Jump to content

Acqua di bottiglia


giorgina90

Recommended Posts


Usa l'acqua del rubinetto che è meglio, senza contare quanto inquina l'imbottigliamento delle acque...

 

Poi leggo Roma nella tua località di provenienza... quindi vai tranquilla di rubinetto.

Link to comment
Share on other sites

Usa l'acqua del rubinetto che è meglio, senza contare quanto inquina l'imbottigliamento delle acque...

 

Poi leggo Roma nella tua località di provenienza... quindi vai tranquilla di rubinetto.

 

forse vuole combattere il problema del calcare...essendo l acqua a roma molto molto dura..

 

 

potrebbe usare l acqua di osmosi...

Link to comment
Share on other sites

Se è per il calcare basta far decantare l'acqua in una bacinella ed andrà benissimo inoltre così va via pure un bel po' di ammoniaca.

L'acqua di osmosi invece non va bene per le tarte è troppo povera (lo stesso dubbio era venuto a me all'inizio).

Link to comment
Share on other sites

Se è per il calcare basta far decantare l'acqua in una bacinella ed andrà benissimo inoltre così va via pure un bel po' di ammoniaca.

L'acqua di osmosi invece non va bene per le tarte è troppo povera (lo stesso dubbio era venuto a me all'inizio).

 

scusami ma facendo decantare l acqua la concentrazione di calcare aumenta lievemente..

Link to comment
Share on other sites

Non se la prendi da sopra :)

Credimi è un metodo che funziona, io circa 4 anni fa scoprii la durezza dell'acqua di roma quando mi trasferii... Dipingendo, sopratutto i colori scuri con gli acrilici venivano "imbiancati" sistematicamente, facendo decantare l'acqua e prendendo solo la parte superiore con un normale tubo e i vasi comunicanti, questa risulta molto meno ricca di calcio.

Ovviamente la parte restante è concentratissima, ma quella la butti.

Link to comment
Share on other sites

Non se la prendi da sopra :)

Credimi è un metodo che funziona, io circa 4 anni fa scoprii la durezza dell'acqua di roma quando mi trasferii... Dipingendo, sopratutto i colori scuri con gli acrilici venivano "imbiancati" sistematicamente, facendo decantare l'acqua e prendendo solo la parte superiore con un normale tubo e i vasi comunicanti, questa risulta molto meno ricca di calcio.

Ovviamente la parte restante è concentratissima, ma quella la butti.

 

ingegnoso...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.