Jump to content

dormono troppo?


zia stefina

Recommended Posts

ciao scrivo per avere un parere sulle tarta di mia cognata,visto che le mie arriveranno l'anno prox se tutto và bene...!

allora due tarta stessa nidiata nate a fine settembre e sottopeso quindi si è deciso di non far fare il letargo e sono state posizionate in un terrario in cucina dove la temp non scende mai sotto i 16°,hanno lampada uv dalle 8 alle 18 e lampada spot da 40w per 4/5 ore al giorno...da una settimana circa dormono quasi tutto il giorno anzi una dorme sempre, mezza interrata sotto un coccetto e l'altra che cmq è sempre stata molto attiva ora dorme per 2/3 giorni consecutivi per poi tornare normale per un giorno e ri piombare nella letargia.

non essendo sottoposte a temperature da letargo è possibile che cmq ne sentano il bisogno per un loro orologio biologico?

come deve comportarsi mia cognata? le deve svegliare tutti i giorni o le lascia fare? come puo accorgersi che non si disidratino? abbiamo fatto analizzare le feci e fortunatamente non hanno parassiti nè batteri,quindi dovrebbero essere sane!

che grado di umidità deve esserci nel terrario?

è normale tutto ciò secondo voi?

aspettiamo i vostri consigli

grazie fin d'ora

Link to comment
Share on other sites


probabilmente il problema sono le temperature... la spot deve consentire sotto di essa temperature tra i 28 e i 30°C mentre devono le temperature dall'altra parte del terrario devono essere intorno ai 20°C... in questa zona si posiziona rifugi e acqua... la uv dove stare dove c'è la spot a 20cm dalle tarte... io aumenterei a 7-8 ore il funzionamento della spot e ridurrei a 7-8 quella della uv durante il giorno... se hai zone troppo "fredde" probabilmente sentono l'instinto di interrarsi (tante tarte si sotterrano semplicemente per dormire)...paradossalmente però se le temperature sono troppo alte induci una sorta di letargo estivo, cioè di inattività... se sono hermanni il grado di umidità non è rilevante basta che non sia secchissimo... Edited by eriksz
Link to comment
Share on other sites

ciao

grazie per la risposta sei stato molto esaustivo,abbiamo seguito i tuoi consigli,riducendo le ore della uv e aumentando la spot ed in effetti và meglio.

poi ho consigliato a mia cognata di toglierle dalla cucina perchè a fornelli spenti è la stanza più fredda della casa visto che le finestre sono spesso aperte.

ora le ha spostate in un bagnetto di servizio ed in effetti la situazione sembra migliorare.

grazie per averci messo a disposizione la tua esperienza

ciao a presto

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.