Vai al contenuto

cocorite baby


renato145

Messaggi raccomandati

salve a tutti, ho prenotato una coppia di cocorite adulte... il mio commerciante di fiducia me le dovra portare domani.In estate se faranno nascere dei pulcini io ne prendo uno a caso dopo 20 giorni dalla nascita e lo allevo a mano... va bene se lo alleverò così: allora, 1). dopo 20 giorni dalla nascita lo prendo uno.2).prendo una siringa(ovviamente senza ago) e ogni 5 ore gli do il pastone per pulcini diluito con acqua. 3).dopo un mese da averlo dato a mangiare lo metto in una gabbietta e vedo se mangia da solo? giusto tutto?????:soldier:
Link al commento
Condividi su altri siti


???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????'' ragaaaaaaa
Link al commento
Condividi su altri siti

si il problema è che anche se questa è la sezione altri animali questo rimane un forum di tartarughe percio' non ti scaldare tanto se nessuno ti risponde o se ti si fa notare che ti accolli con continui up . fai poco il guappo che io me li mangio a colazione e soprattutto litigare su i forum è davvero da s f i g a t i... PACE :D Modificato da rudimentale
Link al commento
Condividi su altri siti

hey hey dai ,non è il caso di litigare

Renato dammi solo il tempo di informarmi ,purtroppo non sono riuscita a parlare con quella mia amica :(

sicuramente cercare info in internet ti darebbe molte più risposte rispetto a quelle che posso darti io ma magari in mezzo a tanti tartamanti c'è anche qualche appassionato di pappagalli :susu:

 

stringetevi la mano e andiamoci a bere un caffè al bar del portale,ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora provo a darti una mano io ok?!?!? :D

 

In primo luogo io direi che essendo tu alle prime armi iniziare direttamente con l'allevamento a mano non è il massimo... Rischi di sbagliare qualcosa e perdere il piccolo o magari creargli problemi comportamentali da adulto...

Io quindi ti consiglio di fare come ho fatto io con il mio Pois (è un maschio di Calopsite, ben altra tipologia) ma in linea di massima il ragionamento può valere anche x te... :

Aspetta un mesetto prima di prendere il prescelto dal nido, fa quindi in modo che sia la madre a svezzare i piccoli... e da lì abitualo gradualmente alla tua presenza.

Non sarai te a nutrirlo quindi il legame che si verrà a formare sarà diverso ovviamente, perchè lui ti riconoscerà come individuo di un'altra specie etc etc ma ti garantisco che ti darà ugualmente un sacco di soddisfazioni... ;)

 

Cmq per quanto riguarda ciò che hai scritto ci sono due cose assolutamente sbagliata:

1) Non prenderne mai uno a caso: visto che probabilmente avrai possibilità di scegliere prendi quello più grosso e più attivo: te ne accorgerai perch+ cercherà sempre di sopraffare gli altri... Questi individui hanno sempre maggiori probabilità di sopravvivenza!! Specie essendo te inesperto.

 

2) Il pappone deve essere specifico... Nel caso tu decida di alimentarlo a mano e non seguire il mio consiglio devi creare un pappone che rispecchi le necessità e le abitudini alimentari specifiche della specie... io ora non te lo saprei dire perchè non ho mai avuto cocorite ma in caso mi informo.

 

Per qualsiasi domanda sono qui... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ciao, io ti consiglio di non toglierlo alla mamma, è una crudeltà! Per ottenere ottimi risultati, puoi farti conoscere da lui gradualmente, ma sempre lasciandolo nel suo nido. Verso il mese d'età, puoi toglierlo e metterlo in una gabbietta a parte, ma SOLO se hai tanto tempo da dedicargli. Tieni conto che i pappagalli sono animali che vivono in stormi enormi, e hanno bisogno della presenza di altri soggetti della propria specie, quindi non va MAI lasciato solo. Per rafforzare il legame, puoi offrirgli la pappina serale, che consiste in una imbeccata con un prodotto da svezzamento. Questa va data tutte le sere, possibilmente alla stessa ora, con una siringa senza ago. Si trova in tutti i negozi specializzati in prodotti aviari. Il più facile da reperire è il Nutri Bird A 19 e va preparato con 1 parte di polvere e 2 di acqua, quest'ultima deve essere sempre tiepida.

Durante il giorno, devi passare molto tempo con lui, giocando e interagendo. Avere un pappagallo da compagnia, impegna tantissimo, è come avere un bimbo piccolo. Non va mai lasciato solo, quando non ci sei, ti consiglio di metterlo nella stessa stanza degli altri, così si fanno compagnia. Per qualsiasi cosa, chiedi pure, adesso spero di essere più presente nel forum!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tres è praticamente quello che ho fatto con il mio: ma io non l'ho imbeccato.... Imbeccarlo lo fa diventare troppo dipendente da te: come hai detto anche tu sono animali che hanno bisogno di tante attenzioni e spesso si riscontrano casi di pappagalli svezzati a mano che soffrono dei cosidetti disturbi della personalità e che li portano ad autolesioni nel momento del distacco dall'uomo....

 

Svezzando così il mio sono riuscita a ottenere un risultato ottimale per le mie esigenze: è molto docile con me (e dico solo con me, con gli altri umani è timido, anche perchè è una caratteristica caratteriale delle calopsite) ma riesce a stare tranquillamente anche da solo senza avere grossi problemi.... mi basta aver cura di lasciar detto di accendere anche solo la tv qualche ora durante il giorno o lo stereo.... o magari semplicemente che i miei coinquilini lo portino in cucina quando posso e se possono....

 

Tutto questo lo dico anche xk così Renato possa decidere a suo piacimento come regolarsi......

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.