Vai al contenuto

strana striscia sotto il piastrone della nostra pardalis


boo

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti voi, vi scrivo di nuovo con grande entusiasmo e stavolta in questa diversa sezione poiché ieri sera è arrivata con nostra grande sorpresa una nuova ospite.. sul cites è indicata la specie "geochelone pardalis".

 

Una esotica non l'avevamo mai avuta, ma leggendo qua e là i vecchi post abbiamo cercato di darle una discreta sistemazione (terrario 90x65x43 con spot 100w e uvb 10% per il giorno e lampada ceramica 60w per la notte, substrato: fondo torba bionda di sfagno mista a terra e fieno in superfice, anche se lei/lui non se lo fila);

in pratica la temp è sui 23° nel punto più fresco e sui 34° in quello più caldo, umidità al 50% ..ma la stiamo tenendo sott'occhio.

 

Pesata e misurata (380g, da quel che ho letto qui, sono forse un po' pochini per 14,8 cm di lungh del carapace e 12,5 cm del piastrone) stamattina aveva difficoltà ad aprire gli occhi (in particolare il destro) e sembrava disidratata.. le abbiamo fatto un bagnetto tiepido e dato acqua da bere (ha bevuto tantissimooooooo!!!!!!!!!!) ma ancora non mangia nulla della mescolanza che le abbiamo preparato: lattughino (quello di campo) secco, tarassaco fresco e petali di rosa secchi - quelli freschi li ha fatti fuori già boo - un pezzettino di opuntia, il tutto misto a fieno..

 

Un particolare rilevante, ne posto una foto.. ha come una striscia rosata verticale sul piastrone (come se fosse stata segnata con un pennarello)

 

41.jpg

 

cosa ne pensate?

Speriamo di aver proceduto bene, in caso contrario siamo tutt'occhi pronti a recepire vostri preziosi consigli!!!!!!

 

ah, dimenticavo, secondo voi è un lui o una lei?

 

Grazie a tutti voi!

Link al commento
Condividi su altri siti


p.s. è stata attiva fino al primo pomeriggio (ma nn ha defecato nè mangiato :-( nn so se possano essere collegate le due cose) .. ad ogni modo stiamo pensando ad uno spazio più grande.. suggerimenti?
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao boo, benvenuto.

La striscia rosa l'ho notata anche io sotto il piastrone di alcune tartarughe che ho acquistato...non so, sembrano segni di identificazione degli allevatori (almeno questo è quello che ho pensato io) fatti proprio a pennarello come dici tu.

La prima cosa che fari è portarla dal veterinario e controllare se ha parassiti nelle feci.

Per il resto che dire, a me sembra una femmina ma non sono una espertona di questa specie.

Link al commento
Condividi su altri siti

All'inizio pou' essere che non siano fameliche,falla ambientare e vedrai che nel giro di una settimana riprendera' a mangiare normalmente!!!...molto bella!!!...ciao!!! PS metti a disposizione un'osso di seppia e un termostato collegato alla lampada in ceramica(di notte minimo 18°).
Link al commento
Condividi su altri siti

mandaci anche una foto dell'altro lato e della testolina.....^_^ così vediamo l'occhietto.

 

55.jpg

 

ecco una foto scattata pochi minuti fa mentre cammina tra montagne di cibo.. senza filarselo!!!!!

nel primo pomeriggio solo un paio di timidi morsetti ad una foglia di radicchio dopo aver tentato con una pietra bianca :confuseda:

Link al commento
Condividi su altri siti

I parametri del terrario mi sembrano OK.

 

Segui gli ulteriori consigli di Testudo Sapiens e Madrimo, che mi son sembrati ottimi. Quando farai fare l'esame delle feci, fai dare un'occhiata al piastrone dal veterinario.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena parlato col veterinario che mi ha consigliato di continuare con bagnetti caldi fino a venerdì, giorno nel quale verrà a visitarla... ma non mi ha detto quanti ne devo fare al giorno!!!! dice che ven le farà un lavaggio della cloaca, ma cosa vuol dire? sospetta un'ostruzione intestinale?

un amico mi ha detto di darle caffè con succo di limone, oppure insiste a che le dia una goccia d'olio nell'acqua da bere... a me sembra assurdo, voi dite che il rimedio sarebbe idoneo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ho appena parlato col veterinario che mi ha consigliato di continuare con bagnetti caldi fino a venerdì, giorno nel quale verrà a visitarla... ma non mi ha detto quanti ne devo fare al giorno!!!! dice che ven le farà un lavaggio della cloaca, ma cosa vuol dire? sospetta un'ostruzione intestinale?

un amico mi ha detto di darle caffè con succo di limone, oppure insiste a che le dia una goccia d'olio nell'acqua da bere... a me sembra assurdo, voi dite che il rimedio sarebbe idoneo?

 

Bagnetto con acqua tiepida (30°C ne puoi fare uno al girono di 15 minuti, evitando sbalzi di temperatura e correnti d'aria.

 

Il caffè con il limone è una corbelleria. Evita anche l'olio nell'acqua.

 

Fai fare al veterinario, l'importante è che sia esperto in rettili.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, bagnetto a parte la lascerò tranquilla di ambientarsi con cibo a disposizione e acqua per un po'. Spero non cali troppo, mi preoccupa il suo peso!! grazie a tutti davvero, vi aggiornerò domani..

 

58.jpg

 

notte a tutti:bye::rainbow:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti, ecco gli ultimi aggiornamenti.. stiamo alimentando la piccolina con un frullato di erbe miste a radicchio e fieno... anche con una spolveratina di osso di seppia; non apre spontaneamente la bocca, ma se imboccata deglutisce senza alcun problema.

 

Il peso misurato ieri l'altro era di 410 g, appena 40 in più.. ma credo siano dovuti all'acqua.. domani la prossima pesata sperando che nel frattempo faccia anche la popò..sperando di aver fatto giusto! vi tengo aggiornati:bye: e grazie per l'attenzione :embarrasseda:

 

72.jpg

 

qui è appena sveglia

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a me sembra maschio cmq lasciala ambientare e vedra che fra qualche giorno comincerà a mangiare l'unica cosa non tenergli l'acqua tutto il girno dovrebbe bere pochissimo e in + tenerla fissa fa alzare l'umidità.

Se le analisi delle feci sono positive e fai il trattamento non potrai tenerla dov'è adesso o meglio non con il terreno, io per le mie ho comprato delle bacinelle dove ho messo carta di giornali che cambiavo appena la facevano, e il terreno che c'è adesso nel tuo terraio va cambiato assolutamente. cmq ti dirà tutto il veterinario

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri siamo stati dal veterinario ed ecco il responso:

dice che le condizioni generali sono buone perchè la vede reattiva e con l'occhio lucido e bocca e lingua di color roseo. Non ha fatto esame delle feci però perchè dice che se urina regolarmente e beve regolarmente non ce n'è bisogno; quanto al fatto che non defeca, suggerisce di farla ambientare e di attendere ancora a quando riuscirà a schiodarsi col cibo nel frattempo continuando con bagnetti quotidiani e ci ha prescritto Vit A una goccia al dì... altrimenti fare una radiografia.

stamattina abbiamo provato col sera reptil p.. per ora ancora nulla :-( ma ha addentato l'osso di seppia :-) .. carattere particolare le pardalis... davvero particolare.

 

ciao a me sembra maschio

lui dice che è una femmina di circa 5 anni.... io nn so davvero.. per ora un nome neutro.. si chiamerà "Sen" ^_^

 

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda a me sembra maschio xkè vedendo la mia femmina è molto + tretta ti posto la foto della femmina piccola che pesa 300 grammi e di un maschio che ne pesa 900 ( purtroppo non ho la foto del piastrone del maschio piccolo domani te la posto) cmq sappi che la foto potrebbe ingannare rispetto a vederla dal vivo quindi può essere che mi sbaglio

maschio

89.jpg

femmina

90.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

miii che belle!! posti la foto anche del carapce? :-) ho notato la differenza dell'angolo che il piastrone forma alla base della coda (scusate il linguaggio poco tecnico) mi sembra più stretto nella femmina e più ampio nel maschietto.. dico bene?
Link al commento
Condividi su altri siti

dici benissimo le femmine hanno un angolo più acuto mentee il maschio forma un angolo ottuso (deve essere così altriemnti il maschio non riuscirebbe a cacciare la coda per accoppiarsi)

per le foto delle mie questa è la discussione che ho aperto tempo fa

http://www.tartaportal.it/67487-vi-presento-le-mie-piccole.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.