downey jr 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 ho una piccola odoratus (credo che la chiamerò dagon) che convive con belial e caim (le mie trachemys)...hanno il fondo della vasca di sabbia grossa (sarà piu o meno spessa 4 mm) altrimenti belial si mangia tutto ciò che trova sul suo cammino, quindi la scelta era ovvia...però con questo nuovo arrivo sono indecisa se tenere le cose come stanno o cambiargli il fondale dato che ho letto che alle odoratus piace scavare e interrarsi, lo fanno anche per stare al calduccio quando vanno in letargo....dato che la dagon per un paio di anni di sicuro il letargo non lo farà...lo lascio cosi il fondo o cambio? (ps: è un microbino amoroso...avrà il carapace di 2 cm =) ...dolcina!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
apprendista tartaruga 10 Posted December 1, 2010 Share Posted December 1, 2010 ma per le trachemis il fondale di sabbia non è il massimo.... però se adesso hai un odoratus io metterei sabbia molto fine perchè scava anche se non va in letargo. io ho fatto così, avevo una trachemis e poi ho preso un odoratus e una carinatus. ho messo la trachemis da solo e odoratus e carinatus insieme visto che hanno bisogno di un habitat leggermente diverso Link to comment Share on other sites More sharing options...
downey jr 10 Posted December 1, 2010 Author Share Posted December 1, 2010 io però le tengo insieme....la sabbia fine non fa male alle trachemys? perche sono sicura che belial se la mangia -.- Link to comment Share on other sites More sharing options...
apprendista tartaruga 10 Posted December 1, 2010 Share Posted December 1, 2010 no cioè basta che metti la sabbia fine da 0.3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bamboocha 10 Posted December 1, 2010 Share Posted December 1, 2010 (edited) tieni trachemys e odoratus insieme? meglio non metterle insieme...hanno esigenze leggermente diverse (ampi spazi per il nuoto e acqua alta per le trachemys, acqua più bassa e con molti appigli come piante e rami per le sterno)...oltre al fatto che le trachemys sono alquanto aggressive, c'è il rischio che prima o poi aggredisca la sterno... per il fondale...la sabbia fine granulometria 0.3-0.5 va bene in generale...io la uso da anni con le trachemys e non ho mai avuto problemi...si usa appunto la sabbia fine perchè anche se la ingeriscono riescono ad espellerla facilmente, al contrario della ghiaia che potrebbe provocare occlusioni intestinali... Edited December 1, 2010 by =Bamboocha= Link to comment Share on other sites More sharing options...
downey jr 10 Posted December 1, 2010 Author Share Posted December 1, 2010 per ora stanno insieme tanto caim e belial sono ancora piccole....comunque questa primavera le trachemys le sbatto nel laghetto e il terrario lo terrò tutto per la odoratus...infatti il ferplast l'ho preso solo per farle saltare questo letargo...poi ieri sono andata a far scorte di pappe e avevano ste odoratus che mi chiamavano...non ho resistito e ne ho presa una per forza...meglio cosi: non ho buttato 300 e passa euro di roba x un solo inverno...la mia dagon starà in casa per sempre *_*....anzi credo che ne prenderò altre...ho scoperto che mi piacciono molto comunque grazie del consiglio...prenderò la sabbia ideale durante il prossimo tour al negozio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
apprendista tartaruga 10 Posted December 1, 2010 Share Posted December 1, 2010 o io sono troppo vogliato a prendere la sabbia anche per la trachemis ma bo non sono troppo convinto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now