteri. Ps. Puoi aggiungere località e specie delle tue tarte Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 si minotti ho capito il fatto dei batteri solo che io il filtro biologico non ce l'ho! ho solo quel sistema con la bottiglia con le bio balls che dio solo sa se funzionerà! se puoi gentilmente rispondermi alle domande di prima te ne sarei grato... così mi decido a comrpare stò filtro esterno e non se ne parla più Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 15, 2007 Author Share Posted January 15, 2007 che dici un askoll 400 va bene??? io lo terrei in camera da letto dimmi che non fa rumori o ronzii troppo forti.... se sapete dirmi anche quant'è grande Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 L'acqua puzza per forza senza un azione biologica efficiente....soprattutto se gli dai pesce. Puoi mettere tutti i filtri meccanici del mondo ma se dall'acqua non vengono estrette le sostanze nocive questa continuerà a puzzare. Piante e colonie batteriche servono per riprodurre il naturale ciclo di filtraggio delle acque. Fidati, compra un filtro esterno, fallo girare a vuoto un mesetto e poi metti le tarte. Se avrai pazienza........rimarrai soddisfatto! Però non puoi pretendere che con quel piccolo filtro artigianale, e dopo 10 giorni, per di più con le tartarughe dentro, l'acqua sia limpida, sarebbe troppo facile..... Buon Lavoro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 che dici un askoll 400 va bene??? io lo terrei in camera da letto dimmi che non fa rumori o ronzii troppo forti.... se sapete dirmi anche quant'è grande Io ce l'ho, non fa un rumore esagerato ma penso che di notte darebbe fastidio.....io lo tengo in salotto. Le dimensioni le trovi qui: http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/pratiko.htm Comunque se vai su www.askoll.it trovi tante altre info. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 ---- Se vuoi essere tranquillo metti il filtro da fondo con i ciottoli e l'Askoll con la bottiglia. (se non costa moltissimo prendi direttamente il 400) ---- . te l'ho appena detto. Se non aspetti però i batteri non si formano nemmeno li. Aspetta che le bioballs si popolino. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francofranco 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 scusatemi se mi intrometto ma visto che si parla di batteri non ho mai capito una cosa: se per qualche ragione mi trovo costretto a svuotare completamente un acquario e quindi il filtro e i cannolicchi si trovano all'asciutto per qualche minuto, la colonia batterica muore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Se si seccano si. Non in qualche minuto. Meglio metterli in acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
-Vale-Milano- 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Se si seccano si. Non in qualche minuto. Meglio metterli in acqua. Ovviamente non acqua di rubinetto! Quella che togli dall'acquario va benissimo. Però non troppo tempo (mi pare un paio d'ore al max ma non ne sono sicuro!), i batteri devono essere ossigenati da un flusso d'acqua continuo, se no muoiono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 16, 2007 Author Share Posted January 16, 2007 ragazzi se faccio una sistemazione del genere??? http://img282.imageshack.us/img282/9194/acquariobu1.jpg lascio il ranger 2 com'è con solo spugne e col tubo dissipatore metto sassi grandi sul fondo e qualche bamboo compro un askoll 400 e lo riempio di bio balls e cannolicchi lasciando solo la prima parete di spugna meccanica e mettendo l'aspirazione in una mezza bottiglia (metodo minotti ) e il sifone una volta a settimana... che ne dite????? ce la farò con questa configurazione a non cambiare l'acqua ogni giorno e svuotare ogni settimana???? dopo vi dico le misure esatte della mia vasca così mi dite esattamente se prendere il 400 o il 300 cmq la differenza è solo 20€ a dopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
laly 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 controlla mi raccomando che non riescano ad uscire le tarta..la mia mi è scappata e me la sono ritrovata nell armadio sotto ai vestiti:confus: poverina se ne stava al calduccio sotto agli scaldamuscoli e alle maglie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 16, 2007 Share Posted January 16, 2007 Credo che vada benissimo. Guarda che un po' di corrente serve per sciogliere i sedimenti. Considera che nei mie acquari devo fare la pulizia delle spugne ogni 3 o 4 mesi. E comunque almeno una volta la settimana è bene togliere un 10% d'acqua e rabboccare l'evaporazione. Ricordati di far maturare i batteri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 16, 2007 Author Share Posted January 16, 2007 azz uagliù minotti ha detto sì scherzi a parte penso che provvederò in questo senso... minotti tu dici che la corrente che fa il tubo d'uscita del pratiko 400 a pelo d'acqua come disegnato non va bene? ci vuole corrente sul fondo? tra un po aprirò un altro topic sul filtro/maturazione... lo so ce ne sono a decine, solo che io ho già le tarte e non so come diavolo fare a farlo maturare a parte... ho visto che al viridea vendono acqua osmotizzata mi può servire quella per riempire l'acquario e far partire il filtro? o lo faccio partire in un secchio e poi dopo un mese lo applico all'acquario e rabocco l'acqua del secchio magari diminuendo quella dell'acquario stesso e poi rimpiazzandola man mano??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco3253 10 Posted January 16, 2007 Author Share Posted January 16, 2007 minotti il mio acquario è 80x30 e 40 di altezza riempito con 20cm di acqua...ho 4 bamboo e 2 tarte concinna e pseudogeografica.... che mi dici askoll 300 o 400??????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now