Jump to content

muschio sul carapace


frensike

Recommended Posts

Ciao a tutti,

ho notato che le mie piccole hanno sul carapace, come del muschio,

marroncino chiaro.

Lo sò che dovrei postare una foto, ma ci devo perdere tempo perchè ancora non stata in grado di farlo...

cmq, che potrebbe essere?

è normale?

Link to comment
Share on other sites


ciao! dove le tieni? in un laghetto?? è normale che si depositi qlcs sul carapace, io per esempio nel mio acquaterrario ho il fondale sabbioso e la trovo spesso "sporca" si sabbia ma basta levarla piano ogni tanto con uno spazzolino a setole molto morbide ...
Link to comment
Share on other sites

Si :susu:

 

perchè dovresti togliere la sabbia? cioè non va via da sola? Non penso abbia l'attack sul carapace :heh:

 

comunque mai pulire le tarta.

 

MAI neppure con le cose piu morbide che vi vengano in mente :heh:

 

 

[/url]www.tartaportal.it

 

beh ovvio che non ha l'attack ... non pensavo ci fosse qlcs di male nel pulirle, cmq apprendo il consiglio, grazie :)

Link to comment
Share on other sites

Le tengo in una tartarughiera di vetro,

con lampada,

termoriscaldatore e filtro interno ( pompa e spugna).

Devo assolutamente postare una foto, lo faccio domani.

Link to comment
Share on other sites

 

beh ovvio che non ha l'attack ... non pensavo ci fosse qlcs di male nel pulirle, cmq apprendo il consiglio, grazie :)

 

Non è che fai qualcosa di male, è semplicemente inutile, si stressano e basta.

 

io le prendo solo per pesarle una volta ogni 2/3 mesi

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente penso che pulirle, anche delicatamente non sia una buona idea e non lo farò.

Volevo solo accertarmi del fatto che fosse normale un pò di patina "muschiosa" sul carapace.

Appena posso posto una foto!

Link to comment
Share on other sites

Scusate, ma io le mie le spazzolo con il betadine un disinfettante, aiuta nel disinfettare il carapace specialmente quando è presente la ritenzione degli scuti in cui tra i scuti si formano delle colonie di batteri e altre zozzerie.

Questo mi è stato suggerito qui sul forum e anche dal mio veterinario :)

Link to comment
Share on other sites

Scusate, ma io le mie le spazzolo con il betadine un disinfettante, aiuta nel disinfettare il carapace specialmente quando è presente la ritenzione degli scuti in cui tra i scuti si formano delle colonie di batteri e altre zozzerie.

Questo mi è stato suggerito qui sul forum e anche dal mio veterinario :)

 

Cosa centra...?

 

guarda che la ritenzione degli scuti non è una cosa normale che avviene tranquillamente di tanto in tanto nella vita di una tarta.

 

se è presente è colpa di condizioni di allevamento non ottimali. (mancanza di lampada uvb, alimentazione con poco contenuto di vitamina D3 e calcio)

 

quindi.....siamo sempre li, le tarte NORMALMENTE non vanno ne pulite ne tantomeno spazzolate.

Link to comment
Share on other sites

ok, ma qui si parla di un attacco di batteri/funghi sul carapace, quind una disinfettazione con il betadine può essere utile.

Cmq è ovvio che se sta bene la tarta non la stresso inutilmente.

Link to comment
Share on other sites

ok, ma qui si parla di un attacco di batteri/funghi sul carapace, quind una disinfettazione con il betadine può essere utile.

Cmq è ovvio che se sta bene la tarta non la stresso inutilmente.

 

 

Veramente nessuno ha parlato ne di funghi ne di batteri :question:

Link to comment
Share on other sites

scusate, ma allora il muschio sul carapace è normale secondo voi? Da cosa si è formato?

Magari ho sbagliato a definirlo, ma di certo non è normale.

 

Sono alghe.

 

probabilmente l'acquario è poco corrente e si forma a causa dell'acqua stagnante.

 

Non sono dannose.

 

Sicuramente non è un fungo dato che si manifesta in tutt'altra maniera.

 

Ovviamente ci tengo a precisare che le mie sono tutte supposizioni...

 

una bella foto dell'esemplare in questione male non farebbe.

Edited by Katrosh
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.