xlh0ku70lx 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Ho preso un pratiko 300 nuovo nuovo di zecca e vorrei sapere come sistemare i cannolicchi i carboni e le spugne,e vorrei sapere anke come procedere nella prima attivazione!! qualcuno che mi aiuti!! =) nn vedo l ore di attivare questo nuovo filtro!!!! cmq ho anke un altra rikiesta, ke mi dite nuovamente l equazione per calcolare i litri contenuti in una vasca??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FRAFFRI 72 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 sul filtro non so nulla ma per calcolare i litri in vasca fai larghezzaXlunghezzaXaltezza dell'acqua in cm e poi dividi per 1000. Ciao ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
AriMau 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 (edited) Dunque prima di tutto dicci se hai già le tarta in vasca o puoi farlo maturare senza tartarughe. Riguardo le spugne e cannolicchi devi mettere (secondo me) spugna a grana grossa e poi cannolicchi (disposti in questo ordine nel senso di percorrenza dell'acqua) riguardo al calcolo dei litri: [(Lunghezza x altezza x profondita dell'acqua in vasca in cm) /1000] a cui togli un 10÷20% per lo spazio tolto dagli arredi e fondale. es vasca 100x40x60 con 50cm d'acqua => 100 x 40 x 50 => 200000 => 200L - 10%, la vasca è di circa 180L netti Edited November 26, 2010 by Ari&Mau Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted November 26, 2010 Author Share Posted November 26, 2010 raga nel filtro ci sta il tubo ke porta l acqua dal filtro all acquario e viceversa e nelle istruzioni mi idce di tagliarlo... cioe' come devo fa?? xk se lo taglio in un capo del tubo nn ho piu l innesto in gomma... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AriMau 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 son eccessivamente lunghi i tubi? se non son troppo lunghi lasciali così Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted November 26, 2010 Author Share Posted November 26, 2010 ok fatto tutto,lo faro maturare con le tarta nel in acquario...tanto a breve dovro' cambiarlo...una cosa sola xo raga... il filtro nn si ciuccia via la cacca...=( nemmeno a potenza massima e' normale o c e' qualcosa ke nn va?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pminotti 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Il "tubo da lavatrice" del pratiko va tagliato a metà perchè la parte con l'innesto in gomma serve per le estremità nella vasca (aspirazione e mandata). Dall'altra parte vanno avvitati quei due "dadi" di plastica blu che schiacciano il tubo sull'attacco. Guarda le istruzioni. Io ho riempito tutti i cestelli di cannolicchi e uso solo le 4 spugne verticali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
erny-ball 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 idem..quoto pminotti..se ci consultavi prima ti dicevamo che dovevi prendere qualcosa di piu grosso..trovi magari altre marche,piu grossi come portata(del pratilo 300)e che costano molto di meno.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Joe_ 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Riempi tutti i cestelli con i cannolicchi, rimani dove solo le 4 spugne standard e i carboni per me li puoi pure regalare ^^ ps: non mettere i carboni nello stesso mesetto in cui il filtro sta maturando....non lo faresti maturare bene :S Il filtro non si ciuccerà mai la cacca...se vuoi che un filtro ciucci tutto prendi 1 acquario da 100 litri e mettici il pratiko 1500 ^^ Il filtro serve solo ad agevolare il ciclo dell'azoto....ammoniaca/ammonio (a seconda del pH), nitriti (NO2) ed NO3 (eliminabili tramite alcune resine o cambi parziali d'acqua decantata o aggiungendo piante all'acquario). Nel mio acquario la cacca delle tarte si sgretola...a volte sono le stesse tarte che la masticano e la sputano così da farla diventare tutta sgretolata così da farla andare in sospensione in acqua e il filtro la "succhia". Penso che la maggior parte si decomponi ed avviene il normale ciclo dell'azoto xD ogni 2-3 settimane però il fondo diventa 1 po' sporco con accumuli di sporcizia e qui entra in gioco il sifone ^^ Uno strumento che sfrutta la legge dei vasi comunicanti (se non sbaglio si chiama così) e ti aspira tutto lo sporco.... Comunque guarda io non so cosa credere riguardo la capacità dei filtri...ho 1 acquario di 140 litri netti e fino a poco tempo fa avevo solo un pratiko 100......l'acquario era 1 bellezza! nitriti 0 nitrati max 20... Ora ho pratiko400 con soli cannolicchi e pratiko 100 con cannolicchi e zeolite....tutto come prima tranne 1 po' di "corrente" in più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted November 26, 2010 Author Share Posted November 26, 2010 (edited) X ERNY_BALL :ee piu grosso nn mi serviva assolutamente...xD gia è eccessivo questo!!! x il momento ho una vasca da 60 litri e un p300 va piu ke bene =) e poi ho preso il pratiko xk il rivenditore autorizzato sta a meno di un ora da casa mia ed è uno dei poki decenti in abruzzo...qui fan tutti skifo.. dove vivo io c'è una rivenditrice ke denuncerei.... t ho detto tutto....cmq consigliate solo cannolikki?? xk insieme al pratiko mi sono usciti anke carboni attivi ke adesso sto utilizzando;dopo quando li devo togliere i carboni??? e per la maturazione del filtro con le tarte all interno della vasca ogni quanto devo fare cambi parziali d acqua??? x JOE: ho preso un 300 xk ho due tarta e una e sicuramente femmina quindi faro' un bel vascone piu in la...ho pensato di prenderlo subito grande in modo tale da evitare spese inutili nel futuro=) EDIT: xk nn dovrei mettere i carboni nello stesso piano dei cannolikki?? cosa puo causare??? ora li ho messi...=( Edited November 26, 2010 by xlh0ku70lx Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Joe_ 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 Togli i carboni O.O Adsorbono ogni tipo di sostanza...non solo nocive anche quelle buone che servono a painte e batteri per crescere!! L'acquario sta all'inizio....non c'è nessuna condizione di inquinamento eccessivo per far ricorso ai cannolicchi O.o Se non li togli rischi di non far maturare bene il filtro... Per i cambi penso che 1 alla settimana del 20% vada bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
xlh0ku70lx 10 Posted November 26, 2010 Author Share Posted November 26, 2010 vabbe allora domani compro altri cannolikki e li sostituisco al carbone attivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
_Joe_ 10 Posted November 26, 2010 Share Posted November 26, 2010 ottimo *-* Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciplog 10 Posted November 27, 2010 Share Posted November 27, 2010 io ho un pratico 200 che matura da un mese con la tarta dentro, ho tolto i carboni e ho messo tutti cannolicchi e spugne. Per i primi 20 giorni ho sostituito il 10% di acqua ogni giorno adesso sostituisco il 10% ogni 3 giorni, poi inizio a cambiare ogni settimana il 20-30% i risultati dei test sono finora tutti ok . Link to comment Share on other sites More sharing options...
carmen1002 10 Posted December 14, 2010 Share Posted December 14, 2010 ragazzi sto facendo maturare il filtro con le mie 2 tarta all'interno (non sono grandi ) . Ho preso un filtro a cascata per evitare di togliere altro spazio alle tartarughe e all'interno ho disposto cannolicchi (sotto) e lana (sopra ) Nell'acquario ci sono ca. 20 l d'acqua e il filtro è di ca 200l\h. Sono già quasi 3 settimane ma l'acqua è sempre torbida e puzza leggermente . Faccio cambi del 10 % al gg . Più o meno quanti cannolicchi bisogna mettere all'interno??? La lana ogni quanto và cambiata ??? A gg dovrò partire e lasciare le mie tartine da sole : ho preso il dosatore del mnagime con timer, il timer per la lampada e tutto l'occorrente ,ma come farò per l'acqua che evapora??? Aiutatemi per favore ...ho bisogno di chiarimenti!!!! Se c'è qualche modo per far maturare più velocemente il filtro ditemi pure !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AriMau 10 Posted December 14, 2010 Share Posted December 14, 2010 dimensioni della vasca e modello del filtro?! Ma per "filtro a cascata" intendi un filtro esterno? Comunque durante la maturazione la puzza è normale, continua con i cambi e non demordere, se il filtro è dimensionato a dovere e la vasca anche allora vedrai che si sistemerà. PS: 200L/h mi sembrano un po' pochi :/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
carmen1002 10 Posted December 14, 2010 Share Posted December 14, 2010 la vasca è 50x30x30 riempita d'acqua a metà. Il filtro è esterno a cascata il modello è hbl-501 e mi sbagliavo sulla portata infatti sono 400l\h per le altre cose che mi dici??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AriMau 10 Posted December 14, 2010 Share Posted December 14, 2010 mmm sarò schietto [se le tue tarta son 2 scripta scripta (le più comuni)] se le tue tarta son piccole il tuo acquario durerà ancora qualche mese, se sei fortunata ed hai 2 maschi magari anche un anno, ma è comunque troppo piccolo. altro appunto, il filtro, se mai maturerà, collasserà ben presto a causa del carico di sporcizia prodotto dalle tue bestioline. E' davvero troppo sottodimensionato per 2 tarta in quel volume d'acqua. --- Ricapitolando. Pensa ad una vasca più grande (120X50X60 circa) nel frattempo riempi la tua vasca più che puoi (senza dar la possibilità alle tue tarta di fuggire :D) e cerca un filtro esterno tipo Pratiko, Hydor, tetra, Eheim ecc... e soppratutto che sia dimensionato alla nuova vasca che dovresti prendere. se cerchi ci son guide molto dettagliate quì sul sito (in rilievo nelle varie categorie) prova a darci un'occhiata. Riguardo le altre cose, beh: 1- la mangiatoia non l'avrei presa, tanto alle tarta si danno cibi freschi (non i gamberi secchi) quindi chiusi nella mangiatoia e non in freezer credo che marcirebbero 2- l'acqua che evapora si rabbocca o si rimette ai cambi parziali. :D spero d'esser stato d'aiuto Link to comment Share on other sites More sharing options...
carmen1002 10 Posted December 14, 2010 Share Posted December 14, 2010 mmm sarò schietto [se le tue tarta son 2 scripta scripta (le più comuni)] se le tue tarta son piccole il tuo acquario durerà ancora qualche mese, se sei fortunata ed hai 2 maschi magari anche un anno, ma è comunque troppo piccolo. altro appunto, il filtro, se mai maturerà, collasserà ben presto a causa del carico di sporcizia prodotto dalle tue bestioline. E' davvero troppo sottodimensionato per 2 tarta in quel volume d'acqua. --- Ricapitolando. Pensa ad una vasca più grande (120X50X60 circa) nel frattempo riempi la tua vasca più che puoi (senza dar la possibilità alle tue tarta di fuggire :D) e cerca un filtro esterno tipo Pratiko, Hydor, tetra, Eheim ecc... e soppratutto che sia dimensionato alla nuova vasca che dovresti prendere. se cerchi ci son guide molto dettagliate quì sul sito (in rilievo nelle varie categorie) prova a darci un'occhiata. Riguardo le altre cose, beh: 1- la mangiatoia non l'avrei presa, tanto alle tarta si danno cibi freschi (non i gamberi secchi) quindi chiusi nella mangiatoia e non in freezer credo che marcirebbero 2- l'acqua che evapora si rabbocca o si rimette ai cambi parziali. :D spero d'esser stato d'aiuto la mangiatoia e il discprso dell'acqua che evapora lo chiedevo solo perchè a gg partirò e starò fuori una 10ina di gg e non posso èportarle con me ne ho a chi lasciarle . Grazie per i consigli. Al momento non posso proprio pensare ad una vasca così grande ,ma cambierò sicuramente il filtro =) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now