PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Buonasera a tutti gli utenti del forum Sono nuovo, e nuovo, o meglio Nuova è anche la mia Brilla...mel'ha regalata ieri la mia ragazza un regalo stupendo! Benissimo, fatte le presentazioni vi scrivo il mio problema: Non mi sembra che la mia piccola mangi, ho letto speluccando su internet che sono animaletti voracissimi e che bisogna dosargli il cibo per evitare l'insorgere di malattie, è quello che ho fatto ma la reazione della mia tartaruga è stata una sincera indifferenza verso i gamberetti dati è una cosa normale? Ho altre domande ma non penso che questa sia la sezione giusta Grazie in anticipo per la disponibilità Filippo Link to comment Share on other sites More sharing options...
SUPERMANDE89 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 solitamente l'appetito cala se l'acqua risulta eccessivamente fredda.. dovrebbe essere intorno ai 23 gradi la temperatura ottimale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 L'acqua della vaschetta difatti non è riscaldata, è un problema così grosso? Che strumento si usa per riscaldarla? e quanto costa? Scusate le 10.000 domande ma sono proprio un Novizio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Benvenuto!! Ti do i link di una guida sull'alimentazione che ti sarà utilissima: http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html Ti dico subito che i gamberetti non sono un alimento adatto..ti conviene solo buttarli! Inoltre il fatto che la piccola non mangia è quasi sicuramente per il cambio di habitat..tempo qualche giorno dovrebbe riprendere a mangiare. Dove la tieni?? Questa è un'altra guida http://www.tartaportal.it/66559-chiarimenti-su-come-comportarsi-con-una-tartaruga.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 La tengo in una vaschetta Con diverse pietre in modo che il dislivello possa permetterle di stare sia all'asciutto che immersa nell'acqua che sulla pietra bagnata, la tengo in camera mia, è una stanza molto calda, la più calda della casa e ho installato una piccola luce a bassa intensità sulla vaschetta in modo da creare un effetto giorno-notte anche nel periodo invernale dove alle 17:30 è già buio... Se può essere utile posso postare alcune foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
SUPERMANDE89 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 anche io all'inizio la avevo nella vaschetta con l'acqua non riscaldata,di notte non arrivava neanche a 10 a gradi la temperatura dell'acqua e la tarta sembrava molto rintronata rispetto a quelle dei negozi di animali. ma poi ho comprato 1 acquario da 20 litri piu o meno e riscaldatore ed ha iniziato a nuotare e mangiare .. quando l'acqua e' fredda non mangia..cioe' la mia non mangiava nulla.. credo che almeno l'acquario , il "riscaldamento", e cibo naturale fresco siano d'obbligo x la tarta.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Si posta qualche foto! Così riusciamo anche a dirti che sottospecie è! Dalla foto del tuo avatar si vede che è una Trachemys.. Essendo una baby avere un riscaldatore che riscalda l'acqua sarebbe meglio! Stabilisci i watt in base ai litri d'acqua che hai nella vasca (per esempio 50 l = 50W) Quant'è grande la vaschetta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Dimenticavo sulla zona emersa punta una lampadina spot in modo che ci siano circa 30 °C, e una lampadina compatta (o un neon) per rettili che emetta raggi UV Link to comment Share on other sites More sharing options...
SUPERMANDE89 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 comunque nella vaschetta di plastica a me hanno detto che nn va bene il riscaldatore(il commesso del negozio diceva che si fondeva..). pero' non vorrei farti credere a cio' che magari e' sbagliato.. ascolta jessica che mi sembra che ne sappia un bel po in quanto a tartarughe! :9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 Ok! fatte le foto...rimanete connessi qualche minuto Per favore e 1000 Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 Ecco Brilla, da questa foto si dovrebbe riconoscere la sottospecie http://img227.imageshack.us/img227/9393/097yc.jpg Questa è la Vaschetta (diametro circa 30 Cm; profondità acqua 3 cm - 1,5 cm) http://img600.imageshack.us/img600/7838/099z.jpg Di seguito la medesima foto in condizioni di assenza di Luce http://img227.imageshack.us/img227/8610/100cu.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Sembrerebbe una scripta scripta. Per esserne certi posta una foto del piastrone.. Comunque il livello dell'acqua deve essere molto più alto! Sono ottime nuotatrici..dovresti riuscire a prendere un'altra vaschetta..quella che hai ora non và bene. Hai due scelte o prendere direttamente una vasca definitiva oppure una vasca di quelle in plastica dell'ikea che ti dicevo prima, che poi sostituirai. Queste tartarughe diventano abbastanza grandi..e quindi hanno bisogno di spazi ampi. Una trachemys femmina diventa anche 25-30 cm, se maschio rimane sui 16. Di solito x un'adulto si prende un acquario di circa 100*50*50. Se hai altro da chiedere chiedi pure Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 Ahahahahahahah Mi vien da ridere in quanto la mia ragazza ha una tartaruga identica da circa un annetto ed è rimasta grande uguale! Scusa l'ignoranza il piatsrone è la parte sotto vero? Essendo l'unica che ancora non ho postato Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971 questo è il link della vasca ikea comunque nella vaschetta di plastica a me hanno detto che nn va bene il riscaldatore(il commesso del negozio diceva che si fondeva..). pero' non vorrei farti credere a cio' che magari e' sbagliato.. ascolta jessica che mi sembra che ne sappia un bel po in quanto a tartarughe! :9 Grazie sei gentilissimo..qui sul portale ci sono tante persone molto esperte..e più esperte di me! Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Ahahahahahahah Mi vien da ridere in quanto la mia ragazza ha una tartaruga identica da circa un annetto ed è rimasta grande uguale! Scusa l'ignoranza il piatsrone è la parte sotto vero? Essendo l'unica che ancora non ho postato Mi dispiace magari essere brusca ma la tartaruga della tua ragazza evidentemente non è stata tenuta come doveva. Sono animali molto resistenti quindi anche se tenuti male vivono molto tempo. Le trachemys in un anno crescono circa una decina di cm. E il piastrone sì, è la parte sotto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
rudimentale 31 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Aggiungo un altra scheda fondamentale, Scheda Allevamento trachemys se fai tutto quello che c'e' scritto nelle 3 schede che ti abbiamo postato la tua tartina camperà a lungo e felicemente! :D buona fortuna! leggi tutto poi per ogni chiarimento noi siamo qui :eroe: P.s se il primo giorno non mangia è normale deve ambientarsi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 NOVITà: Sono andato in camera a fare la foto del piastrone ma mi son fermato perchè Brilla stava sbocconcellando un po' d gamberetto spappolato, inoltre ho notato che dopo l'installazione della piccola lampadina brilla è molto più attiva...provvederò a comprare una vasca più ampia...e magari un riscaldatore, Jessica sai se quel fatto che la plastica si fonda è veritiero o meno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
JessicaJm 10 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Guarda non penso proprio che possa realmente arrivare a temperature così alte da fondere la plastica..diventerebbe pericoloso x la tarta. Alcuni utenti del portale hanno le vasche di plastica e il riscaldatore e non mi sembra abbiano problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PippoEsse 10 Posted December 23, 2010 Author Share Posted December 23, 2010 Ringrazio tutti per i preziosi consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted December 23, 2010 Share Posted December 23, 2010 Ciao volevo aggiungere un altro paio di guide: Come scegliere un acquaterrario Guida all'utilizzo di luci uv e spot E poi volevo anche dirti che la tartaruga della tua ragazza, a parte quello che ti ha detto jessica che è sicuramente tenuta in modo scorretto, non è cresciuta perchè sicuramente alimentata solo a gamberetti secchi che sono praticamente pari ad alimentarla senza niente, perchè lo vedi anche tu che sono vuoti dentro e anzi, potrebbero portare anche parassiti... Leggi bene le guide e falle leggere anche alla tua ragazza. Per altri dubbi chiedi tranquillamente :D Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now