Domenico_23 10 Posted November 29, 2010 Share Posted November 29, 2010 Non fraintendetemi, non voglio somministrarli olio perchè sono impazzito , è solo che qualche volta mi capita che qualche pezzo di tonno sott'olio o qualche alicetta non al naturale o il pesce arrosto avanzato con un po di olio appena finito di mangiare penso a loro e dico, giacchè è avanzato ed è pesce li farà solo bene, ma è davvero così? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Coccodrilla88 10 Posted November 29, 2010 Share Posted November 29, 2010 No, non gli fa bene. Il pesce va fresco o decongelato. Niente olio, e neanche tonno al naturale. Tra l'altro il tonno e le alici sono pesci di mare e dovrebbero essere dati più raramente, meglio i pesci di fiume come latterini, acquadelle etc. Ma solitamente cosa gli dai da mangiare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 29, 2010 Author Share Posted November 29, 2010 No, ovviamente non è la sua alimentazione primaria, è giusto qualche rara volta che rimane qualche rimasuglio che per noi è minuscolo ma che per una baby è enorme penso a darglielo, d'altronde piacendoli non ci ho pensato, ma mi è sorto il dubbio. Quindi neanche una volta ogni due settimane? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Coccodrilla88 10 Posted November 29, 2010 Share Posted November 29, 2010 No, neanche una volta, l'olio non va bene. In natura secondo te trovano il pesce sott'olio? Devi dare il pesce fresco e verdura fresca, una volta a settimana pellet. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 29, 2010 Author Share Posted November 29, 2010 Si, quello lo faccio già, specialmente pellet: vario anche in questo tra quelli di verdura e quelli di pesce e alghe; l'alimentazione è corretta, comunque capisco che non trovano una scatoletta di pesce sott'olio sullo scoglio di un laghetto di montagna, ma non per questo fanno male per forza, ma non è in vena polemica . La domanda forse l'ho formulata male, non è per darglieli costantemente in futuro, ma per sapere se averglieli dati in passato poteva dare problemi, potete aiutarmi in questo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Coccodrilla88 10 Posted November 29, 2010 Share Posted November 29, 2010 Beh se glieli hai già dati non puoi mica toglierli Se era solo qualche volta non credo abbia causato nessun tipo di danno. Evita per il futuro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 29, 2010 Author Share Posted November 29, 2010 Grazie mille, magari la prossima volta le do l'olio vegetale , no, scherzo. Ma secondo te devo dare più pesce fresco o pellet di verdure? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 Grazie mille, magari la prossima volta le do l'olio vegetale , no, scherzo. Ma secondo te devo dare più pesce fresco o pellet di verdure? Se sono baby la loro alimentazione è prevalentemente carnivora, quindi le verdure no le gradiscono molto. Tu cerca comunque di abituarle, dai 4 giorni pesce fresco o decongelato, 1 giorno verdura fresca (radicchio rosso o cicoria), 1 giorno pellet e 1 giorno digiuno. Crescendo dovrai aumentare i giorni di verdura e di digiuno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 30, 2010 Author Share Posted November 30, 2010 E il digiuno a cosa serve di specifico? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gm_iluvatar 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 http://www.tartaportal.it/39722-cibo-da-dare-o-evitare-per-le-tartarughe-dacqua.html Buona lettura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 E il digiuno a cosa serve di specifico? Serve a ricreare il piu' possibile le abitudini che le tarte avrebbero in natura. Se fossero nel loro habitat non mangerebbero sicuramente tutti i giorni, mentre allevate da noi tendono ad ingozzarsi continuamente. Ciò non è un bene per la loro salute come puoi immaginare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 30, 2010 Author Share Posted November 30, 2010 Grazie:), ma l'avevo già letta e nella dieta settimanale per le baby non specifica il digiuno, anche se dice che le tartarughe avendo un metabolismo lento hanno bisogno di un giorno, pertanto quel consiglio si riferisce solo alle adulte, nonostante non lo dice, o è bene farlo anche per le baby? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 30, 2010 Author Share Posted November 30, 2010 Serve a ricreare il piu' possibile le abitudini che le tarte avrebbero in natura. Se fossero nel loro habitat non mangerebbero sicuramente tutti i giorni, mentre allevate da noi tendono ad ingozzarsi continuamente. Ciò non è un bene per la loro salute come puoi immaginare. a, pensavo invece che le baby avessero bisogno di cibo tutti i giorni essendo in crescita;grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 Grazie:), ma l'avevo già letta e nella dieta settimanale per le baby non specifica il digiuno, anche se dice che le tartarughe avendo un metabolismo lento hanno bisogno di un giorno, pertanto quel consiglio si riferisce solo alle adulte, nonostante non lo dice, o è bene farlo anche per le baby? Anche per le baby è consigliabile 1 giorno di digiuno la settimana. Gradualmente con la crescita aumenteranno anche i giorni di digiuno fino ad arrivare ad alimentarle a giorni alterni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gm_iluvatar 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 io per le baby (quelle proprio piccole) non faccio affatto digiuno... quando sono ancora baby ma quasi subadulte inizio con 1 giorno a settimana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 30, 2010 Author Share Posted November 30, 2010 io per le baby (quelle proprio piccole) non faccio affatto digiuno... quando sono ancora baby ma quasi subadulte inizio con 1 giorno a settimana. E a quando fai corrispondere l'età di sub adulte? Dopo un anno o quando raggiungono i 4 centimetri di larghezza di carapace? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gm_iluvatar 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 io sinceramente vado per "misure", ossia quando si apprestano ad essere circa un quinti della misura finale media inizio un giorno di digiuno, le tratto da subadulte quando si aggirano tra un terzo e metà della dimensione media finale quando superano questa soglia le vado progressivamente trattando da adulte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico_23 10 Posted November 30, 2010 Author Share Posted November 30, 2010 Grazie per i consigli, ne farò buon uso Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now