ToM 10 Posted January 6, 2007 Share Posted January 6, 2007 Ciao a tutti, Possiedo due trachemys scripa scripa allevate in acquaterrario ma per questa primavera vorrei costruire un laghetto in giardino. Vorrei sapere da chi ne ha uno come risolve il problema zanzare che si affolleranno attorno al bacino. Ho avuto un problema simile quest'estate a causa dei sottovasi pieni d'acqua delle piante carnivore e non è piacevole avere il giardino infestato dalle zanzare.. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 6, 2007 Share Posted January 6, 2007 Se aggiungi delle gambusie, tra loro e le tarte faranno strage delle larve. Se poi sei fortunato si aggiungeranno rane e tritoni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted January 6, 2007 Administrators Share Posted January 6, 2007 Con le gambusie stai a posto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 6, 2007 Share Posted January 6, 2007 A proposito: http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/schedepoecilidi/gambusia_affinis.htm Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 6, 2007 Share Posted January 6, 2007 http://www.infozanzare.info/gambusia.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
allevatarta 10 Posted January 6, 2007 Share Posted January 6, 2007 ma le gambusie non vengono mangiate dalle tarta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ToM 10 Posted January 6, 2007 Author Share Posted January 6, 2007 Ah, ok avevo già pensato alle gambusie, se mi dite che sono efficaci sono a posto.Un altra domanda, è inutile che inserisca delle piante nel laghetto essendoci due trachemys? Esiste qualche pianta (come le canne palustri o le mangrovie) che resistono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 Per le piante o metti le solite da laghetto oppure vedi cosa c'è nei corsi d'acqua della tua zona e copi. Sicuramente è più facile che sopravvivano all'inverno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pelle 10 Posted April 16, 2007 Share Posted April 16, 2007 che ne dite di bio-insetticidi a base di Bt certificati in lotta biologica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ale84 10 Posted June 20, 2007 Share Posted June 20, 2007 ma le gambusie non vengono mangiate dalle tarta? eheh,...è proprio quello che piacerebbe sapere anche a me! Ne abbiamo appena messa una nell'acquario (di gambusia)...poi quando riporto in casa le tarte ti saprò dire... ciao a tutti, ale! Link to comment Share on other sites More sharing options...
alby_yaris 10 Posted June 28, 2007 Share Posted June 28, 2007 ma le gambusie non vengono mangiate dalle tarta? ciao sono il fratello di ale84...allora, le abbiamo messe nell'acquario tutte e 2, e anche se qualche volta le tarte vogliono attacarle loro scappano facilmente...sono veloci e sanno nascondersi bene!! (di solito le mie gambusie si nascondono sotto l'isola di sughero mimetizzandosi:laugh3:) Link to comment Share on other sites More sharing options...
allevatarta 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 bisogna vedere se le gambusie sono nettamente più veloci oppure se la cavano solo le prime volte...io ho dei pesci rossi che crescono esattamente come le tarta (infatti hanno le stesse dimensioni, forse sono carpe) e sembra che facciano il loro dovere. Una però sta perdendo il suo colore rossastro su alcune scaglie e sulle pinne, mi sa che si sta ammalando.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pupa 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 Alle gambusie prima o poi le acchiappano.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
silko1976 10 Posted June 29, 2007 Share Posted June 29, 2007 io ho messo in laghetto sia pesci rossi sia gambusie che tra l'altro si sono riprodotte e sono tutti vivi e vegeti, certo è ovvio che lo spazio non devo mancare, le mie tarte sono 12 cm e ho messo diversi nascondigli per cui possono salvarsi in caso di probabili attacchi. le piante in laghetto le ho messe, le due ninfee sono recintante perchè a loro piaceva rovinare le foglie e quindi ho dovuto ingabbiarle, le altre piante che ho sono tutte galleggianti:pitsia, salvinia, lemna, trapa natants, azolla carolina e altre. TUtte servono molto per ossigenare e ombreggiare. se volete domani posto una foto per farvi un'idea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fuga 10 Posted May 8, 2008 Share Posted May 8, 2008 scusate se riapro un vecchio discorso ma se uno non riesce ad avere delle gambusie come fa in un laghetto piccolo all'aperto?????? le tarta mangiano le larve, i nidi ecc della zanzare?????? grazie!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JeKO 10 Posted May 8, 2008 Share Posted May 8, 2008 Allora ripieghi sui pesci rossi... tanti tantissimi pesci rossi in modo che andandosene in giro tutti assieme possano resistere a qualche attacco delle tartarughe... ma non ci sperare troppo ^^ Dai le gambusie le trovi un po' ovunque... io le vado a pescare in un fosso qui vicino e le tiro su col retino in quantità industriali! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lashing 10 Posted May 8, 2008 Share Posted May 8, 2008 Le mie trachemys nn toccano neanche i pesci rossi ma credo sia un caso a parte, le gambusie sono abbastanza rapide da poter sfuggire a queste tarta qundi se metti un numero sufficente di gambusie cominciano a riprodursi e si rincalza naturalmente il numero di gambusie che viene predato... Puoi anche provare con i pesci rossi se come le mie tarta non li tocchano ma non ti aspettare rane e tritoni che sicuramente nn avranno speranza con le trachemys e se anche dovessero deporre nel tuo laghetto sarebbero nidiate sprecate xkè tutte le uova ed i girini verrebbero pappati!!! L'inserimento di pesci risolve il problema larve di zanzara in acqua ma non nel tuo giardino che verso sera attirerà molte femmine di zanzara pronte a deporre Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexalex 10 Posted May 8, 2008 Share Posted May 8, 2008 Io ho i pesci rossi che non vengono toccati...le gambusie si sono riprodotte a volontà e non so se e quante se ne mangiano, ho anche delle rane arrivate spontaneamente che l'hanno scorso si sono accoppiate, avevo preso le uova, allevato i girini (circa 2000) e poi messi in natura (visto che vanno scomparendo) ma due/tre sono rimasti per sbaglio e sono cresciuti alla faccia delle tarte...ora avrò 5/6 rane nel laghetto che le tarte non calcolano! Come dice lashing le femmine di zanzare saranno ugualmente attratte dall'acqua e non mancheranno purtroppo nel giardino! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zick 10 Posted May 8, 2008 Share Posted May 8, 2008 le zanzare che si appoggiano sull'acqua del mio laghetto finiscono sempre inevitabilmente mangiate dalle tarte Link to comment Share on other sites More sharing options...
freed 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 dove si possono comprare gambusie e altri pesciolini mangiazanzare? in negozi non ne ho trovate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mvm 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 Anch'io ho chiesto in questi giorni le gambusie nei negozi e mi hanno detto che arrivano in media un paio di volte l'anno (metà giugno, in concomitanza con le zanzare, altrimenti non le vendono...) Aspetta qualche settimana poi dovresti trovarle + facilmente... Link to comment Share on other sites More sharing options...
freed 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 in ogni caso, gambusie, pulitori e pesciolini rossi possono vivere all'esterno, anche di inverno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mvm 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 Pesci rossi e Gambusie si (se non se le pappano le tarta), altri non so... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olgy 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 Piccolo suggerimento sia per sottovasi che per laghetti: se mettete una piastrina di rame nell'acqua le zanzare non fanno le uova tipo queste per intenderci Piastrine anti-zanzare in rame D-Mail :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
freed 10 Posted June 4, 2008 Share Posted June 4, 2008 tu come l'hai messa nel laghetto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now