Jump to content

penso sia un geochelone paradilis...


yume

Recommended Posts

ciao a tutti!

l'altro giorno un mio amico mi ha refalato una piccola tartaruga di terra l'ho messa in un terrario poi volevo avere maggiori informazioni su come curarla e guardando le foto su internet ho il sospetto che non sia una semplice tartaruga di terra ma un geochelone paradilis. ora ho paura che nella terra non stia bene perche ho letto che son o animali che non devono stare nell'umiidta!cosa mi conigliate?posso postare le foto almeno magari qualuni sa dirmi che tartauga è l'eta e il sesso?

Link to comment
Share on other sites


Se è veramente una pardalis avrai letto male,perchè queste tartarughe vanno tenute con umidità bassa,non dovrebbe mai superare il 50/55 %! Ti consiglio di leggerti la scheda per farti un'idea sull'allevamento e sul terrario(spot,uvb,substrato ideali). metti una foto!
Link to comment
Share on other sites

eh infatti la terra ho letto che non va bene!ho letto che dovrei mettrle della segatura o del fieno o del pellet tu cosa mi consigli?per ora sta nel terrario di verto (quello dei pesci) con la terra le ho messo pure dei sassi a mo di casetta e la luce è quella dell'aquario una specie di lampada al neon oggi pero leggendo e scoprendo che non è una comune tartaruga le ho aggiunto una lampadina rosssa che ho trovato qui a casa che è 60w e scalda molto se le metto una ciotola con l'acqua lei cio entra dentro ora l'ho tolta sempre xche ho letto nella scheda che poterebbe portare troppa umidita!cmq accetto qualisasi tipo di consiglio ho pura che nonstia bene!non mangia! e non le ho mai visto fare la cacca e gli occhietti li tiene spesso chiusi gironzola x il terrario poi si ferma e rimane immobile con le zampe e la testa di fuori!
Link to comment
Share on other sites

http://img577.imageshack.us/i/img9302.jpg/

http://img89.imageshack.us/i/img9315g.jpg/

http://img574.imageshack.us/i/img9320.jpg/

http://img521.imageshack.us/i/img9394.jpg/

http://img259.imageshack.us/i/img9398k.jpg/

Link to comment
Share on other sites

eh infatti la terra ho letto che non va bene!ho letto che dovrei mettrle della segatura o del fieno o del pellet tu cosa mi consigli?per ora sta nel terrario di verto (quello dei pesci) con la terra le ho messo pure dei sassi a mo di casetta e la luce è quella dell'aquario una specie di lampada al neon oggi pero leggendo e scoprendo che non è una comune tartaruga le ho aggiunto una lampadina rosssa che ho trovato qui a casa che è 60w e scalda molto se le metto una ciotola con l'acqua lei cio entra dentro ora l'ho tolta sempre xche ho letto nella scheda che poterebbe portare troppa umidita!cmq accetto qualisasi tipo di consiglio ho pura che nonstia bene!non mangia! e non le ho mai visto fare la cacca e gli occhietti li tiene spesso chiusi gironzola x il terrario poi si ferma e rimane immobile con le zampe e la testa di fuori!

 

Ti confermo che è una pardalis,Comunque già parti MOOLTOOOO male.... :sidefrown:

Sono animali che hanno bisogno di terrari in legno,che tengono molto di piu la temperatura,che deve essere mantenuta sui 30/32 °,mentre il substrato da te mensionato e' da suicidio.....meglio Sfango e fieno!

Ah il terrario deve essere il piu grande possibile,se ben allevata diventano dei bestioni..l'altezza del terrario non deve essere elevata....

Per l'inappetenza e la stimolazione della cacca,fagli dei bagni in acqua tiepida.....l'alimentazione,prova con radicchio rosso,cicoria e lattughino...NON FRUTTA!

Attrezzati con un Terrario,perchè se continui cosi non avrà lunga vita...:sada:

sperando che non sianogia sorte delle complicazioni respiratorie :goat:

Link to comment
Share on other sites

Non si vedono oto, comunque se non sapevi l specie sarà senza Cites, comunque sia, dalla indetto, se non hai esperienze è difficile, come fondo può usare torba e fieno

 

.......

Link to comment
Share on other sites

sì,è una pardalis

leggi bene la scheda ,troverai tutte le risposte alle tue domande.

intanto falle un bel terrario in legno, fondo di terra e fieno, lampada in ceramica per scaldare e neon uv

umidità bassa, 50 /55%

Link to comment
Share on other sites

sì,è una pardalis

leggi bene la scheda ,troverai tutte le risposte alle tue domande.

intanto falle un bel terrario in legno, fondo di terra e fieno, lampada in ceramica per scaldare e neon uv

umidità bassa, 50 /55%

Questa è la scheda a cui fa riferimento Tartar. Mi raccomando leggila attentamente e procurati al piu' presto tutto il necessario!

http://www.tartaportal.it/55609-scheda-allevamento-stigmochelys-pardalis.html

Link to comment
Share on other sites

Non si vedono oto, comunque se non sapevi l specie sarà senza Cites, comunque sia, dalla indetto, se non hai esperienze è difficile, come fondo può usare torba e fieno

 

.......

 

Basta cliccare sulle x rosse

 

 

 

Comunque ma dove l'hanno presa questa pardalis?

Link to comment
Share on other sites

grazie a tutti per le risposte allora oiggi ho comprato del fieno e ora il terrario è composto con poca terra e molto fieno poi gli ho messo una ciotolina con varie insalate lattuga radicchio foglie di carciofo erba ecc e si è sveglista!!ora è bella vispa con gli occhietti aperti e se ne va in giro x tutto il terrario ho fatto un cumolo di terra e lei ci sale sopra e con dei sassi ho creato tipo una casetta con dell'ombra domani faccio le foto e le posto.

la tartaruga me lò'ha portata un mio amico non so dove l'ha presa e da quanto ce l'ha la teneva in una scatola x le scarpe ... io avevo questo terrario e gli ho detto di darla a me anche perche odio vedere gli animali trattati come oggetti!le ho messo la ciotola con l'acqua e ci entsa dentro e la beve ho lettto che non va tenuta sempre ma a giorni alterni o anche meno pero vedo che quando ce l'ha è tutta vispa!le luci ne ho 2 per ora un neon tipo quello x i pesci non riesco a vedere il voltaggio ecc xche nn c'è scritto nulla poi una lamadina rossa che è 60w 230v scalda molto quanto la devo lasciare accesa?ho messo un termometro e per ora segna 25° per ora la tengo in questo terrario in vetro appena riesco le costruiro uno in legno.datemi altri consigli please!

Link to comment
Share on other sites

Le lampade che ti servono sono di 2 tipi: una lampada a raggi UVB al 5% ed una lampada spot da 40 o 60 watt. Posizionate dallo stesso lato del terrario a circa 20 cm o piu' (non meno!) dal carapace della tarta. Con un termometro devi misurare la T sotto le lampade, che deve essere sui 36°C (se la stanza dove la tieni è riscaldata puo' darsi tu la raggiunga con la spot da 40 watt, altrimenti prova con una da 60. Dall'altro lato del terrario la T deve essere sui 25°C. L'ideale sarebbe una lampada ai vapori di mercurio che espleta entrambe le funzioni (calore e raggi UVB) ma sono un po' costose. Poi ti serve un igrometro, le Pardalis sopportano male alti tassi di umidità, quindi devi controllare che i valori siano i seguenti: 40% zona calda (sotto le lampade), 60% zona fredda (lato opposto alle lampade). La notte la T deve essere sui 20°C circa.

Per cio' che riguarda l'alimentazione dovresti nutrirla con erbe di campo leggermente essiccate (tarassaco, foglie di vite, malva etc), le erbe fresche o le verdure contengono troppa acqua. Evita frutta e cibi proteici. Tienila il piu' possibile lontano da correnti d'aria o sbalzi di T in genere.

Quando costruirai il terrario tieni presente che crescerà molto!! Per esemplari fino ai 20 cm le dimensioni dovrebbero essere di circa 1 metro quadro, poi dovrai aumentare lo spazio.

Leggi bene la scheda e se hai altre domande chiedi pure.

Link to comment
Share on other sites

Grazie 1000 a tutti x i consigli!ho presO le misure del terrario che sono lunghezza 50 larghezza 28 altezza 35 la lapada che ho messo e una semplice lampadina da 60w che scalfa abbastanza ed è rossa sta a 17 cm dalla tartaruga la temperatura é di 22 gradi bella zona fredda e di 30 sotto le lampade oggi sono stata a unnegozio di animali e ho visto che la lampada spot rossa da 60w sarebbe quella adatta e quella uvbsolo che non costante poco e devo aspettare un Po x comprarle quindi volevo chiedervi se secondovoi er il momento posso avvicinare un Po di più la lampada cosicché la temperatura sotto sia un Po più alta. La tartaruga e lunga (misurando il cariava dalla testa alla coda) 9 cm e pesa 70 grammi potreste dirmi secondo voi quanto può avere?poi volevo anche sapere com e la cacca xche io non l ho mai chiara fare la cacca e neppure l ho trovata nel terrario... E mi pare strano... Poi quanto dovrebbe mangiare?perché mangia poco poco cmq e spesso bella sveglia e cammina x tutto il terrario...
Link to comment
Share on other sites

Grazie 1000 a tutti x i consigli!ho presO le misure del terrario che sono lunghezza 50 larghezza 28 altezza 35 la lapada che ho messo e una semplice lampadina da 60w che scalfa abbastanza ed è rossa sta a 17 cm dalla tartaruga la temperatura é di 22 gradi bella zona fredda e di 30 sotto le lampade oggi sono stata a unnegozio di animali e ho visto che la lampada spot rossa da 60w sarebbe quella adatta e quella uvbsolo che non costante poco e devo aspettare un Po x comprarle quindi volevo chiedervi se secondovoi er il momento posso avvicinare un Po di più la lampada cosicché la temperatura sotto sia un Po più alta. La tartaruga e lunga (misurando il cariava dalla testa alla coda) 9 cm e pesa 70 grammi potreste dirmi secondo voi quanto può avere?poi volevo anche sapere com e la cacca xche io non l ho mai chiara fare la cacca e neppure l ho trovata nel terrario... E mi pare strano... Poi quanto dovrebbe mangiare?perché mangia poco poco cmq e spesso bella sveglia e cammina x tutto il terrario...

La lampada rossa (a raggi infrarossi) non è adatta per le Pardalis, essendo una specie desertica hanno bisogno di molta luce (oltre a molto calore) e quel tipo di lampada ne produce poca. Anche la temperatura della zona calda è ancora troppo bassa (deve essere intorno ai 36°C), probabilmente la stanza dove la tieni è piuttosto fredda e c'è dispersione di calore. Non credo tu riesca ad arrivare alla temperatura necessaria con solo questa lampada ed avvicinarla troppo alla corazza non è comunque consigliabile. Credo che la cosa migliore (oltre alla già citata lampada ai vapori di mercurio) sia una lampada di ceramica che con lo stesso wattaggio produce piu' luce e calore. Oltre a questa cerca di procurarti il prima possibile la lampada a raggi UVB, è fondamentale.

Le feci sono dei "piccoli cilindretti compatti di colore scuro" (inconfondibili!!), puo' darsi che tu non le abbia viste perchè alcune volte capita che le mangino. Prova a farle un bagnetto in acqua tiepida per stimolare il metabolismo e vedi se evacua, di solito funziona.

Vedrai che una volta raggiunte le temperature ideali mangerà con piu' appetito!

Mi raccomando procurati anche un igrometro per monitorare il tasso di umidità.

Link to comment
Share on other sites

la lampada che sto usando non è ad infrarossi è una comune lampadina a 60w colorata di rosso

la cacca non l'ho mai trovata ne l'ho mai vista farla x quanto riguarda il bafnetto devo immergerla completamente nell acqua tiepida o solo bagnarla?

ora sostituiro la lampadina 60w rossa con una di ceramica bianca sempre 60 w (la trovo in un comune negozio)poi appena ne avro la possibilita compro la uvb che ho visto costa sui 50 euro.

per aumentare un po luce e temperatura potrei mettere il terrario di fronte ad una fionestra ovviamente chiusa che sotto ha pure il calorifero.cosi potrei aumentre un po il calore e farle prendere tutta la luce solare.

per il cibo le sto dando l'insalata del supermercato rucola ecc

per le erbe di campo va bene l'erba comune del mio giardino?non so riconoscerle!qui vicino ho delle coltivazioni d'uva van bene quelle foglie?

magari raccolgo un po d'erba e la secco un po sul calorifero poi gle la do.secondo voi meglio mettere il cibo in una ciotola o lasciarglelo sopra al fieno?

un ultima domando so che sono un po logorroica...ma dove lo compro l'igrometro?

Link to comment
Share on other sites

Ciao...l igrometro lo compri in qualsiasi negozio che abbia materiale per rettili...oppure anche in un negozio per elettricisti...li hanno anche li ma forse nn sono a buon mercato...

Per il riscaldamento e luci ti conviene leggere bene la scheda e studiarti cosa ti serve...

Io alla mia pardalis ho messo un piccolo tappetino riscaldante una lampada ai vapori di mercurio e una uvb 5.0...fai delle prove finchè le temperature nn sono ottime...(Naturalmente un termostato è indispensabile)

Ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

nessuno sa aiutarmi x l'eta e il sesso?per quanto riguarda il cites come faccio x farglelo?mi potreste dare dei consigli per l'alimentazione?le sto dando insalate varie e erbe del giardino.ho messo il terrario davanti alla finestra e ora nella parte calda il termometro segna 32 mentre in quella fredda 22 sotto alla finestra c'è un calorifero e inafatti un po scalda il vetro ma non moltissimo.ho messo una casetta di cartone ricoperta di paglia e con la terra ho creato una salitina cosi lei sale pure sopra.e se vuole strae al buio o al fresco puo entrare sotto.lacacca ancora non la vedo.mangiare mangia non so le dosi giuste ma mordicchia ogni tanto una fogliolina.nella zona calda c'è terra e due sassi piatti dove lei sale spesso.spero davvero di farla satre il meglio possibile!!!oggi faceva dele bollicine dal naso mi sa che è un po raffereddata.
Link to comment
Share on other sites

aciao a tutti

ho cambiato casetta per morla!grazie ai consigli vosti e di altri forum!ho caricato le foto nell'album ditemi se puo andare bene

Album di yume: MORLA

manca ancora la lampada uvb provvedero al piu presto anzi forse prendo direttamente quella ai vapori di mercurio è meglio no?

intanto la situazione non cambia ...non mangia e si muove pochissimo

ora sta sotto la lampada ferma immobile!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.