Jump to content

guscio dell''uovo bollito alle tartarughe?


Fra81

Recommended Posts


mai sentita questa cosa, potrebbe anche essere dato che è tutto calcio, non so se però lo mangerebbero....non è meglio il semplice osso di seppia??

 

P.s il vet è specializzato in rettili? altrimenti potrebbe essere una boiata!

Link to comment
Share on other sites

io penso che si possno mangiare tutto cio che possono trovare in natura il tutto sta nel capire quante probabilità hanno le tartarughe di trovare determinati alimenti, io farei una scaletta approssimativa degli alimenti:

100% vegetali

50% pesce se lo riescono a catturare

10% carcasse di animali o piccoli mammiferi, ratti.

2% larve,uova,vermi

 

cosi si riesci anche a regolarti con la dieta, cioè sai che per sicuro una tartaruga mangia tutti i giorni verdura fino a che è sazia, perche in natura ne ha quanta ne vuole, se gli capita ogni tanto mangia pesce e il resto. va bhe ho divagato comunque per me l'uovo è ok solo che non esagerare, puoi dargli da mangiare tutto ma sempre con parsimonia.

un saluto simone

Link to comment
Share on other sites

Da quale vet sei andata?, comunque si, puoi darlo anche se l'osso di seppia è la miglior cosa.

 

Comunque sia, gli insetti, compongono più del 2% Della dieta ;)

 

...............

Link to comment
Share on other sites

secondo me per mangiare le tartarughe fanno una fatica atroce

 

per me no! altrimenti le trachemys non avrebbero "infestato" mezzo mondo ! poi riguardo alla dieta in natura secondo me è piu insetti e carcasse che pesci vivi, perchè questi ultimi sooono molto piu difficili da acchiappare.

 

stavo leggendo (mi pare qui sul forum) che dei ricercatori hanno scoperto che i girini di rana europea reagiscono scappando in presenza di emys orbicularis (tarta europea) mentre non sono in grado di riconoscere e scappare dalle "aliene" trachemys che se li pappano con facilità eliminando le popolazioni di rane (e di emys :( )

 

percio io direi : vegetali

insetti, invertebrati e carogne

pesce vivo

 

sarebbe interessante approfondire con ricerche... :glasses-nerdy::glasses-nerdy:

Link to comment
Share on other sites

In natura mangiano per lo più pesci morenti o cadaveri di pesce, insetti (che per alcune specie compongo quasi la dieta principe), piccoli mammiferi e uccelli, e pesci vivi, le tartarughe son dei spazini naturali diciamo ;)

 

Tramutato in percentuali:

 

25% Pesci morenti o morti

20% insetti

30% vegetali (sopratutto da adulte le trachemys)

15% carogne di piccoli animal e svariati uccelli o mammiferi di piccolo taglia, anfibi, chiocciole, ecc...

 

Poi dipende sempre la specie e la provenienza

 

....

Edited by zippo90
Link to comment
Share on other sites

villa pamphili, entrata a via di torre rossa, il laghetto è diventato nero a causa dei girini, comunque ci sono 6 trackemis 3 elegance e 3 ss molto vecchie, a mio rammarico i genitori deficenti lasciano i bambini sguazzare per il laghetto nelle zone piu basse, è proprio ieri ho trovato una tss morta, non so se risveglio dal letargo o perche proprio quest'ultimi gli avevano tirato sassi e bastonate per catturarle, sono cose veramente pietose....senza parole :(
Link to comment
Share on other sites

I girini son protetti, non Andrebbero presi, se ti scoprono passi I guai, per le tartarughe invece, le ho vista l'anno scorso, se son ancora vive mi farò un giro da quelle parti :heh:

 

....

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.