Jump to content

salve :D


fabius

Recommended Posts

buonasera :) mi sono appena iscritto a questo bel forum riguardante le nostre amiche tartarughe e non :) visto che su internet si leggono milioni di cose diverse su cibo, allevamento, temperatura ed altro volevo chiedervi se secondo voi sto trattando bene la mia tartarughina giadina :)

ho una vasca di plastica 22x36x26cm di altezza, riempita di acqua fino a 18 cm; sul fondo ho del ghiaietto colorato di piccole dimensioni e come ''arredo'' ho due piantine,una radice e una roccia con parte emersa.. tutto in plastica o resina non so di preciso :( dove la tartarughina si nasconde si aggrappa e dorme :) x riscaldare l'acqua ho un newattino che mantiene l'acqua tra i 20-25°, un filtro x pulire l'acqua, un piccolo termometro e una lampada x rettili che indirizzo sulla parte emersa dove la tartarughina ama riscaldarsi :) ho anche una piccola lucina a led che uso x illuminare la vasca di notte :) la vasca ha un coperchio con sportellino... dovreste aver capito che tipo di vaschetta ho :)

come cibo x ora do solo gamberetti essiccati presi al supermercato (friskies gammarus) e vitamine (friskies multigran) perchè non so se posso darle altro tipo di cibo :(

ho un pò di paranoie perchè leggo che altri possessori di tartarughe hanno vari tipi di lampade, temperature diverse, accessori diversi e diversi tipi di alimentazione...

poi ho il problema della temperatura :( in camera dove tengo la mia giadina la notte la temperatura è arrivata anche a 13°!!! in inverno :( ma l'acqua della sua vasca non scende mai sotto i 20°... penso faccia troppo freddo per lei :(

comunque tra poco gli comprerò una vasca piu grande e piu alta in cristallo aperta sopra :) dove però volevo costruire un ''tappo'' viste le temperature invernali nella mia stanza, non sigillato ovviamente, per far disperdere il minor calore possibile..

come vedete sono un pò confuso :S quindi chiedo consigli di qualsiasi genere su tutto quello che riguarda l'allevamento della mia tartarughina :) domani mettero delle foto :) per adesso vi ringrazio.. a presto :) buonanotte

Link to comment
Share on other sites


  • Replies 41
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Allora...

 

temperatura e cibo non vanno affatto bene :)

 

devi assolutamente cambiare stanza, o in alternativa se la temperatura scende sotto i 10 gradi per tutto il tempo

farle fare il letargo li. (ora è piccola e dato che è malnutrita probabilmente ne morirebbe)

 

la loro temperatura ideale è sui 22/23 gradi.

 

l'alimentazione deve essere basata sul pesce fresco o decongelato(acquadelle, gamberetti, alici) e verdura (trifoglio, tarassaco, radicchio)

 

per lampada per rettili cosa intendi? servono 2 lampade :

 

1)spot (riscaldante, una qualsiasi lampada di ceramica)

 

2)uvb (per sintetizzare il calcio)

 

La vaschetta una volta cambiata l'alimentazione diverrà piccola nel giro di 3/4 mesi e sarà da cambiare con una DECISAMENTE piu grande.

 

se non ti puoi permettere una vasca definitiva subito esistono numerose vasche in plastica con costo pressoche irrisorio che ti possono aiutare nel frattempo

ma in ogni caso ti serve un filtro caricato biologicamente (cannolicchi e spugne) una zona emersa come si deve (del sughero per esempio) e una lampada, almeno per il momento,spot (la zona emersa deve raggiungere i 30 gradi circa)

 

http://www.tartaportal.it/63658-guida-alla-scoperta-della-vasca-ikea.html

 

Tieni conto che raggiungono tranquillamente i 20/30 cm di carapace quindi sono sicuro che qualunque vasca tu abbia pensato di prendere, sarà comunque troppo piccola.

 

In genere per un adulto si consiglia almeno un 100:50:50.

 

evita di lasciare luci durante la notte non ne hanno bisogno :)

 

 

Se tutto quello che stai leggendo ti sconvolge e pensi di non riuscire a prendertene cura come si deve, c'è la sezione adozione di questo forum ;)

 

Fammi sapere se no hai capito qualcosa o hai altre domande e cerca di tenerla il meno possibile nella situazione in cui è ora dato che è

molto esposta a sbalzi di temperatura e rischia di ammalarsi.

Edited by Katrosh
Link to comment
Share on other sites

grazie mille per i consigli!! :D

 

sopratutto per l'alimentazione!!! oggi pomeriggio vado a comprare dei pesciolini :) per caso i gamberetti quelli piccoli in bustina surgelati vanno bene? ovviamente gli faccio scongelare prima di darglieli :)

comunque per quanto riguarda la temperatura di giorno varia tra i 22-25° è solo di notte che va sui 21° :( (temperatura dell'acqua)

 

come lampada ho la spot riscaldante.. quella uvb sono quelle lampade a neon per caso?

 

la vasca tra pochi giorni la cambio con una in cristallo di 50x30x30 minimo e ci metto un ripiano galleggiante di polesterolo (se va bene) o di sughero dove la tartaruga può asciugarsi e riscaldarsi :) comunque quella specie di roccia e le piantine di plastica ce le vorrei lasciare perchè a lei piace stare aggrappata sott'acqua e nascondersi :)

 

per quanto riguarda il filtro all'interno ha una scatolina con pezzettini di carbone e della spugna filtrante :) se vedo che non va bene ne compro un altro.. esterno magari :)

e per riscaldare l'acqua semmai comprerò un riscaldatore che ci imposti la temperatura fissa :) grazie ancora per i consigli!! a presto!!!

Link to comment
Share on other sites

la vasca che hai descritto è piccolina ma andrebbe bene per un anno al massimo, poi saresti costretta a cambiarla con una più grande. Il mio consiglio è di prenderne una in plastica per ora (se non puoi permetterti deirettamente quella grande), altrimenti compra quella grande e non se ne parla più! ;)

Katrosh ti ha linkato la discussione per la vasca ikea.

Per quanto riguarda le lampade te ne servirebbe un'altra , quella UV. Sono a forma di neon ma non tutti i neon emettono raggi UV! Servono quelli specifici. Ti do una guida: http://www.tartaportal.it/65493-guida-allutilizzo-di-luci-uv-e-spot.html

 

Cambia l'alimentazione vedrai che crescerà sana e velocemente! ;)

Ma stiamo parlando di una Trachemys Scripta Scripta giusto?

Link to comment
Share on other sites

oggi sono andato a vedere le vasche :) quella che ho intenzione di comprare è di cristallo grande 56x30x32 e costa 43 euro :) di plastica non ne ho trovate se non quelle viste nella guida sulla ''vasca ikea'' ma credo che le userò più in là... al momento la tartarughina ha un guscio del diametro ''ovalizzato'' di 6 cm circa :) e secondo me ha abbastanza spazio per sgranchirsi le zampette nuotando :) forse a poca zona emersa ma provvederò al più presto :) va bene il polesterolo o devo per forza utilizzare il sughero?

oggi ho anche comprato i gamberettini sgusciati surgelati :) ne ho fatto scongelare uno per bene e ne ho messo un pezzo nella vasca a piccoli bocconcini.. forse perchè ormai è abituata ai gamberetti essiccati, non è corsa a vedere cosa le stessi mettendo nell'acqua, e non gli ha considerati più di tanto :( poco fà però gli ha provati dandogli un morsetto e ne ha ingerito un piccolo pezzetto, lasciando stare il resto dei bocconcini..

c'è un modo per abituarla a cambiare le sue abitudini alimentari? domani volevo darle un pò di radicchio ma non so come:( devo sminuzzare un pezzo di foglia in piccoli pezzi?

comunque sia la mia giadina è sempre molto sveglia :) nuota,si arrampica,si nasconde e quando ha fame mi cerca :) sembra stare ''apparentemente'' bene :) ma dopo i vostri consigli voglio migliorare ancora :) grazie ancora per i vostri consigli :) domani quando le cambierò l'acqua posterò le foto :) se avete altri suggerimenti vi ringrazio :) a presto :)

Link to comment
Share on other sites

Il mio consiglio è quello di comprare una vasca IKEA da 130 litri: 13-15€ in confronto ai 43 che vuoi spendere sono da prendere in considerazione, non credi?

 

Il polistirolo è anti-estetico e difficile da posizionare: molto più naturale è il sughero, altrimenti puoi trovare in un qualsiasi negozio di animali acquatici una di quelle zone emerse prefabbricate!

 

Ti suggerisco inoltre di non mettere le piante di plastica e di togliere immediatamente i sassolini dal fondo: le prime potrebbero essere ingerite perché scambiate con piante vere e fare molto male! Se proprio vuoi mettere del verde in vasca, prendine di vero! ;) Per quanto riguarda il fondo, se c'è il ghiaietto la tartaruga potrebbe ingoiarne alcuni (sono molto curiose e può capitare che mangino tutto quel che capita a tiro) provocandole un' occlusione intestinale... Se proprio vuoi tenere qualcosa, prendi la sabbia finissima, 0.5-0.3 di granulometria, anche questa presente nei negozi di animali!

 

Per quanto riguarda la temperatura, se è come hai detto tu, non ti devi preoccupare: 23-22 gradi di giorno sono perfetti e se scendono fino a 21 (ma non sotto i 20!!) va anche bene: così quasi sente che è arrivata la notte ed è tutto più naturale! ;) Non tenere luci accese sulla vasca di notte, le disturbi (o impedisci) il sonno!

Link to comment
Share on other sites

Ciao fabius,

anch'io ti consiglio di prendere una vasca per il bucato, non saranno il massimo esteticamente ma non sono neanche così brutte. Ti risparmi i soldi e ti dura di più perchè è decisamente più grande.

Come ti hanno già detto togli al più presto i sassolini e perchè non metti delle piantine vere? Non costano molto.

Ti posto altre guide molto complete.

 

I pesciolini prendi quelli di acqua dolce, comunque leggi la guida sull'alimentazione, è molto interessante.

Per altri dubbi chiedi pure.

Ti posto la foto della mia vaschetta, ma la mia è piccolina e ho già pronto l'acuario grande, solo per farti vedere che alla fine le vasche non sono poi bruttissime.

107.jpg

Uploaded with ImageShack.us

 

Ciao.

Francesca

Edited by FRAFFRI
Link to comment
Share on other sites

ho deciso che prenderò una vasca da bucato :) grazie mille per i vostri consigli :) stamani ho cambiato l'acqua :) ho tolto il ghiaietto dal fondo e ho tolto una piantina di plastica :) una l'ho lasciata perchè è abituata a dormirci sopra..fino a quando non metto quelle vere almeno quella la tengo :( avevo intenzione di mettere delle cannette di bambù quelle attorcigliate in cima :) avete presente? oppure le piantine come francesca mi ha mostrato nelle foto :) solo che non so che tipo di piante posso tenere nell'acquario :( qualche consiglio?

 

sul fondo pensavo di mettere della sabbia fine fine come si vede in molte foto :) però ho letto che può provocare irritazioni agli occhi :( che fare?

 

come zona emersa cercherò di mettere il sughero che mi piace tanto :) senno metto il polesterolo che ho.. non è quello bianco che si sbriciola in piccole palline :) è piu duro e del colore della sabbia.. postero delle foto :)

 

stasera quando torno a casa posto le foto della mia vasca :) stamani avevo problemi ad entrare nel sito :( mi diceva database error :(

 

purtroppo mi sono reso conto solo ora che la lampada spot che ho non è opaca davanti :( si vede il filamento :( quindi devo cambiarla :) e compro anche una lampada uvb che ancora non ho :(

 

per quanto riguarda la temperatura l'acqua era a 24° ora.. e stanotte alle 3.30 era a 21° quindi penso vada bene :) solo che se prendo poi una vasca da bucato e la lascio aperta sopra non perde troppo calore? cioè l'aria non è troppo piu fredda della temperatura dell'acqua? perchè ho letto nelle patologie che respirare aria fredda e stare nell'acqua piu calda può farle male :( sono un pò confuso :(

 

comunque ancora grazie per i consigli che mi avete dato :D a presto :)

Link to comment
Share on other sites

Forse non mi ero spiegato bene :)

 

non esiste una lampada spot che possa portare a 28/30 gradi una zona emersa in un luogo dove la temperatura è di piu di 10 gradi sotto (l'acquario deve obbligatoriamente restare aperto)

 

Di notte hai detto che tocca i 13 e di giorno? senza contare il grande impiego di energia per mantenere a piu di 20 gradi l'acqua.

 

Meglio cambiare stanza.

 

Per le piante l'unica che può resistere è il bambù, ma cominceranno a distruggere anche quello.

Link to comment
Share on other sites

no ma non è mai scesa la temperatura sotto i 10°!! ahah due anni fà per una notte la temperatura della stanza era 11-12°.. ora è 15° :) sempre freddo lo so ma mai sotto i 12 minimo :)

come riscaldatore d'acqua ho un piccolo newattino da 10w 230v-50hz che mi tiene tranquillamente l'acqua tra i 22-25° di notte e di giorno :) nella vasca ci sono 14 litri d'acqua quindi ce la fà bene :)

per le piante okay opterò per il bambu :) ma posso comprare i bastoncini in un comune negozio di giardinaggio o da un fioraio oppure ci sono quelli fatti apposta da mettere nel'acquario?

comunque ecco le foto della mia vaschetta :)

Yfrog Photo : yfrog.com/491000472t0j

Yfrog Photo : yfrog.com/jv1000473ij

Yfrog Photo : yfrog.com/my1000474pj

Yfrog Photo : yfrog.com/fx1000478j

non so se le vedete :( non mi ricordo come si fà a mettere le foto in anteprima :(

grazie ancora per i consigli a presto :)

Link to comment
Share on other sites

che bellina la tua tartina!

Per sapere quale piante puoi inserire, c'è l'elenco nella guida sull'alimentazione.

Io avevo inserito la potos ma poi l'ho tolta perchè l'ha smangiucchiata tutta ed era brutta da vedere e adesso ho il papiro e il giacinto d'acqua che comunque smangiucchia un pò (un pò meno da quando ha assaggiato il pesce). L'unica che non mi ha toccato mai è stata sempre la pianta di papiro.

Poi non è detto che te le divori, dipende dal suo caratterino credo, può darsi che non te le calcoli proprio.

Il bamboo puoi prenderlo anche dal fioraio tranquillamente!

Le temperature sembrano ok!

A presto

Link to comment
Share on other sites

rieccomi ancora qua :) grazie per i consigli francesca :) ho deciso di mettere il papiro e le cannette di bambu nell'acquario.. ma ho letto che si consiglia di coprire le radici delle piante.. qualcuno sa dirmi il perchè? e per mettere i bastoncini di papiro basta semplicemente immergerli nell'acqua ho serve una '' base'' dove incastrarle per farle stare dritte e stabili?

 

per il fondo ho cercato della sabbia ma ho trovato solo quella dove era raffigurata una tartaruga con il musetto allungato.. va bene anche quella? è finissima!!

 

come zona sommersa ho trovato la cortecia di sughero :) ho anche il polesterolo ma ho paura che possa farle male :( solo che mi hanno detto che il sughero può marcire dopo tanto tempo nell'acqua.. è vero? non so più cosa utilizzare per fare la zona sommersa :(

 

comunque sia la mia giadina sta bene e mangia molto volentieri i gamberetti surgelati! :) ora vorrei abituarla a mangiare anche le verdure ma non so come dargliele? le devo fare a piccoli pezzi? o metto un pezzo di foglia di radicchio e lei se lo mangiucchia? boh.. grazie ancora a tutti a presto :)

Link to comment
Share on other sites

La mia tarta mangia volentieri le verdure. Le sue preferite sono radicchio, spinaci, carota bollita, zucchina, broccolo. Io ne metto 1 pezzetto (uno di 2x2 cm) al giorno e un giorno a settimana mangia solo verdura :)

Molti però hanno difficoltà a fare mangiare la verdura alle tarta. In questo caso si mischiano le verdure ai loro cibi preferiti in modo da farle abituare al sapore. Altrimenti si provvede con un paio di giorni di digiuno stuzzicandole solo con la verdura. Vedrai che presa dalla fame la mangerà di sicuro!! :)

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda il sughero, devi farlo bollire 2-3 volte per 1-2 ore così elimini il tannino (una sostanza non nociva che però colora l' acqua di giallo)! Qui è molto consigliato, se lo riesci a trovarlo da il suo effetto, è piuttosto naturale come zona emersa!

 

Per quanto riguarda le radici, c'è il rischio che le tartarughe più voraci abbiano la tentazione di divorarle: è per questo che vanno protette! Il metodo più economico ma meno bello da vedere può essere infilare le radici in una mezza bottiglia con dei buchi per far passare l' acqua ma non le tartarughe: puoi comprendere che può risultare un pugno nell' occhio in una vasca ben fatta!! :D

Link to comment
Share on other sites

Si, il papiro devi incastrarlo in qualche modo, o nella sabbia se è abbastanza alta oppure io ad esempio ho usato un piccolo vasetto con le pietre, però accumula mlta sporcizia, potresti usare delle piccole anfore, ora per il periodo di natale ce ne sono tante per fare i presepi, io ne ho trovato una scatola da 6 anforine a 1,20 euro. Però certo sono piccoline, tipo 3 o 4 cm.

Come ti hanno già detto le radici vanno protette perchè le tarte potrebbero mangiarle, ma è più per proteggere le piante, perchè eventualmente non farebbero male alla tartaruga.

Penso che la sabbia che hai vada bene.

Link to comment
Share on other sites

grazie ancora a tutti dei consigli :) in bagno sto ''allevando'' il papiro! e sn già spuntati i primi rametti :) ieri invece ho comprato due cannette di lucky bambu che volevo far moltiplicare ma mia madre ha detto che ci stanno una vita prima di moltiplicarsi e crescere questo tipo di piante!! :( quindi credo di mettere solo il papiro :)

 

per il fondo devo ammettere che cosi com'è ora senza niente è molto più funzionale!! però con la sabbia o con dei sasseti un pò piu grandi fà il suo effetto! :) anche perchè con i sassi posso coprire le radici :) i sassi prenderei quelli grandi 1-2 cm..

 

la zona emersa ho visto su internet che ne esistono alcune di plastica con le ventose :) e mi sono piaciute molto :) anche se il sughero è molto piu bello e naturale :( però non posso stare a bollire il sughero!! ahah

 

uffa voglio creare un bel habitat alla mia tartarughina ma non ho il tempo di lavorarci per colpa del lavoro :( volevo crearle una zona emersa circondata dal papiro dove può prendere il sole, nascondersi e dormire ma fin quando non trovo una zona emersa che mi piace non posso iniziare i lavori :( domani vedo se trovo qualcosa in un negozio :) grazie ancora a tutti dei consigli!! a presto :D

Link to comment
Share on other sites

Fabiussssssssss, quello del sughero è un consiglio, esistono anche queste isolette preformate che sono molto funzionali: se però hai molti esemplari, possono risultare piccole...

 

Ti sconsiglio i sassi, sia grandi che piccoli: di quest' ultimi mi sembra di averne già parlato (se ingeriti causano occlusioni intestinali) mentre quelli grossi fanno annidare lo sporco in un modo incredibile, poi fai tu! I più consigliati sono: sabbia o niente! ;)

Link to comment
Share on other sites

grazie ancora a tutti dei consigli!! :D windfox lo so che era un consiglio :) e ti ringrazio :) a me piacciono tanto le zone sommerse come quella che ha linkato francesca :) stasera ne ho trovata una 28.5x12.5 però ha le ventose attaccate a dei bastoncini neri.. non so se avete capito quali sono :) tanto io ho solo la mia giadina :)

 

comunque come zona emersa basta un solo punto, grande un pò più del guscio della tartaruga per farla stare completamente asciutta, o deve essere abbastanza spaziosa? perchè se basta il primo caso io ho una roccia di quelle finte che lei ama da quando era piccolissima e intorno gli faccio crescere il papiro dove poi si può aggrappare e dormire :)

 

Francesca ho visto come hai messo il papiro e mi piace molto :) io però intendo proprio farlo crescere nell'acquario :) per ora ho 4 stecche di papiro messe a testa in giu in delle bottiglie e le sto moltiplicando per talea :) stanno iniziando a germogliare :) e presto cresceranno delle stecche nuove :) visto che non necessitano per forza di terreno per crescere, dopo che le radici saranno spuntate e le nuove stecche cresciute,spostero le piante dalle bottiglie all'acquario creando cosi un habitat quasi naturale :) e fornendo alla tartarughina altro spazio per nuotare :)

 

quindi l'unica incognita per il mio acquario rimane il fondale :( il ghiaietto può essere ingerito, i sassi piu grandi accumulano sporco, la sabbia causa irritazioni e se lo lascio senza niente non mi piace molto :( però io devo pensare per il bene di giadina e non di quanto è estetico l'acquario.. quindi pensavo di mettere dei sassetti bianchi solo a coprire le radici di papiro.. uff non so nemmeno io cosa voglio fare!! ahahah vabbè quando avrò creato qualcosa vi farò vedere le foto :) grazie ancora a tutti :D a presto :)

Link to comment
Share on other sites

rieccomi qua :) ho ''riarredato'' la vasca alla mia giadina :) ecco alcune foto mentre mangia e nuota :) è solo una sistemazione provvisoria visto che devo comprarmi una vasca ''ikea'' :) ho messo il bambu dentro un contenitore di vetro :) il ghiaietto colorato è quello che tenevo prima sul fondo che tutti mi hanno consigliato di togliere..

Yfrog Photo : yfrog.com/0z10004980j

Yfrog Photo : yfrog.com/491000488hj

Yfrog Photo : yfrog.com/n71000490j

Yfrog Photo : yfrog.com/031000493wj

Yfrog Photo : yfrog.com/6z1000491xj

ho comprato la zona sommersa bella larga cosi posso utilizzarla per un pò :) rimane sempre il problema di questo fondale

-_- ma allora la sabbia posso metterla o no? poi ho visto che il molti tengono il ghiaietto sul fondo e le tartarughe non lo mangiano! boh vedrò nella vasca piu grande cosa mettere :) a presto ciao ciao :D

Link to comment
Share on other sites

Se vuoi un consiglio, non mettere ora il fondale: dovrai poi spostarlo nella vasca più grande tanto! :D

 

Quando prenderai la nuova casa?

 

(Secondo consiglio: ti sconsiglio il ghiaietto!!! Vuoi essere sicuro che non lo mangi? Non metterglielo! ;) )

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now




×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.