red 10 Posted March 31, 2011 Share Posted March 31, 2011 salve la mia piccolina ,che avevo già presentato nel topic sulle malattie a causa di un piccolo problema agli occhi, dopo essersi rimessa da quel problema grazie al consiglio di un veterinario (crema oftalmica), adesso non ne vuole sapere di mangiare. praticamente stà fuori (in giardino), si muove pochissimo e spesso la trovo a dormire. ho provato a spezzettare gli alimenti, ma proprio nulla. mangia pochissimo, giusto un paio di morsi. altra cosa...le faccio il bagnetto spesso (ogni 2-3 giorni)perchè ogni volta beve tantissimo (tipo 5 minuti li passa solo a bere)...mi aiutereste? piccolo O.T = quando l'ho messa fuori ho osservato le reazioni del maschio che già avevo (un bel tartarugone di 10 anni) e il tipo appena l'ha vista è andato in frenesia, l'ha odorata e stava per tirarle un morso (ovviamente sono intervenuto prima), cosicchè ho dovuto costruire un piccolo recinto per separare i due...sapreste spiegarmi il comportamento? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted March 31, 2011 Share Posted March 31, 2011 E' altamente sconsigliato tenere le baby con le tarte adulte perchè potrebbero pestarle o morderle. Prova a spalmarle sugli alimenti un po' di sera raptil per tarte erbivore (lo inumidisci prima). E' un mangime che adorano ma va dato con parsimonia. Lasciale un piattino con pochissima acqua (non deve superare il livello del piastrone) sempre a disposizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gandalf1635584507 10 Posted March 31, 2011 Share Posted March 31, 2011 Spesso dorme, perché le temperature sono ancora basse! Mangia poco per lo stesso motivo! Per il comportamento, evidentemente l'ha scambiata per una femmina e tentava di accoppiarsi, ho potuto assistere anch'io a questo comportamento, ma dopo poco tempo il maschio ha smesso di importunare la piccola! Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted March 31, 2011 Share Posted March 31, 2011 mi domando una cosa... che temp hai esterne? l'altra tarta mangia? ho visto che il problema l'ha avuto nei primi di marzo ora è guarita? da allora mangia poco? mi sembrava già magra nella foto del 5 marzo... magari è un po' debilitata per via della malattia... io proverei con i sera reptil e vedere se li mangia e li userei per farla riprendere un po'... Link to comment Share on other sites More sharing options...
red 10 Posted April 1, 2011 Author Share Posted April 1, 2011 grazie a tutti...per le temperature non credo perchè qui in sicilia fa già caldo: il maschio è sempre in giro e mangia normalmente. la piccola è guarita con delle applicazioni di crema oftalmica (chemicetina), anche se ancora tende a stare con le palpebre chiuse e a muoversi così, diciamo alla cieca. però quando le apre mi pare sia tutto a posto. oggi compro il sera reptil e faccio come mi abte suggerito. come mai devo darlo con parsimonia? mi sapreste dire + o meno in che dosi?? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 1, 2011 Share Posted April 1, 2011 (edited) 4-5 al giorno inumidite... io inizierei dandone per una settimana e vedere se si riprende... pesala adesso così controlli se mette su peso... non preoccuparti del fatto che si possa viziare... x il momento è meglio che si riprenda... i sera reptil per erbivori sono assolutamente bilanciati e completi dal punto di vista alimentare e sono appetibili... cmq è meglio anche rifare un controllo dal vet magari con analisi del sangue... Edited April 1, 2011 by eriksz Link to comment Share on other sites More sharing options...
nestore 10 Posted April 1, 2011 Share Posted April 1, 2011 Scusate ma non è meglio dare i pelets in queste situazioni? Le tarrtarughe usano molto l'odorato e i pelets puzzano e li trovasno subito subito. E poi li trovano così buoni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted April 1, 2011 Share Posted April 1, 2011 4-5 al giorno inumidite... io inizierei dandone per una settimana e vedere se si riprende... pesala adesso così controlli se mette su peso... non preoccuparti del fatto che si possa viziare... x il momento è meglio che si riprenda... i sera reptil per erbivori sono assolutamente bilanciati e completi dal punto di vista alimentare e sono appetibili... cmq è meglio anche rifare un controllo dal vet magari con analisi del sangue... Si ma va a finire che mangia solo quelli e nient'altro. Io consiglio di spalmarli sulle erbette in modo che mangino anche quelle. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 1, 2011 Share Posted April 1, 2011 Si ma va a finire che mangia solo quelli e nient'altro. Io consiglio di spalmarli sulle erbette in modo che mangino anche quelle. Anche...ma il concetto non cambia xke poi la tarta si abitua a quell'odore e cerca solo il pellet anche se ha a disp erbe fresche...bisognerà poi una volta ripresa farla passare alle erbe...e cmq il pellet della sera è molto bilanciato dal punto di vista alimentare cioè evita carenze di ogni tipo che una tarta magari debilitata ha con una alimentazione "normale"... Link to comment Share on other sites More sharing options...
nestore 10 Posted April 2, 2011 Share Posted April 2, 2011 Non sono daccordo, i pelets sono una mano santa perchè sono ecuilibrati per l'alimentazzione delle tartarughe. Link to comment Share on other sites More sharing options...
red 10 Posted April 2, 2011 Author Share Posted April 2, 2011 grazie a tutti....ho preso dei pellet ma non il sera perchè non l'ho trovato da nessun negozio (scandaloso)....il risultatro non cambia, li odora ma nulla...e anche il maschio non è che ne vada matto, anzi, li odora, tira magari un morso e poi nulla....lunedì teleono al veterinario e prendo appuntamento. la cosa mi sta preoccupando seriamente, non vorrei si debilitasse e morisse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anna17lisa 10 Posted April 2, 2011 Share Posted April 2, 2011 .lunedì teleono al veterinario e prendo appuntamento. la cosa mi sta preoccupando seriamente, non vorrei si debilitasse e morisse A questo punto è la cosa migliore:susu: Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 2, 2011 Share Posted April 2, 2011 (edited) ti posso chiedere di che marca sono? mi raccomando xò il veterinario esperto in rettili! Edited April 2, 2011 by eriksz Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted April 2, 2011 Share Posted April 2, 2011 Cmq mi sono dimenticato di chiederti se hai visto se ha delle placche in bocca oltre all'inappetenza... Link to comment Share on other sites More sharing options...
red 10 Posted April 3, 2011 Author Share Posted April 3, 2011 ragazzi grazie a tutti....purtroppo però la piccola non mi ha dato il tempo: oggi l'ho trovata rigida e con la testa incassata nel guscio, occhi aperti....è morta...la terrò un paio di giorni in osservazione ma credo proprio che non ci sia più niente da fare.....mi sento molto giù, ma penso sia normale.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now