Jump to content

lampada spot


crocciola84

Recommended Posts

Ciao a tutti!seguo il forum da qualche mese e mi sembrate le persone giuste per dei chiarimenti. Ho una piccola hermanni in terrario (fai da me ;) ovviamente ho messo spot e lampada UVB...ma ho un dubbio: ho preso lo spot OSRAM 60 watt ma la luce mi sebra troppo forte, è possibile che dia fastidio agli okki della mia piccolina? Io guardando la luce di lato devo distogliere lo sguardo...non vorrei crearle problemi alla vista. GRAZIE!!!!!

P.S. che mi dite delle lampade in ceramica senza emissioni di luce???

Link to comment
Share on other sites


Ciao a tutti!seguo il forum da qualche mese e mi sembrate le persone giuste per dei chiarimenti. Ho una piccola hermanni in terrario (fai da me ;) ovviamente ho messo spot e lampada UVB...ma ho un dubbio: ho preso lo spot OSRAM 60 watt ma la luce mi sebra troppo forte, è possibile che dia fastidio agli okki della mia piccolina? Io guardando la luce di lato devo distogliere lo sguardo...non vorrei crearle problemi alla vista. GRAZIE!!!!!

P.S. che mi dite delle lampade in ceramica senza emissioni di luce???

 

proprio perchè non emettono luce quelle in ceramica sono da preferire... riscaldano ma non emettono luce... non so dirti se la 60 watt che citi sia adatta o meno...

Link to comment
Share on other sites

proprio perchè non emettono luce quelle in ceramica sono da preferire... riscaldano ma non emettono luce... non so dirti se la 60 watt che citi sia adatta o meno...

quoto

 

Io in tutti i terrari utilizzo le lampade in ceramica, se poi le colleghi ad un termostato le puoi tenere accese anche alla notte per mantenere le temperature minime indispensabili.

Link to comment
Share on other sites

quoto

 

Io in tutti i terrari utilizzo le lampade in ceramica, se poi le colleghi ad un termostato le puoi tenere accese anche alla notte per mantenere le temperature minime indispensabili.

 

Per gestire diverse temperature giorno/notte usi termostati programmabili?

Link to comment
Share on other sites

Per gestire diverse temperature giorno/notte usi termostati programmabili?

 

ci sono termostati giornalieri e anche settimanali , basta impostare le temperature volute e le ore

Link to comment
Share on other sites

ci sono termostati giornalieri e anche settimanali , basta impostare le temperature volute e le ore

 

Si Tartar, lo so, chiedevo se TJ usasse proprio questi termostati che dici tu.

 

Io al momento ne ho uno sul quale non si possono settare temperature diverse a ore diverse, bensì una temperatura unica.

 

Questo tipo di termostato che ho io non è molto comodo, infatti uso in aggiunta una spot controllata da un timer per gestire il delta T giorno/notte.

Link to comment
Share on other sites

grazie per le risposte, cmq ho monitorizzato la temperatura con un normale termometro e credo sia ok, circa 29° (zona calda). Ho solo questo dubbio riguardo alla forte luce emanata dallo spot....anche perchè se volessi la lampada in ceramica dovrei ordinarla on line visto che qui da me negozi specializza non ce ne sono ( ho dovuto fare trasferte incredibili èper la UVB e di quelle in ceramica neanche l'ombra...), quindi vorrei assicurarmi che stò benedetto spot non faccia male agli occhi della tarta....GRAZIEEEEE A TUTTI
Link to comment
Share on other sites

Per gestire diverse temperature giorno/notte usi termostati programmabili?

 

Questo è il più semplice e economico (14 euro Resun Haquoss)

http://i.bueni.com/2/79/f82f7701887feb3c0657bfe7351a13f9_100x75.jpg

Naturalmente essendo tutto manuale, alla sera lo imposti ad una temperatura e la mattina la alzi ;). Si deve anche, prima di fare le regolazioni monitorare le temperature, per avere poi i risultati voluti ;)

poi

Edited by turtlej
Link to comment
Share on other sites

Questo è il più semplice e economico (14 euro Resun Haquoss)

www.tartaportal.it

Naturalmente essendo tutto manuale, alla sera lo imposti ad una temperatura e la mattina la alzi ;). Si deve anche, prima di fare le regolazioni monitorare le temperature, per avere poi i risultati voluti ;)

poi

 

QUOTO!Economico e semplice da gestire..è presente in tutti i miei terrari, mai dato problemi!

Link to comment
Share on other sites

anch'io ho quello ,però bisogna monitorare bene la temperatura prima di impostarlo e lasciarlo lì,per esempio io per avere 30°

lo devo mettere sui 27° circa e per sicurezza ho misurato la temperatura con 3 termometri diversi .

ne ho visto uno bellissimo elettronico , costa 65 euro , si possono impostare temperature diverse notte/giorno e si possono attaccare fino a 3 lampade ,più che altro va bene per i grandi terrari

Link to comment
Share on other sites

scusate ma nelle lampade in ceramica il bulbo è completamente opaco (non lascia passare la luce giusto?) quindi non possono emettere anche raggi UV. Quelle in ceramica scaldano e basta... ;)
Link to comment
Share on other sites

Anche io ho quello in foto, però come dicevo secondo me non è tanto comodo perchè la rotella va spostata ogni mattina e ogni sera.

 

Dipende un po' da quanto si vuole spendere.

Ci son alcuni termostati digitali che costano parecchio e fanno pure il caffè :D (temperatura settimanale suddivisa per ogni ora di ogni giorno)

Si può risparmiare e perderne in comodità oppure spendere di più e stare più comodi...

 

:D

Link to comment
Share on other sites

scusate ma nelle lampade in ceramica il bulbo è completamente opaco (non lascia passare la luce giusto?) quindi non possono emettere anche raggi UV. Quelle in ceramica scaldano e basta... ;)

 

Giusto, le lampade in ceramica non emettono nello spettro degli UV.

 

Dipende un po' da quanto si vuole spendere.

Ci son alcuni termostati digitali che costano parecchio e fanno pure il caffè :D (temperatura settimanale suddivisa per ogni ora di ogni giorno)

Si può risparmiare e perderne in comodità oppure spendere di più e stare più comodi...

 

:D

 

:susu:

 

Pagare moneta, vedere cammello :susu:

Link to comment
Share on other sites

scusate ma nelle lampade in ceramica il bulbo è completamente opaco (non lascia passare la luce giusto?) quindi non possono emettere anche raggi UV. Quelle in ceramica scaldano e basta... ;)

 

Nei terrari servono due tipi di lampade: una per gli UVB (che emette luce ma NON riscalda), e una per riscaldare (che può essere una in ceramica che emette solo calore oppure uno spot che oltre al calore, illumina).

Link to comment
Share on other sites

Le lampade non danno fastidio agli occhi, all'aperto stanno ore e ore in pieno sole.

Se hanno bisogno, oltre che a chiudere gli occhi possono ritrarre il capo nel guscio o interrarsi.

Volendo vendono delle economiche lampadine rosse che emanano quasi esclusivamente IR

Edited by tartagnan
Link to comment
Share on other sites

Le lampade non danno fastidio agli occhi, all'aperto stanno ore e ore in pieno sole.

Se hanno bisogno, oltre che a chiudere gli occhi possono ritrarre il capo nel guscio o interrarsi.

Volendo vendono delle economiche lampadine rosse che emanano quasi esclusivamente IR

 

Chi ha esperienza nell'allevamento in terrario sa che, soprattutto per certe specie, la luce ravvicinata e intensa dello spot è deleteria e influisce negativamente nel comportamento e nelle abitudini quotidiane di vita dell' animale.

Link to comment
Share on other sites

Chi ha esperienza nell'allevamento in terrario sa che, soprattutto per certe specie, la luce ravvicinata e intensa dello spot è deleteria e influisce negativamente nel comportamento e nelle abitudini quotidiane di vita dell' animale.

 

:disapointed: infatti....ad un mio amico una tarta,era apatica...rimaneva sempre rintanata,ma le condizione del terrario,sia come dimensione che per temperature che per umidità erano ottime,il bello che era in perfetta salute... in una manuntenzione del terrario lo spot si è rotto...ed lo abbiamo sostituito con quello in ceramica e la tarta dopo un pò e' rinata!!

era la luce dello SPOT che gli dava fastidio.... però questo dipende anche dall'animale.

Link to comment
Share on other sites

Nei terrari servono due tipi di lampade: una per gli UVB (che emette luce ma NON riscalda), e una per riscaldare (che può essere una in ceramica che emette solo calore oppure uno spot che oltre al calore, illumina).

 

:D ed io che ho detto :p

Link to comment
Share on other sites

:disapointed: infatti....ad un mio amico una tarta,era apatica...rimaneva sempre rintanata,ma le condizione del terrario,sia come dimensione che per temperature che per umidità erano ottime,il bello che era in perfetta salute... in una manuntenzione del terrario lo spot si è rotto...ed lo abbiamo sostituito con quello in ceramica e la tarta dopo un pò e' rinata!!

era la luce dello SPOT che gli dava fastidio.... però questo dipende anche dall'animale.

 

Che specie di tartaruga era?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.