Vai al contenuto

uova in natura e uova in incubatrice --- > tartarighe di colori diversi


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti quest'anno la prima deposizione l'ho lasciata in terra e la seconda avvenuta un mese dopo l'ho messa in incubatrice, dopo 2 mesi quelle in incubatrice si sono schiuse (5 su 7) , quelle nel terrenso invcece essendo passati ormai 100 giorni ed iniziando il freddo sono state spostate in incubatrice, dopo 15 giorni circa sono nate (3 su 7).

 

avevo notato fin dall'inizio la differnza di colori, ma pensavo fosse dovuta ai giorni di crescita diversi, ora a distanza di quasi due mesi i colori sono sempre diversi, quelle in incubatrice sono più uniformi e "polverose" invece quelle in terra hanno colori molto più evidenti e lucidi, inoltre quelle in terra hanno anche ina divisione più netta tra le placche, non solo disegnata ma come nu lievissimo solchetto tra ogni scaglia.

vi posto le foto così mi dite che ne pensate.

[/url]http://img185.imageshack.us/img185/1034/dscn3079g.jpg

URL%5DURL%5Dhttp://img843.imageshack.us/img843/4489/dscn3081e.jpg

 

nella prima foto la tarta non incubata è quelle in alto a sx mentre nella foto sotto le due esterne sono incubate in casa mentre l'interna in terra-

 

P.S. l'insalata che vedete è solo per oggi che piove e non riesco ad uscire in giardino a prendere le loro solite erbette, non pensate male .. :-)

Modificato da RamsesA.R.
Link al commento
Condividi su altri siti


Mah...che cosa peculiare, in effetti hai ragione, i colori sono proprio diversi ma non saprei a cosa attribuirlo...

Io chiederei a Turlej e Jitka!

Link al commento
Condividi su altri siti

Capita anche a noi in alcuni casi quando le tartarughe nascono in terra, ed è dovuto alla bassa percentuale di umidità nel terreno.

 

In incubatrice posso selezionare la percentuale di umidità più adatta a seconda della specie, mentre quando la tartaruga depone nei recinti, soprattutto in certi recinti, si deve accontentare di luoghi che non sono "perfetti" per la incubazione delle uova, di conseguenza capitano queste cose.

Puoi postare un paio di foto dei piastroni ?

 

Comunque complimenti per le nascite ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Capita anche a noi in alcuni casi quando le tartarughe nascono in terra, ed è dovuto alla bassa percentuale di umidità nel terreno.

 

In incubatrice posso selezionare la percentuale di umidità più adatta a seconda della specie, mentre quando la tartaruga depone nei recinti, soprattutto in certi recinti, si deve accontentare di luoghi che non sono "perfetti" per la incubazione delle uova, di conseguenza capitano queste cose.

:kissed:

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie delle risposte, domani se riesco posto altre foto ed anche i piastroni, cmq mi ero dimenticato di precisare che la mamma è la stessa, in effetti non credo sia un particolare trascurabile, mentre i maschi sono due, quidni non so se siano entrambi i padri o soltanto uno
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo anche io possa dipendere dal fatto che i papà probabilmente sono diversi...anche le mie baby(6) nate a settembre di quest'anno (in terra) mostrano forme e colori differenti...i papà potrebbero essere addirittura 3!!...
Link al commento
Condividi su altri siti

ma come fate a farle nascere con scuti così perfetti? il 50% delle mie nate quest'anno ha scuti anomali, le uova le tengo in incubatrice a temp costante sui 31,8° e umidità al 75%.

a parte gli scuti anomali, la differenza da quelle nate in terra a quelle nate in incubatrice c'è eccome se paragoniamo anche le mie (ora sono tutte interrate e non posso fare foto)

ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che cmq l'irregolarità degli scudi possa avere anche un fondamento genetico e di sviluppo embrionale... intanto usando l'incubatrice tu non fai altro che aumentare la probabilità di nascita di tutte le uova... cioè detto in altre parole elimini il fattore selezione naturale... in natura invece non si schiuderanno tutte le uova quindi la selezione c'è... e probabilmente le uova che non si schiudono avrebbero portato in incubatrice alla nascita di piccoli con scudi irregolari...probabilmente in natura questi embrioni non riescono ad arrivare a maturazione ed è per questo che in natura è più difficile che nascano... naturalmente se usi riproduttori con scudi irregolari avrai più possibilità di avere figli con scudi irregolari (sempre che queste irregolarità abbiano un fondamento genetico)...sarebbe interessante se provassi a fare un esperimento... dalla stessa covata preleva metà delle uova e falle schiudere in incubatrice e metà le lasci nel terreno... se ti ritrovi con un numero estrememente maggiore di nati con scudi irregolari nell'incubatrice probabilmente la mia teoria è giusta...
Link al commento
Condividi su altri siti

se per scudi irregolari intendete le scaglie anomale, io avevo sentito che la temperatura alta di incubazione favorisce le scaglie anomale.. proprio per questo ho incubato a 30 gradi, meglio qualche giorno in più ma averle perfette :-)
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.