virgyada 10 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 E' da una vita che non scrivo su sto forum!Saluti a tutti! Allora trachemys femmina di 4-5 anni, in ottima salute, in inverno va regolarmente in letargo "controllato" in cantina. Oggi vado a fare la solita visita mensile (è in letargo da inizio novembre) per vedere che sia tutto ok ma la trovo: -visibilmente dimagrita -ha delle macchie stranissime "sotto le ascelle".. -ha la base della coda ingrossato..Come se avesse una pallina La tarta comunque sembra "attiva" nel senso che appena l'ho svegliata per fare le foto ha aperto gli occhi, iniziato a muoversi ecc.. Che faccio?? La tiro su? (ho già allestito un acquaterraio d'emergenza) Che roba è??Mai successo!!E non ho mai letto niente a riguardo Foto (sono enormi, metto il link) Coda: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Si vede chiaramente la pallina (che non ha mai avuto). Prima di andare in letargo mangiava e faceva la cacchina normalmente..Può essere che non fosse del tutto "libera" prima di metterla in letargo? (e si che ho controllato, era da minimo 2 settimane senza cibo). Se si come si "cura"? Ascella DX: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting C'è una macchia bianca.. Ascella SX: ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting ImageShack® - Online Photo and Video Hosting Oltre alla macchia bianca ci sono macchie marroni più piccole al centro.. E' una micosi?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 sulla coda nn vedo nulla di strano...o almeno nn lo ceco! Per le ascelle, anche la mia tarta prese questo tipo di "fungo" e lo curai cn betadine tre volte al giorno, tenendola all'asciutto per 30minuti ogni volta Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted December 11, 2010 Author Share Posted December 11, 2010 Ma come cacchio è possibile che se lo sia preso in letargo, al buio, a 8°C??? Nelle zampe dietro non c'è nulla, ho guardato.. Per la coda non so se sia normale o no, ma di certo quella pallina non ce l'ha mai avuta.. Che faccio? La tiro su in modo graduale? L'acquaterraio è già allestito Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 Ma come cacchio è possibile che se lo sia preso in letargo, al buio, a 8°C??? Nelle zampe dietro non c'è nulla, ho guardato.. Per la coda non so se sia normale o no, ma di certo quella pallina non ce l'ha mai avuta.. Che faccio? La tiro su in modo graduale? L'acquaterraio è già allestito Dato che la devi prendere per tre volte al giorno e metterla all'asciutto, ti conviene farle saltare il letargo... ...cerca gradualmente di aumentare la temperatura anche di 2°C al giorno! Comunque la causa non so dirtela perchè a me era tutto ok nella vasca e la prese...mah Link to comment Share on other sites More sharing options...
Filylom 10 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 Tirala su pian pianino, ovviamente sai già come fare ! Bentornata Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 Ciao, quanto tempo! Si, non lasciarla in letargo. Per la coda è meglio se la vede un veterinario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted December 11, 2010 Author Share Posted December 11, 2010 Benissimo..Grazie a tutti!! Dal vet ci andrò sicuramente ma il mio fidato torna martedì e sinceramente non mi fido a portare la bestia da un altro.. Intanto proverò con il betadine che male non fa (al limite non fa un tubo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted December 19, 2010 Author Share Posted December 19, 2010 Aggiornamenti: 1. Appena l'ho messa in acqua calda ha fatto una micro cacchina strana e la coda non e' più tanto gonfia..Anzi ora e' praticamente normale dopo aver ripreso il metabolismo intestinale :D 2. Stata dal vet. .. Non c'era il solito ma un altro che ha confermato la micosi e dato betadine 2/gg e pevaryl 1/gg...Non che non mi fidi ma...Mi confermate che la terapia sia corretta? Mi ha detto inoltre di tenere l'acqua il più pulita possibile..Lavo la vasca e cambio l'acqua completamente ogni 2 gg..Va bene? Aggiungo sale o bustina di te' per ulteriore "disinfezione"? Per il resto la tarta sta benissimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted December 20, 2010 Share Posted December 20, 2010 Guarda la cosa migliore per tener l'acqua pulita è un filtro! Puoi aggiungere un po' di sale o fare bagni di thè, ma questo non ti terrà l'acqua più pulita Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 20, 2010 Share Posted December 20, 2010 Cambia l'acqua tutti i giorni. Forse un po' di sale a giorni alterni per cambiare ph aiuterebbe a far fuori i funghi. Quando usi Betadine e Pevaryl tieni la tartaruga all'asciutto e al caldo. Dato che sono per uso esterno, se vanno in giro nella vasca se li beve e non va bene. Sciacquala con acqua calda prima di rimetterla in vasca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virgyada 10 Posted December 20, 2010 Author Share Posted December 20, 2010 Magari in aggiunta ai vostri preziosi consigli potrei mettere nel filtro un po' di carbone attivo (dovrebbe trattenere i farmaci)... Grazie a tutti ragazzi, vi aggiornerò a cura finita :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now