sofficina 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Ciaoo ragazzi..io è da circa due mesi che ho fatto fare da un vetraio l'acquaterrario. perchè quello precedente mi si è rotto:sidefrown:..quindi ho dovuto mettere in fretta la mia tarta in quello nuovo e ho dovuto arrangiare con del vetro gentilmente regalato da mio zio e gli ho fatto un ripiano, però il livello dell'acqua non è molto alto. le misure sono 70x45x35 come potete capire il vetro non è molto alto:mad-tongue:.. quindi adesso ho pensato che per sfruttare tutto l'acquaterrario vorrei fare un secondo piano come zona emersa..cosa mi conviene utilizzare legno?? oppure vetro?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Multijet 360 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Vetro rivestito di sughero, sarebbe un ottima soluzione!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 ma vuoi farlo all'interno o all'esterno della vasca? se vuoi farlo all'interno basta un bel pezzo di corteccia di sughero...galleggia così puoi modificare il livello dell'acqua quando vuoi... se usi il vetro ti toccherà siliconarlo e quindi dovresti tenere il livello dell'acqua fisso... se invece vuoi farlo esterno puoi sbizzarrirti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofficina 10 Posted December 10, 2010 Author Share Posted December 10, 2010 esterno...però ero indecisa se utilizzare legno oppure vetro...sai fargli proprio una casetta con finestre di vetro e la discesa fatta a scalini ovviamente di facile salita...o se no classica tre vetri e una discesa..sughero e vetro??? cioè tre vetri e sughero come zona emersa e discesa??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 come detto...se la fai esterna alla vasca puoi sbizzarrirti...sicuramente il legno è più comodo da lavorare... il compensato marino è perfetto perchè resiste bene all'umidità...la rampa di risalita puoi farla con il sughero, con una rete di plastica...basta che sia comoda per salire... l'importante è che la parte superiore della zona emersa sia aperta per poter mettere le lampade... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofficina 10 Posted December 10, 2010 Author Share Posted December 10, 2010 perfetto..andrò alla ricerca del compensato marino...grazie mille..ovviamente poi posterò le mie foto...:-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ParroccheTTo 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Prova a guardare qui: Area Emersa. E' una mia creazione, ho usato dell'abete successivamente ricoperto con una vernice resistente all'acqua atossica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sofficina 10 Posted December 10, 2010 Author Share Posted December 10, 2010 Bellissimoo..grazie...è un ottima idea!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now