Jump to content

Trachemys scripta elegans


Franlavo

Recommended Posts

Salve a tutti! (è il mio primo post :smile-big: )

Ho una tartaruga che ormai ha circa 15 anni, sapete quelle che vendono alle fiere molto simile alla trachemys scripta elegans (anche se mi hanno detto che quelle vendute ai mercatini sono ibridi).

Stamattina le stavo cambiando l'acqua e mi sono accorto che sta diventando enorme quindi vorrei darle una sistemazione più adeguata rispetto a quella triste che ha adesso (una vasca da bagno per neonati ) per non farla soffrire più di quanto ha già sofferto fino ad ora.

Vorrei quindi sapere, essendo quasi completamente ignorante in materia, di cosa si ha bisogno quale vasca è necessaria e quali costi comporta. Inoltre vorrei sapere anche come comportarmi, se ha bisogno di riscaldamento, che cibo bisogna darle (fino ad oggi ha mangiato solo ed esclusivamente carne) perchè penso di averla trattata davvero male fin'ora quindi quali precauzioni prendere durante questo passaggio dalle condizioni disastrose a quelle migliori garantite dal nuovo ambiente. So che ci ho messo un po' troppo a capirlo ma meglio tardi che mai.

Grazie a tutti in anticipo per le risposte!

Link to comment
Share on other sites


sei stato fortunato/a che è vissuta tutto sto tempo l'hai alimentata un po male ti posto varie guide su cone bisogna compoatarsi ecc

Chiarimenti su come comportarsi con una tartaruga.

[Guida] Come scegliere un'acquaterrario

Cibo da dare o evitare per le tartarughe d'acqua

Guida all'utilizzo di luci uv e spot

daccia qualche altro dettaglio quanto misura la tarta se vuoi metti qualche foto Tutorial Inserimento Foto dal proprio Pc in una Discussione!

15 anni la tarta è adulta quindi nn crescerà piu di cosi

Link to comment
Share on other sites

Innanzi tutto grazie per i suggerimenti. Se ho un po' di tempo tra domani e dopodomani vi faccio vedere anche qualche foto. Comunque misurando il carapace è circa 14 cm.
Link to comment
Share on other sites

sì le foto aiuterebbero anche perchè senza lampade spot e senza un'alimentazione adeguata.. anche lo sviluppo stesso della tarta ne risente..!
Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Ho deciso devo solo informarmi sui prezzi e poi darò un'adeguata sistemazione alla mia tartaruga. E' possibile che ormai abituata a questo "stile di vita" e magari non riesca a nuotare nella acqua più profonda della nuova vasca perchè i muscoli sono atrofizzati? Oppure abituata a mangiare carne ora mangerà anche verdura?

PS: ho notato oggi che il piastrone sotto non lo ha bello giallo ma è un po' bianco e in alcuni punti arrossato. Avevo letto da qualche parte che non è un buon segno. Che devo fare? Aiutatemi!

Link to comment
Share on other sites

Sarebbe utile saper prima la specie per darti consigli ;), simile alla elegans. E ne stanno alcune, per Carne I tend carni di mammiferi, ovini, volatility, ecc...?, in quelmcaso una visit veterinary la fare fare ;)

 

......

Link to comment
Share on other sites

se è in salute per il nuoto non credo abbia problemi cmq quando la sposti nrìella nuova vasca tienila d'occhio per il cibo se non mangia tienila qualche giorno digiuna e vedrai che mangia anche te cmq se vuoi consigli adeguati metti foto della tarta così sappiamo di cosa parliamo e come dice Zippo una visita al vet la farei.
Link to comment
Share on other sites

Il galleggiamento è dipeso per lo più da malattie respiratorie, per problemi intendo ipervitaminosi e insufficenze renali, epatiche, ecc..., la Carne data per u. Tmpo prolungato può danneggiarle ;), per l'alimentazione vale quanto detto prima, serve sapere la specie :susu:

 

.........

Link to comment
Share on other sites

Ecco un paio di foto della mia trachemys

Mentre prende il sole

 

http://img861.imageshack.us/img861/2759/img6005.jpg

 

ho messo la monetina da 50 cent per rendere meglio le dimensioni

 

http://img215.imageshack.us/img215/2679/img6008b.jpg

 

 

E questo è il piastrone un bel po' arrossato

 

http://img826.imageshack.us/img826/4633/img6007n.jpg

Link to comment
Share on other sites

può anche darsi che avendo vissuto sempre in acque basse, si trovi poi a disagio in acqua "alta", ma se le fornisci qualche appiglio sommerso, in poco tempo, superata la paura, dovrebbe stare bene, visto che sono abili nuotatrici le ts^^^

A vederla così sembra sana, il piastrone rosa può essere la crescita, mentre non so proprio cosa possano essere quei due "buchini" al centro del piastrone...

Sembrerebbe poi una femmina, anche se una foto migliore di coda e unghie anteriori leverebbe ogni dubbio.

Link to comment
Share on other sites

bellissima! mi piacciono le macchione nere sul carapace!ma quel piastrone rosa non mi convince molto!

 

@danlelut: il colore rosa dovuto alla crescita vale sono nelle baby!!!!! anche la mia ha 15 anni ma non ce l ha cosi rosa!!!! è solo giallo!!

 

falla vedere da un vet esperto in rettili! 20 euri e ti togli il pensiero! :)

Link to comment
Share on other sites

si lo so che vale sicuramente per le baby, che hanno una crescita rapida, infatti ho detto "può essere"^^^ Le mie hanno due anni e in fase di muta il piastrone è più rosato - almeno così mi era stato detto dal vet. - se può essere sintomo di qualcos'altro di preoccupante una visitina ad un esperto male non farebbe di certo.

Quei tondini invece ?

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.