giorgio82 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 ciao a tutti sono giorgio ho 24aa e vivo e lavoro a roma. Vorrei da voi un consiglio: Da qualche mese ho una tarta di circa 19 cm di lunghezza... dovrebbe avere + o - 7 aa.... quest'estate l'ho sistemata in giardino in un piccolo recinto ma cercava sempre di scappare arrampicandosi sulla rete... così ho deciso di metterla in una grossa voliera tutta per lei.... ho messo 50 cm di terra sul fondo e piante di ogni genere: lattuga, tarassaco, ecc... La voliera però è rivestita di nylon e la mia tarta è stata sveglia fino a 20- 25 gg fa poi si è creata una nicchia tra le foglie e senza scavare una buca si è addormentata..... Ora essendo il mio primo letargo non so se è un male che non sia andata sottoterra.... ma devo fare qualcosa mentre dorme???????? come pesarla come suggeriscono alcuni????????' accetto consigli di ogni genere anche sul risveglio........ un grosso saluto a tutti con la speranza che sia un anno grandioso per noi e soprattutto per tutte le nostre tarte.... :wink3: Link to comment Share on other sites More sharing options...
marilena 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 Penso tu stia parlando della tartarugha terrestre... ti sposto in sezione letargo delle terrestri ciao e benvenuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofia 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 Se ha a disposizione 50 cm di terriccio, non ti devi preoccupare, quando vorrà interrarsi lo farà. Una tarta di 19 cm non ha bisogno di essere pesata durante il letargo a meno che non avesse sintomi particolari. La voliera ricoperta di nylon può andare per il letargo, ma per vivere direi di no! Le tarte hanno bisogno del sole diretto, ma anche dell'ombra delle piante, e poi è veramente brutto vedere una tarta chiusa in una gabbia!!! Ciaociao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kyogre96 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 bonjour Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 bonjour kyogre, non fare interventi senza senso nei post. In modo particolare nei post seri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted January 5, 2007 Share Posted January 5, 2007 Anche la mia femmina adulta di Hermanni si è messa tra le foglie senza interrarsi. L'importante è che sia ricoperta dalle foglie. Sei sicuro che abbia 7 anni? 19 centimetri a 7 anni per una Hermanni mi sembrano tanti. E' una H. Boettgeri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giorgio82 10 Posted January 7, 2007 Author Share Posted January 7, 2007 non so se è una boettgeri....... appena possibile ti farò vedere una foto...... per l'età non sono sicuro.......... avrei un' altra domanda: ma è vero che anche durante il letargo è necessario che piova sulla tarta???? cioè deve essere bagnata ogni tanto???????????' Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna emme 10 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 non so se è una boettgeri....... appena possibile ti farò vedere una foto...... per l'età non sono sicuro.......... avrei un' altra domanda: ma è vero che anche durante il letargo è necessario che piova sulla tarta???? cioè deve essere bagnata ogni tanto???????????' Non devi bagnare la tarta. Devi inumidire bene la terra nella quale sta la tarta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now