Jump to content

Hydor prime 10


IggyPop

Recommended Posts

Salve a tutti, finalmente ieri è arrivato il tanto atteso pacco; un hydor prime 10.

Nella confezione è uscito tutto il necessario per l' installazione e il funzionamento del filtro meno che i cannolicchi. La domanda che voglio farvi è se posso metterlo in funzione anche senza di essi; pensate avrò problemi ?

ps. accetto tutti i tipi di consigli riguardanti il filtro essendo un neofita.

grazie in anticipo

Link to comment
Share on other sites


non so esattamente che problemi potresti avere (credo acqua sporca e puzza ) ma se sono consigliati i cannolicchi un motivo ci sarà!!

tra l altro costano anche poco se li vai a comprare! (meno di 10 euro per un sacchetto bello grande!)

spero di essere stato d aiuto! :)

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

I cannolicchi servono per far colonizzare i batteri.

 

Quale materiale ha al posto dei cannolicchi?

 

Si, puoi già metterlo in funzione, poi li inserisci successivamente il prima possibile.

Link to comment
Share on other sites

purtroppo non ho come muovermi..allora nella confezione mi è uscito:

una spugna grande nera, 3 spugne medie bianche, carbone attivo e una "calza"

 

 

107.jpg

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

Praticamente quella spugnia nera te la fa usare al posto dei cannolicchi però in questo modo hai un filtro meccanico.

 

Fai uan cosa... hai un vano per i carboni (quelli neri)? Se si al posto dei carboni ci metti i cannolichci e ti diventa un filtro biologioco.

Link to comment
Share on other sites

io ho il tuo stesso filtro, al posto della spugna nera ho preferito mettere più cannolicchi, in modo da avere più batteri poi ho usato le spugne bianche e il carbone attivo...
Link to comment
Share on other sites

in altre discussioni si consigliava di lasciare solo la spugna nera e i cannolicchi perchè quella bianca non trattiene abbastanza e il carbone non serve a nulla....se usi la funzione cerca e dai un occhiata alle 1000 discussioni simili a questa e alle guide capirai il perchè nei dettagli

 

comunque anche riccardo ti aveva detto di togliere i carboni e usare solo spugna e canolicchi!

 

Se si al posto dei carboni ci metti i cannolichci e ti diventa un filtro biologioco.

 

piu chiaro ora? :)

Link to comment
Share on other sites

le istruzioni mi dicono di usare sia i cannolicchi che le spugne..

 

usa, partendo dal basso:

 

la spugna nera (con le tarte è utilissima perchè trattengono molto lo sporco)

cannolicchi.

 

Le spugne bianche, che andrebbero sopra ai cannolicchi non usarle, si riempirebbero subito di sporco e farebbero diminuire presto il flusso dell'acqua.

 

Il carbone attivo non va usato.

 

Metti i cannolicchi, quando li avrai, dentro una rete a maglia larga prima di inserirli nel cestello bianco, così quando dovrai fare manutenzione al filtro sarà più facile tirarli fuori ed appoggiarli tutti insieme in una bacinella con l'acqua della tarta stessa.

 

Avviare il filtro senza cannolicchi secondo me non ha senso. Le colonie batteriche si instaurano proprio sui cannolicchi.

Link to comment
Share on other sites

dal punto di vista dei batteri hai ragione, ma dal punto di vista delle impurità dell acqua credo che serva.

forse mi sono espresso male;

Sullo scato del filtro c'è scritto che in ordine dal basso verso l' alto devo mettere nel cestello: 1) Spugna grande 2) cannolicchi 3) Spugna piccola 4) Carbone attivo 5) Spugna piccola

la mia domanda era se il filtro poteva girare anche senza cannolicchi..

alcuni di voi mi hanno detto di sostituire i cannolicchi alla spugna nera altri no come le istruzioni come devo fare ?

Link to comment
Share on other sites

dal punto di vista dei batteri hai ragione, ma dal punto di vista delle impurità dell acqua credo che serva.

forse mi sono espresso male;

Sullo scato del filtro c'è scritto che in ordine dal basso verso l' alto devo mettere nel cestello: 1) Spugna grande 2) cannolicchi 3) Spugna piccola 4) Carbone attivo 5) Spugna piccola

la mia domanda era se il filtro poteva girare anche senza cannolicchi..

alcuni di voi mi hanno detto di sostituire i cannolicchi alla spugna nera altri no come le istruzioni come devo fare ?

 

no leggi bene! abbiamo detto tutti di non usare i carboni e di usare canolicchi e spugna nera

 

per avviare il filtro aspeta di avere i canolicchios..

 

capiss? :)

Edited by rudimentale
Link to comment
Share on other sites

Sullo scato del filtro c'è scritto che in ordine dal basso verso l' alto devo mettere nel cestello: 1) Spugna grande 2) cannolicchi 3) Spugna piccola 4) Carbone attivo 5) Spugna piccola

 

l'ordine è giusto. tieni conto che questi filtri nascono per un uso generico, soprattutto per i pesci.

anche per loro comuqnue, in tutti i forum di acquariologia, viene sconsigliato l'uso del carbone attivo.

 

la mia domanda era se il filtro poteva girare anche senza cannolicchi..

 

si, tecnicamente si, avrai il solo filtraggio meccanico.

 

alcuni di voi mi hanno detto di sostituire i cannolicchi alla spugna nera altri no come le istruzioni come devo fare ?

 

La spugna nera la devi lasciare. sotto per prima.

Poi cannolicchi e basta fino a riempire il cestello.

Spugna bianca e carboni attivi conservali. non vanno usati.

I carboni per i motivi che tutti conoscono, la spugna bianca perchè, come detto prima, si sporca subito e riduce il flusso.

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Praticamente quella spugnia nera te la fa usare al posto dei cannolicchi però in questo modo hai un filtro meccanico.

 

 

io mi riferivo a questo..

 

Comunque...allora dite di usare solo spugna nera e cannolicchi sopra ?

come mai i carboni attivi sono sconsigliati ?

Link to comment
Share on other sites

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in



Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.