Vai al contenuto

progetto recinto per horsfieldi


luca10

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.per questa estate ho deciso di allestire un recinto in giardino per le mie due testudo horsfieldi.attualmente le tengo in un terrario di due metri per due in terrazza,ma nn mi sembra il modo migliore per allevarle,stare in natura allo stato brado è sicuramente la cosa migliore.però ho un pò di dubbi:

-posso tenere le tartarughe tutto l'anno in giardino ,naturalmente con apposite tane per ripararsi dalle piogge,quindi fargli fare il letargo all'aperto

-la pioggia puo essere un problema,anche se nn si creano dei ristagni d'acqua

-ci sono accorgimenti per il posizionamento delle tane e del substrato sottostante le tane.

aspetto risposte e accetto volentieri suggerimenti ed idee per il recinto.ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti


ciao!

ci sono pochi ma semplici parametri da tenere d'occhio per creare il recinto ideale per una horsfieldii

il primo è la poca umidità, ovvero, se c'è una sezione del giardino ben drenata e che d'estate resti praticamente secca, è quella adatta.

i rifugi servono anche se raramente vengono utilizzati, in quanto si interrano sempre dove vogliono loro.

 

io ho costruito il recinto in una zona secca del giardino, dove hanno fatto la tana e trascorrono il letargo e dove si vanno a rifugiare durante le notti più fredde.

le horsf sono ottime scavatrici quindi la rete dev'essere ben interrara per evitare fughe

 

io ripeto sempre che c'è molta differenza fra animali catturati e animali di farm, ovvero, è più difficile adattare animali che provengono dal loro habitat naturale che baby nati in europa quindi è da tenere in considerazione anche questa variante

Link al commento
Condividi su altri siti

quindi le piogge invernali non dovrebbero dare problemi,anche se praticamente le tarta si bagnano?

 

Il freddo secco non le disturba, mentre l'umidità (quindi le pioggie) la malsopportano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
scusate ma se non sopportano l'umidità e il letargo lo efettuano sotto terra non c'e rischio che le pioggie invernali possano causargli seri problemi?
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
ciao, ricordati che inportantissima è l'esposizione dellla zona dove le vuoi allevare,deve essere a SUD, la certezza la puoi avere con una semplicissima bussola, magari poi sarebbe idoneo preparare il terreno con una lieve pendenza, il rifugio andrebbe fatto nella zona piu' alta cosi' quando piove non ristagna l'acqua..x le horsfieldi poi + arida sara' la zona meglio sara', prato erboso,annaffiature costanti del giardino non sono affatto idonee...
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Per il letargo puoi considerare la possibilità del letargo controlato come faccio io, quando loro se interrano e vano in letargo la sposte in un posto piu idoneo, con temperatura e umidità costante...
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.