ilkonte 10 Posted December 29, 2006 Share Posted December 29, 2006 Qualche mese fa ho deciso, complice mia moglie, di tirare fuori dal ripostiglio il mio vecchio acquario che giaceva lì da un paio di anni per provare le gioie dell'allevamento delle tartarughe. Vagando quà e là per la rete ho trovato questo forum, mi è piaciuto (anche se ho trovato tracce di qualche esperto su altri siti), mi sono iscritto ed ho cominciato a capire il guaio in cui mi stavo infilando! Attingendo a piene mani dalle vostre esperienze ho allestito il mio acquaterrario ed ora che il filtro è maturo sono alla ricerca degli inquilini. Pensavo di acquistare un paio di OCADIA SINENSIS in modo di poter inserire nella vasca qualche pesce per vivacizzare l'ambiente. Mi sono recato in un grosso emporio di piante e animali vicino a Pavia dove ho trovato il materiale per allestire la vasca ma, chiedendo al commesso quali specie di tartarughe potevo trovare, mi sono sentito rispondere: "quelle verdi costano 20 euro, quelle marroni 40". Ho fatto qualche foto (pessime) con il cellulare e, consultando le schede, credo di aver individuato in quelle verdi le OCADIE. Qualcuno mi può confermare? http://i78.photobucket.com/albums/j94/ilkonte/Verde3.jpg http://i78.photobucket.com/albums/j94/ilkonte/Verde2.jpg http://i78.photobucket.com/albums/j94/ilkonte/Verde1.jpg Inserisco anche, per curiosità, una foto di "quella marrone" http://i78.photobucket.com/albums/j94/ilkonte/Marrone.jpg Eventualmente se qualcuno può consigliarmi un negozio a Milano (periferia sud), Pavia, Lodi, dove poter fare un buon acquisto. In futuro, se interessa, potrò raccontare le mie esperienze di ex-acquariofilo per avvicinarmi al vostro gruppo di amici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted December 29, 2006 Administrators Share Posted December 29, 2006 Ciao, quelle "verdi" dovrebbero essere Trachemys scripta scripta, quella marrone non capisco... Ti consiglio di non acquistare quelle tartarughe per i seguenti motivi: - un negoziante che da una risposta del genere è talmente incomentete che vende animali senza nessuan spiegazione a persone che non sanno niente sulla loro gestione; - quanto è grande la tua vasca? Devi perndere tratarughe che da adulte saprai dove metterle (o in quella stessa vasca o in altre che potrai allestire) - 20 euro per una T.S.S. è molto. Ciao e ben arrivato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Riccardo 39 Posted December 29, 2006 Administrators Share Posted December 29, 2006 Dimenticavo... aspetta che si collega qualcuno di milano e sicuramente ti sapranno dire molti negozi affidabili. Ariciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted December 29, 2006 Author Share Posted December 29, 2006 Confermi i miei sospetti... Cerco le OCADIE anche perchè, da quello che leggo nelle schede, non dovrebbero crescere troppo. Il mio acquario è un "KISS700". Tolto il filtro interno misura cm.70 per 35 con 20 centimetri d'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted December 30, 2006 Share Posted December 30, 2006 ciao le prime sono trachemys e la seconda sembrerebbe una pelomedusa quoto riccardo in quanto quel negoziante è incapace le ocadia dovrebbero costare sui 15 euro attento perchè ho notato delle infezioni cutaneei su alcune di esse già al momento dell'arrivo dal negoziante. Link to comment Share on other sites More sharing options...
anna83 10 Posted December 30, 2006 Share Posted December 30, 2006 Da Me In Sicilia Una Tss Costa Dai 9 Ai 10 Euro E Non Piccola Ma Gia Lunga I Suoi 5-6 Cm Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 30, 2006 Share Posted December 30, 2006 Si, sono Trachemys Scripta Scripta e una Pelomedusa. Ocadie in zona non se ne vedono da circa 2 anni. Comunque anche le femmine Ocadia arrivano a circa 30 cm di carapace. Prova i garden Viridea oppure guarda questa vecchia discussione http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=2339&highlight=negozi http://www.tartaportal.it/showthread.php?t=4255&highlight=negozi Le Trachemys conviene aspettare in primavera al mercato rionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted December 30, 2006 Author Share Posted December 30, 2006 Quindi mi tocca rinunciare alle OCADIA. Che specie posso acquistare da far convivere con qualche pesciolino? Magari che restino intorno ai 20 centimetri? Vorrei qualche consiglio frutto di ":confused3: personale esperienza" perchè leggendo le schede si trova tutto e il contrario di tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted December 30, 2006 Share Posted December 30, 2006 secondo me ti conviene prendere sempre delle kinosternon o delle sternoterus http://www.tartaportal.it/index.php?ind=schede&op=entry_view&iden=68 Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted December 30, 2006 Share Posted December 30, 2006 spero che per le pelomedusa abbia accenato al cites Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted December 30, 2006 Author Share Posted December 30, 2006 CITES? L'unica cosa che sapeva su ":sad2: quella marrone" è che costava 40 euro! Comincerò a guardarmi in giro. La prossima settimana dovrei riuscire a passare dalle parti di S. Martino Siccomario (VIRIDEA) e dal Bennet di Lodi (ZOO Megastore). Se non trovo un posto sicuro, non compro nulla! Link to comment Share on other sites More sharing options...
aaronn 10 Posted December 31, 2006 Share Posted December 31, 2006 La Pelomedusa è in CITES?Da quando?Sapevo solo per il Ghana!40 euro è tanto anche per lei!Sono molto carine,però! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea 10 Posted December 31, 2006 Share Posted December 31, 2006 la pelomedusa è nel cites sicuramente da più di 4 anni è nell'appendice II allegato B Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 2, 2007 Author Share Posted January 2, 2007 Oggi sono passato da ZOOMEGASTORE a Lodi ma hanno solo Scripta Scripta; continuerò a cercare... Ho anche inviato una e-mail a ***************** (quelli che spediscono con TNT) e aspetto una risposta. Nel frattempo una domanda: passato un mese, nella vasca ho tre lumachine (ampullaria) ed una pianta (cryptocoryne); il filtro è maturo. Devo fare un cambio parziale dell'acqua? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 2, 2007 Share Posted January 2, 2007 Hai preso i test? Falli e vedi com'è l'acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 2, 2007 Share Posted January 2, 2007 Se vai al Viridea di Rho hanno delle Trachemys Decussata, 1 Kinosternon e alcune Sternotherus. A Cusago invece hanno le Apalone, diverse Sternotherus Odoratus piccole piccole, Pseudemys, Graptemys e Trachemys Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted January 2, 2007 Share Posted January 2, 2007 la pelomedusa è nel cites sicuramente da più di 4 anni è nell'appendice II allegato B quoto la mia lo era e l avevo presa circa 4 anni fa Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 3, 2007 Author Share Posted January 3, 2007 Ho fatto i test e sono a posto. Il dubbio è, visto che la vasca è praticamente disabitata (ho buttato un po' di mangime per pesci tropicali, che uso per una coppia di BETTA che ho in un'altra vasca, per "sporcare" il filtro e nutrire le AMPULLARIA), se è opportuno provvedere ad un cambio parziale dell'acqua. Proverò a fare un salto a Cusago ma mi piacerebbe trovare le OCADIA o, comunque, una specie vegetariana. Non trovo nessuna scheda esaustiva sulle Graptemys. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 3, 2007 Share Posted January 3, 2007 Guarda qui: http://www.graptemys.at/ http://www.schmuckschildkroeten.de/ARTEN/Graptemys/G_p_kohnii/g_p_kohnii.html http://www.turtlepuddle.org/american/maps/graptemys.html Riassumendo, acqua più pulita e con un po' di corrente di quella per le Trachemys, vivono in fiumi ampi. Più pesce e crostacei d'acqua dolce. Qualche posto per nascondersi, che sono fifone. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 6, 2007 Author Share Posted January 6, 2007 Nulla in italiano? Comunque mi hanno risposto dal sito Az Nat Viv (quelli che spediscono con TNT) dicendomi che le OCADIA sono disponibili in Italia nel periodo maggoi/giugno. Qualcuno sa se l'informazione è valida? Nessun accenno circa il costo. Sto valutando se inserire nella vasca un paio di pesciolini, tanto per tenere vivo il filtro e... ...aspettare. Se tutto va bene, avrò poi dei problemi insarendo le tarta in un ambiente simile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 7, 2007 Author Share Posted January 7, 2007 Chiedo scusa se rilancio il mio post in cima alla lista ma, forse a causa dei giorni festivi, nessuno mi ha risposto. Se il mio comportamento è scorretto vi prego di scusarmi ed, eventualmente, criticarmi. Comunque, nel frattempo, ho provveduto al cambio parziale e tutti i valori sono nella norma. Ciao, Dario Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartasì 10 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 se ti prendi l'ocadia,te lo dico io che c'è l'ho, non dormirai la notte :non mangia un c***o Link to comment Share on other sites More sharing options...
hayez1 10 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 ti avevo risposto io l altra sera ma il portale era in tilt. se ti interessano le ocadie qua a parma te le tirano dietro. se vuoi ti do l indirizzo del negozio Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilkonte 10 Posted January 7, 2007 Author Share Posted January 7, 2007 Mi farebbe piacere! Mi capita almeno un paio di volte al mese di andare a Piacenza... ...raggiungere Parma è un attimo! Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted January 7, 2007 Share Posted January 7, 2007 Dovrei farci una capatina anch'io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now