claudio87 10 Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 ciao a tutti devo segnalare ke la mia tarta il 9 d Dicembre non è andata il letargo la mattina sisbeglia e comincia a passeggiare poi verso le 12 si rientra e dorme a volte si risveglia e ricomicia a passeggiare altre volte se ne parla direttamente L'indomani..come mi devo comportare abito in Sicilia Acireale prov Ct oggi si sono registrati 24 gradi Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 E' normale, in molte zone della Sicilia non fanno mai un vero letargo, si limitano a non mangiare per alcuni mesi ma non dormono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 E' normale, in molte zone della Sicilia non fanno mai un vero letargo, si limitano a non mangiare per alcuni mesi ma non dormono. a proposito posso chiedere una cosa? ma se in alcune regioni come la Sicilia si limitano a non mangiare e non fanno un vero letargo e sopravvivono cmq perchè si dice che per esempio che la temperatura per il letargo deve essere sotto i 10°C altrimenti è rischioso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pollon77 10 Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 bella domanda! comunque anche le mie si comportano così...pensa che anche da noi ieri ha fatto caldo: 23C°!!! erano tutte in giro, baby e adulte e hanno pure mangiato (solo erbette selvatiche). il problema è che per domani la max prevista è di 14C °, ma come si fa'?!?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted December 9, 2010 Share Posted December 9, 2010 a proposito posso chiedere una cosa? ma se in alcune regioni come la Sicilia si limitano a non mangiare e non fanno un vero letargo e sopravvivono cmq perchè si dice che per esempio che la temperatura per il letargo deve essere sotto i 10°C altrimenti è rischioso? Perché tali condizioni devono durare pochi mesi, dalle tue parti vanno in letargo almeno un mese prima, se non due. In Sicilia si alimentono quando da te già sono in semiletargo. Se rimangono troppo tempo senza alimentarsi e sveglie consumano ogni riserva di grasso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
eriksz 10 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Perché tali condizioni devono durare pochi mesi, dalle tue parti vanno in letargo almeno un mese prima, se non due. In Sicilia si alimentono quando da te già sono in semiletargo. Se rimangono troppo tempo senza alimentarsi e sveglie consumano ogni riserva di grasso. si grazie questo l'avevo capito... ma metti caso che una persona che prende una tarta qui da me e che non sa come allevarla e quando inizia a fare freddo la tira dentro in casa e la mette al sole quando può... in casa ci sono circa 20 gradi come penso che ci siano ora in sicilia... in teoria la tarta si comporterebbe allo stesso modo cioè mangiando di tanto in tanto e dormendo molto di più... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartar..ugo 10 Posted December 3, 2011 Share Posted December 3, 2011 io vivo in umbria bassa umbria...ne ho due adulte di grandi dimensioni in un laghetto esterno ben coperto dalle intemperie e in piu ho messo un pannello che copre per 3/4 la superficie ..pompa per nn far gelare.......allora le due settimane passate sono state sempre a dormire sul fondo dello stesso...oggi che va e viene il sole l ho trovate alle 13 tutte fuori....anch io vi chiedo se è normale e se si rischia insomma si svelgiano e ridormono molto in relazione al tempo .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now