Cooney 10 Posted December 5, 2010 Share Posted December 5, 2010 Ciao a tutti! Sono Antonio, da Torino e questo è il mio primo post. Mi hanno regalato una trachemys 3 giorni fa, per il mio compleanno. Per un giorno e mezzo è dovuta stare nella vaschetta lager, con acqua a temperatura ambiente (abito in un condominio, quindi il riscaldamento dell'aria è alto, ma l'acqua era sui 18-20°C max). Nel frattempo ho preso tutto l'occorrente e da ieri sta in un acquario rettangolare 40x20, con zona emersa e riscaldatore. Tengo la temperatura dell'acqua sui 25-26°C. (mi manca solo la lampada uv) Devo dire che già da quando è arrivata nuota un po' in obliquo. Non sempre, ma tende ad andare in obliquo in certe piroette. Ieri pomeriggio come detto l'ho spostata nella nuova vasca. Ha nuotato subito bene, ma poi ha cercato immediatamente un appiglio per "appoggiarsi", trovando due foglie ed è rimasta lì un po', metà all'acqua e metà all'aria. Le ho dato un pezzetto di cibo, è subito andata a prenderlo, poi ha tentato di salire sulla zona emersa dalla parte "sbagliata", dove c'è la parete verticale Dopo tre tentativi, si è arrampicata aiutandosi anche con il vetro dell'acquario ed è andata su. Da lì, ieri sera verso le 22, a un'oretta fa, è rimasta sulla zona emersa a dormire. Ammetto che non dovevo darle fastidio e di questo me ne scuso, però non capendo tutto questo sonno improvviso, l'ho messa sul "bagnasciuga". Ha fatto una nuotata, un po' in obliquo un po' no. E' andata sia a fondo che in superficie, poi è tornata sulla zona emersa (stavolta dallo scivolo giusto). Mentre nuotava e aveva la testa a metà sul pelo dell'acqua, ha fatto un paio di bollicine. Ed è una cosa che ogni tanto è capitata in questi due giorni, sempre quando ha la testa a metà sul pelo dell'acqua. Ora che è tornata sulla zona emersa, le ho puntato la lampada spot che prima non avevo ancora messo. Vorrei capire se ci sono i sintomi di un raffreddore, così domani la porto dal veterinario. Per ora, al limite, sarebbero solo le eventuali bollicine ogni tanto e questo stare un po' in obliquo. Grazie a tutti per l'aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 5, 2010 Share Posted December 5, 2010 Benvenuto! Sembra tutto normale. Prendi rapidamente la lampada spot. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cooney 10 Posted December 5, 2010 Author Share Posted December 5, 2010 Scusate, dimenticavo di dirvi che è lunga poco più di 3cm (e che Mela è il suo nome, non è che ho messo un titolo così a caso) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cooney 10 Posted December 5, 2010 Author Share Posted December 5, 2010 Benvenuto! Sembra tutto normale. Prendi rapidamente la lampada spot. Ciao e grazie del benvenuto e della risposta. Ho ipotizzato che dopo i mega-traslochi di ieri pomeriggio, magari abbia bisogno di un po' di tranquillità per abituarsi. La lampada spot l'ho messa un'oretta fa e ora sta lì sulla zona emersa, con le zampe dietro ben tese a prendere il caldo e gli occhi chiusi. La cosa che mi "incuriosisce/preoccupa" è il fatto che eventualmente stia ore e ore a sonnecchiare sulla zona emersa e non si arrischi ad andare in acqua. Mi viene da pensarci soprattutto in ottica nuotare e mangiare (oltre che fare i propri bisogni) Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted December 5, 2010 Share Posted December 5, 2010 E' un'ottima cosa che stia a fare basking. Vuol dire che sta bene ed è tranquilla. Non ti preoccupare per i bisogni. Non ho mai visto una tartaruga che se la sia fatta addosso. :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cooney 10 Posted December 5, 2010 Author Share Posted December 5, 2010 E' un'ottima cosa che stia a fare basking. Vuol dire che sta bene ed è tranquilla. Non ti preoccupare per i bisogni. Non ho mai visto una tartaruga che se la sia fatta addosso. :D Grazie dell'aiuto. E' lì che si allunga al caldo della lampada. Suppongo che quando avrà fame si tufferà in acqua dove ho messo un paio di pezzettini di cibo? Aggiornerò l'evoluzione comunque, grazie ancora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
naples 10 Posted December 5, 2010 Share Posted December 5, 2010 (edited) Non ho mai visto una tartaruga che se la sia fatta addosso. :D hehe io si prima che la mettevo a suo agio in una vasca + grande c'è l'avevo nella clasica vaschetta di plastica ogni volta che le cambiavo l'acqua la beccavo che stava facendo pupu, hehe e mi sporcava di nuovo l'acqua Edited December 5, 2010 by naples Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cooney 10 Posted December 6, 2010 Author Share Posted December 6, 2010 Dunque, ho dovuto diminuire un po' il livello dell'acqua. Da circa 7 cm, sono sceso a 4 perchè se no la mia Mela non si arrischiava a nuotare. E' ancora un po' impacciata, nuota bene per un po' poi però ha bisogno di appoggiarsi sul fondo con una zampa. Sembra me quando imparavo da piccolo.. Comunque il problema che è sorto è che ora il riscaldatore da 25W che ho, non riesce a funzionare in così poca acqua. Quindi devo prendere qualcosa di più "piccolo", sia come potenza che tanto di acqua ce n'è di meno, sia come dimensioni, quindi che possa stare immerso in 4-5 cm massimo. Ho visto in rete che esistono dei riscaldatori da una decina di W, che sono pre-impostati e aumentano la temperatura di 3-4°C. Sarebbe l'ideale, dato che come volume d'acqua ne ho poco. Sono fatti tipo a piastra rivestita in gomma. Mi sapete dare conferme e/o riscontri positivi? Mi serve finchè Mela non imparerà a nuotare spedita senza "appoggiarsi" Link to comment Share on other sites More sharing options...
AriMau 10 Posted December 6, 2010 Share Posted December 6, 2010 Comunque il problema che è sorto è che ora il riscaldatore da 25W che ho, non riesce a funzionare in così poca acqua. Quindi devo prendere qualcosa di più "piccolo", sia come potenza che tanto di acqua ce n'è di meno, sia come dimensioni, quindi che possa stare immerso in 4-5 cm massimo. Ho visto in rete che esistono dei riscaldatori da una decina di W, che sono pre-impostati e aumentano la temperatura di 3-4°C. Sarebbe l'ideale, dato che come volume d'acqua ne ho poco. Sono fatti tipo a piastra rivestita in gomma. Mi sapete dare conferme e/o riscontri positivi? Perchè non funziona il riscaldatore? Solo alcuni consigli veloci: 1- il riscaldatore deve assolutamente stare immerso ad almeno 2-3 cm dal pelo dell'acqua. (e quì credo tu non abbia problemi - al massimo alza il livello dell'acqua di qualche cm. 2- mettilo in un posto dove c'è un buon ricircolo d'acqua così avrai una temperatura uniforme in tutta la vasca e il riscaldatore lavorerà meglio (e più a lungo:D) 3- il tuo riscaldatore va bene, si autoregola in base alla temperatura impostata, il fatto che il rapporto Watt/litro sia più elevato del normale non è un problema, significa solo che il riscaldatore ci metterà meno a riscaldare l'acqua. In fondo 25W non son molti, secondo me non vale la pena prenderne uno di quelli piccoli e non regolabili (IMHO) :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cooney 10 Posted December 6, 2010 Author Share Posted December 6, 2010 Perchè non funziona il riscaldatore? Solo alcuni consigli veloci: 1- il riscaldatore deve assolutamente stare immerso ad almeno 2-3 cm dal pelo dell'acqua. (e quì credo tu non abbia problemi - al massimo alza il livello dell'acqua di qualche cm. 2- mettilo in un posto dove c'è un buon ricircolo d'acqua così avrai una temperatura uniforme in tutta la vasca e il riscaldatore lavorerà meglio (e più a lungo:D) 3- il tuo riscaldatore va bene, si autoregola in base alla temperatura impostata, il fatto che il rapporto Watt/litro sia più elevato del normale non è un problema, significa solo che il riscaldatore ci metterà meno a riscaldare l'acqua. In fondo 25W non son molti, secondo me non vale la pena prenderne uno di quelli piccoli e non regolabili (IMHO) :D Grazie del consiglio, ineffetti avevi ragione. Semplicemente ho diminuito di 1-2 cm il livello dell'acqua, così ora Mela riesce a nuotare e (se proprio vuole) appoggiarsi in alcuni punti. Con il passare del tempo e il suo imparare a nuotare bene, aumenterò il livello. Ho anche creato con dei sassi (veri, di fiume, li usavo per il presepe ), una zona emersa più raggiungibile (perchè quella dell'acquario è piuttosto "alta", quindi lontana dall'acqua). A lei comunque piace molto arrampicarsi, ma ora ha due scelte. Zona emersa più impervia o zona emersa più facile. Dopo un'oretta di perlustrazione, è tutto il pomeriggio che le usa entrambe, quindi sono contento e felice. Grazie ancora! :curl-lip: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now