Jump to content

come fare un sifone artigianale


xlh0ku70lx

Recommended Posts


quelli tirano la sabbia :)

Io direi che l'unico sifone che non tira via la sabbia è quello a batteria.

Se vuoi fare un sifone artigianale puoi usare anche un semplice tubo, ma un pò di sabbia sempre te la aspira, devi essere bravo tu a pulire il fondo delicatamente in modo da tirar via solo la sporcizia.

Io ho comprato questo Sera Aspiratore - da zooplus conviene di più

Che non è costato tanto ma potemo evitarmeli questo pochi soldi perchè me lo potevo costruire io stessa con una bottiglia e un tubo.

Link to comment
Share on other sites

prendi una bottiglia di plastica trasparente, la tagli in modo che dalla sommità del tappo al punto in cui la tagli sia lunga al massimo un po' meno del livello dell'acuqa che tieni di solito, nella parte che rimane dal taglio fai dei taglietti a zigzag di circa un cm di altezza.

 

Prendi un normale tubo di gomma, ne tagli un pezzetto da 4 o 5 cm, lo siliconi da un lato al collo della bottiglia (se vuoi puoi riscaldarlo e semplicemente incastrarlo in quel modo, il silicone non è necessario.

Dall'altro lato colleghi il tubo a un rubinetto per acquari (quelli di plastica).

All'altro lato del rubinetto colleghi un'alto tubo (la lunghezza la scegli in base alle tue esigenze.

 

Come si usa:

Riempi del tutto il tubo tenendo il rubinetto che ci hai montato aperto, poi chiudi il rubinetto e col pollice chiudi l'altro capo del tubo.

A questo punto il tubo sarà tutto pieno di acqua ma la coppa (la bottiglia no).

Immergi la bottiglia tenendola orizzontale, in modo che si riempia del tutto (fa uscire tutte le bollicine).

A quel punto posizioni l'apertura della bottiglia sulla sabbia, l'uscita del tubo su una bacinella, apri il rubinetto, levi il pollice ed ecco il tuo sifone. (mi raccomando la bacinella deve stare SOTTO il livello dell'acquario altrimenti non funzionano i vasi comunicanti)

 

Come funziona:

Il sifone aspira normalmente come tutti i vasi comunicanti, la sporcizia e la sabbia verranno risucchiate, solo che essendo la camera in cui stanno molto alta, la sporcizia + leggera è risucchiata dal sifone, la sabbia + pesante fluttua dentro la bottiglia e non riesce ad arrivare alla sommità dove c'è l'uscita.

 

Si può pure fare senza il rubinetto, ma in quel caso devi stare molto attento a non fare uscire l'acqua dal tubo mentre fai riempire la bottiglia.

Un'altro modo per evitare di usare il rubinetto è "succhiare dal tubo" per avviarlo... ma a me fa schifo. :)

Link to comment
Share on other sites

eh si succhiare fa un po schifo' xD cmq avevo avuto la tua stessa identica idea, xk quelli ke ho io ha una specie di fisarmonica per aspirare l' acqua e un rubinetto alla fine, dove posso inserire la bottiglia;)
Link to comment
Share on other sites

io ho quello elettrico a zainetto, ma non mi soddisfa molto... infatti sono passato alla comune pompetta aspira vino...semplice e funzionale... di fondo ho pure io la sabbia bianca finissima e viene anch essa aspirata, ma basta farci un pò la mano e se ne aspira pochissima e poi resta nel secchio e si lava facilmente... in fine resta solo la sabbia nel seccchio di raccolta e basta solo ribbuttarla in vasca
Link to comment
Share on other sites

Scusa, ma perchè ti complichi la vita.

 

Già i sifoni manuali tirano poco e facendo esercizio si riesce tranqullamente a non tirare su la sabbia.

 

E poi, dove mandi l'acqua aspirata?

 

In un secchio?

 

Quindi nel secchio ti ritrovi tutto quello che viene aspirato.

 

Basta recuperarlo dal secchio e rimetterlo nell'acquario :good:

Link to comment
Share on other sites

io lo fatto con una bottiglia di lucentie :sinister: sopra ci va il tubo quello classico dell'acqua ci va a pennello :act-up:

 

domanda se vorrei inserire la sabbia che tipo mettere?? la posso mettere gia con con l'acqua presente in tartarughiera?

Link to comment
Share on other sites

La sabbia puoi comprarla nei negozi specializzati, granulometria 0.5.

Prima di metterla in vasca:PULISCILA.

Altrimenti i 2 effetti che ottieni sono:

1) la nebbia in vasca

2) il filtro che si intasa di polvere.

 

Per pulirla usa una bacinella ed abbondanti rischiacqui fin che resta solo la parte + grossolana e va via tutta quella polverizzata.

Link to comment
Share on other sites

La sabbia puoi comprarla nei negozi specializzati, granulometria 0.5.

Prima di metterla in vasca:PULISCILA.

Altrimenti i 2 effetti che ottieni sono:

1) la nebbia in vasca

2) il filtro che si intasa di polvere.

 

Per pulirla usa una bacinella ed abbondanti rischiacqui fin che resta solo la parte + grossolana e va via tutta quella polverizzata.

 

ok grazie mille

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.