Jump to content

Chiarimenti


Tartarugo_95

Recommended Posts

Come da molti utenti di questo forum ho allestito un acquario con circa 100 l di acqua, e ho realizzato la zona emersa con dei legni apposta per acquari. Oggi ho telefonato a un veterinario esperto in rettili e tartarughe(il numero l'ho preso qui sul ferum nella sezione veterinari) e mi ha detto diverse cose:

1) bisogna mettere meno acqua e fare una zona emersa molto più grande perchè le scripta stanno in acqua solo per cacciare o per idratarsi passando la maggior parte del tempo fuori

2) come cibo vanno benissimo i pellets,no ai gamberetti, e si può dare pesce o verdura con parsimonia

 

Cosa devo fare? modifico la vasca abbassando il livello dell'acqua e aumentando la zona emersa o tengo così com'è (cioè 90l d'acqua e un tronco di 25x8x5 cm come zona emersa) o quali modifiche effettuare

 

Per quanto riguarda l'alimentazione i posso dare sempre il pellets e tipo un 10 giorni al mese pesce fresco e quando voglio la verdura( che nn ama più di tanto)

 

Poi piccola curiosità...c'è una medicina ,tipo la Tachipirina per noi umani, che si può tenere in casa per precauzione e sicurezza?

 

1 Grazie a chi mi vorrà aiutare

Link to comment
Share on other sites


  • Administrators

Considera che le tartarughe fanno basking se hai un faretto sopra. Se non lo hai stanno parecchio nell'acqua.

Per me come hai realizzato l'acquaterrario e l'alimentazione che intendi dargli va bene.

 

Per la medicina no, non c'è ;)

Link to comment
Share on other sites

Considera che le tartarughe fanno basking se hai un faretto sopra. Se non lo hai stanno parecchio nell'acqua.

Per me come hai realizzato l'acquaterrario e l'alimentazione che intendi dargli va bene.

 

Per la medicina no, non c'è ;)

Grazie per la risposta

 

Quindi lascio tutto com'è? Fai conto che ho lampada spot e lampada UVB....

Alimentazione ok allora.

Peccato per la medicina...sarebbe stata utile...

Link to comment
Share on other sites

Scusa quanto è grande la tarta?

e poi per le eventuali medicine potevi chiedere al veterinario?

Grazie per la risposta

 

La tarta è circa 9-10 cm in tutto...

 

La medicina mi è venuto in mente dopo (siccome mi è morta una tarta)

Link to comment
Share on other sites

credo che ancora per un po puoi tenerlo così visto che la tarta ancora non ha raggiunto le dimensioni massime ma cmq più in la dovrai cambiarlo.
Link to comment
Share on other sites

ciao

lascia tutto cm hai fatto le trachemys sono delle ottime nuotatrici, sulla zona emersa ci devono stare circa 30 gradi con la spot.

ricuardo l'alimentazione vedi questa guida:

Cibo da dare o evitare per le tartarughe d'acqua

se la tarta ha ragiunto i 10 cm puoi iniziarla a farla abituore con una dieta da adulti alternando dei digiuni

Link to comment
Share on other sites

La base dell'alimentazione è il pesce ;), i pellets son una integrazione soltanto, comunque sia evita di dare tachipirina e simili, ogni farmaco deve esser dato o consigliato da un vet esperto in rettili

 

....

Link to comment
Share on other sites

La base dell'alimentazione è il pesce ;), i pellets son una integrazione soltanto, comunque sia evita di dare tachipirina e simili, ogni farmaco deve esser dato o consigliato da un vet esperto in rettili

 

....

 

Io non ho dato la Tachipirina. Ho solo chiesto se esisteva una cosa simile,ma per tarta!

Link to comment
Share on other sites

Io non ho dato la Tachipirina. Ho solo chiesto se esisteva una cosa simile,ma per tarta!

 

Ho scritto tachipirina e simili, non Che tu hai dato tachipirina o simile ;), ogni farmaco lo deve dare un vet esparto, cure fai da tè anche con un farmaco giusto, si può errare nelle dosi

 

 

 

..............

Link to comment
Share on other sites

Ho scritto tachipirina e simili, non Che tu hai dato tachipirina o simile ;), ogni farmaco lo deve dare un vet esparto, cure fai da tè anche con un farmaco giusto, si può errare nelle dosi

 

 

 

..............

 

si giusto ma non vi pare che sia esagerato avere un farmaco in casa x le tarta come dicevi tu le dosi bisogna che te le dica il vet......quindi se la tarta ha qualche sintomo di malattia la si porta dal vet punto!

Link to comment
Share on other sites

si giusto ma non vi pare che sia esagerato avere un farmaco in casa x le tarta come dicevi tu le dosi bisogna che te le dica il vet......quindi se la tarta ha qualche sintomo di malattia la si porta dal vet punto!

Ho capito, ma da me per andare dal vet devo fare 120 km ( tra andata e ritorno) quindi ho chiesto se c'era qualcosa da tenere in casa utile per emergenze... so benissimo che le dosi le deve dare un vet, ma comunque se sta medicina esistesse di sicuro da qualche parte ci sarebbe scritto le dosi da somministrare. ;)

Link to comment
Share on other sites

ehm solitamente no! almeno io i medicinali che ho preso per loro.....le dosi mi sono state date dal veterinario sulla ricetta!!

comunque non è che le tarta si ammalano ogni giorno ....se devi far cosi tanta strada le porti un giorno a fare un controllo e magari parli con il veterinario.....magari vi accordate con il telefono per le dosi!

ma se sono ammalate devi comunque farle visitare!

Link to comment
Share on other sites

Ho capito, ma da me per andare dal vet devo fare 120 km ( tra andata e ritorno) quindi ho chiesto se c'era qualcosa da tenere in casa utile per emergenze... so benissimo che le dosi le deve dare un vet, ma comunque se sta medicina esistesse di sicuro da qualche parte ci sarebbe scritto le dosi da somministrare. ;)

 

Si può anche telefonare ;), le dosi le deve dare un vet, anche un mm di dose data in più può far male,e poi, vogliono propio veder come una persona normale può decider le dosi ad esempio per una baby odoratus di 1gr :heh:, comunque sia, 120km se uno li deve fare, li deve fare, in fondo non bisogna andarci ogni giorno :susu:

 

......

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

Ho capito, ma da me per andare dal vet devo fare 120 km ( tra andata e ritorno) quindi ho chiesto se c'era qualcosa da tenere in casa utile per emergenze... so benissimo che le dosi le deve dare un vet, ma comunque se sta medicina esistesse di sicuro da qualche parte ci sarebbe scritto le dosi da somministrare. ;)

 

ma sei sicuro che non c'e' n'e' uno piu vicino? hai controllato bene?

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.