FRAFFRI 72 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Ciao a tutti, rieccomi con il mio dilemma con le lampade. Vi ricapitolo in sintesi il mio problema: Se vi ricordate avevo la spot a 10 cm dalla zona emersa. Ho realizzato una plafonierina pe inserire anche la uvb e allontanare la spot a 25 cm. Avevo la temperatur adell'acqua a 21gradi e dopo qualche vostro consiglio l'ho alzata a 22. In questi giorni ho avuto il dubbio che la tarta avesse gli occhi gonfi, cosa che mi avete smentito (anche se comunque metterò a breve delle foto per la conferma), sta di fatto che per la paura ho stressato un pò la tarta prendendola un paio di volte o tre...!!! RISULTATI: La tarta ieri non è uscita a fare basking nemmeno un pò e sta sempre infilata sotto il giacinto d'acqua. Mangia come sempre o quasi. Se avete la pazienza di leggere vi spiegherò tutto: Oggi ho fatto un cambio parziale dell'acqua, ho riabbassato la temperatura a 21 gradi dato che ho letto un paio di volte che Pminotti non la sconsigliava, così magari la invoglio di nuovo a fare basking. Ho riavvicinato la lampadina spot aa 15cm e ho tenuto il termometro sulla zona emersa per una buona mezz'oretta e segnava 25gradi. Adesso che qui si è abbassata la temperatura a casa mia si gela, e anzi penso che 25gradi è già un traguardo. Stamattina gli ho dato mezzo latterino come sempre, ma invece di sbranarselo subito come fa sempre, ha dato due morsi e poi basta, poi però non l'ho trovato più. Penso che è perchè stavo lì ad osservarla ed è un pò offesa che l'ho toccata in questi giorni, mi sa che si è un pò spaventata! Sta di fatto che stamattina l'ho beccata che faceva basking. Adesso vi mostro le foto di come ho risistemato le lampadine e di come ho preso la temperatura della zona emersa e per favore ditemi se l'ho fatto nel modo giusto. Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Grazie a tutti per la pazienza e vi prego di dirmi se sbaglio qualcosa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Joe_ 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 La vedo un po' troppo spigolosa come zona emersa...sale facilmente?? Ogni quanto somministri i latterini? verdura gliene dai? I rettili sono animali molto sensibili e toccandoli li sottoponi a stress non indifferente. ps: quantilitri è la vasca? (quanti i litri netti?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
benicio 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 forse mi ripeto inutilmente ma la prova del 9 per le lampade è misurare acqua e aria con il termometro! se rientrano nei limiti, è ok! dalle foto mi sembra che vadano bene, ma ti aggiungo un consiglio se hai la possibilità: le mie tarta non fanno mai basking quando noi siamo in giro (manco le sparassimo a vista!) così ho preso l'abitudine di piazzarci la telecamera davanti e su filmati e filmati di ore ed ore, spesso fanno basking, ma solo perchè sono in casa da sole!!! se hai una telecamera, o una webcam, prova a fare lo stesso, vedrai che salirà quando sei via! nei momenti di maggiore fretta, con un gioco di specchi, riesco a vederle senza entrare nella stanza e anche in quel caso fanno basking, le pazze!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
WindFox 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Wow, Benicio: sei una vera spia!!! Comunque a me la vaschetta sembra un po' piccolina... Se hai un solo esemplare ed è piccola allora va ancora bene, ma sappi che dovrai cambiarla! (Molto probabilmente te l' hanno già detto, non prenderlo come un "attacco"! ) Se l' hai "stressata" è normale che faccia la timida, l' importante è che tra un po' di giorni ricominci a mangiare! Prova a stuzzicarla con i suoi cibi preferiti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted November 27, 2010 Author Share Posted November 27, 2010 Si si, lo so che è piccola avrà circa 30 litri d'acqua, comunque la tarta è una ed è di circa 4 cm di carapace (non l'ho misurata, vado a occhio), ho già pronto un bel acquario di 90x45x45 ma devo mettere da parte i soldi per il filtro e il riscaldatore. x la zona emersa a giorni farò un giro per prendere il sughero, anche perchè devo togliere quella pericolosa piramide di pietre e comunque si sale facilmente, a questo proposito vi informo che ha ripreso a fare basking, ma prima lo faceva pe rquasi tutto il tempo che avevo le lampade accese, mentre oggi ad esempio x tutto il pomeriggio è stata sotto il giacinto d'acqua e ho notato verso le 15e30 che già dormiva, è normale? Le temperature le misuro con il termometro. Da quando cel'ho (a parte i primi due giorni che faccio il cambio dell'acqua) sale sulla zona emersa e ci sta anche quando passo e spasso. Anche adesso. Secondo me non saliva perchè alzando la temp dell'acqua e allontanando la spot avevo diminuito la differenza di temperatura tra dentro e fuori. Ora comunque questo problema è risolto, almeno in parte! Bè grazie a tutti. Se avete altri consigli ditemi pure. Link to comment Share on other sites More sharing options...
WindFox 10 Posted November 27, 2010 Share Posted November 27, 2010 Fantastico, se hai già pronta la nuova vasca è tutto perfetto! :D Anche una delle mie dorme molto spesso ma le altre 2 sono attive e non dimostrando sintomi di raffreddore o polmonite, credo che sia soltanto pigra!!!!! :D Per fare basking, si autoregolano: quando sentirà la necessità di farlo, andrà sulla zona emersa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted November 27, 2010 Author Share Posted November 27, 2010 Si questo lo so, è che io ce l'ho da agosto e da allora ha sempre fatto basking molto spesso di giorno e di notte non si muoveva dal suo posticino riparato sott'acqua e col naso di fuori. Ora di mattina fa basking come sempre ma nel pomeriggio si è addormentata e proprio poco fa l'ho notata che al buio girovagava sul fondo della vasca per poi appoggiarsi sulla pietra e uscire la testa. Non l'ha fatto mai, ma non sembra che abbia sintomi strani. Invece pensavo: e se tutto è cambiato da quando ho messo la uvb? La uvb l'ho messa circa una settimana fa. Siccome ho letto nella confezione che stimolaaa.......non mi ricordo che cosa, può incidere sul suo comportamento? Link to comment Share on other sites More sharing options...
WindFox 10 Posted November 27, 2010 Share Posted November 27, 2010 Stimola l' assimilazione del calcio e di alcune vitamine, è molto utile, non può certo farle male! Magari deve prenderci confidenza! Se non presenta strani sintomi, allora non ti preoccupare, l' unica è aspettare: o che riprenda a comportarsi come prima o che escano veramente sintomi! Il tempo è padrone delle risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted November 27, 2010 Author Share Posted November 27, 2010 Grazie, era quello che volevo sentirmi dire. :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabius 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 ciao francesca forse non è la discussione adatta ma dalle foto ho visto che tu tieni due lampade e non un neon e una lampada come in genere ho visto a tutti.. io ancora non riesco a trovare il neon che emette raggi uva-uvb la lampadina che hai proprio sopra la vasca emette questi raggi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
catcherrye 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 ciao francesca forse non è la discussione adatta ma dalle foto ho visto che tu tieni due lampade e non un neon e una lampada come in genere ho visto a tutti.. io ancora non riesco a trovare il neon che emette raggi uva-uvb la lampadina che hai proprio sopra la vasca emette questi raggi? si è un neon compatto...ha l attacco come quello delle lampadine...la puoi trovare nei negozi per rettili... Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabius 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 grazie dell'informazione ma tutti i neon emettono 5%raggi uva e 30%uvb o solo quelli apposta per i rettili? Link to comment Share on other sites More sharing options...
catcherrye 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 grazie dell'informazione ma tutti i neon emettono 5%raggi uva e 30%uvb o solo quelli apposta per i rettili? no devi trovare quello che hai indicato...quello per l iguana per esempio ha un emissione maggiore.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabius 10 Posted November 30, 2010 Share Posted November 30, 2010 ah ok ok ho capito grazie mille catcherrye!! :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted December 1, 2010 Author Share Posted December 1, 2010 Ciao fabius, la lampada uv è quella di sopra e l'ho presa su internet, la più economica l'ho trovata su questo sito: Lampada tropicale per terrari Hagen Exo Terra Repti Glo 5.0 Compact - da zooplus conviene di più Me l'hanno consigliata un pò tutti. L'altra è una spot normale per scaldare la zona emersa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now