Vai al contenuto

Horsfieldi, rientro tribolato dalla fuga e qualche foto


lineandre

Messaggi raccomandati

Dunque, l'altro giorno mio nonno si è messo a fare lavori in campagna e ha tagliato la rete del recinto della mia Hors.... "solo 10 cm" mi ha detto ma ovviamente è stato più che sufficiente per farla scappare!!! Non la tiro lunga, in pratica l'ha ritrovata mio cugionetto a una cinquantina di metri di distanza e credendo fosse una dele sue l'ha buttata nel laghetto assieme alle trachemys!!! per fortuna mio zio l'ha trovata subito e l'ha tirata fuori.... mi sembra che stia bene ma ho notato che ha tutte le unghie mangiate, probabilmente è stato a scavare come una matta trai i sassi dove l'ha ritrovata mio cugino....

Sta mattina gli ho fatto qualche foto. Già che ci sono mi sapete dire il sesso o è presto? E' 10,5 cm di piastrone.

 

http://img810.imageshack.us/img810/7761/fotoby.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img10.imageshack.us/img10/8629/foto2ijd.jpg

 

Uploaded with ImageShack.us

 

http://img163.imageshack.us/img163/8322/foto3sq.jpg

 

http://img809.imageshack.us/img809/6420/foto6q.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


È una bella femminuccia :love:

 

Favoloso :) ma quanti anni può avere? dato che l'età riproduttiva è attorno ai 7-10 anni la prossima primavera posso metterle vicino un bel maschietto? o è ancora troppo presto :( ?

Link al commento
Condividi su altri siti

comunque le foto sono stupende, scusa se non ho dato una risposta coerente con il tuo problema, ma sono nuovo nel mondo delle tartarughe e come dico sbaglio ^.^

 

Grazie, non ti preoccupare... ora attendo qualcuno che sappia rispondere alla mia domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

Favoloso :) ma quanti anni può avere? dato che l'età riproduttiva è attorno ai 7-10 anni la prossima primavera posso metterle vicino un bel maschietto? o è ancora troppo presto :( ?

 

Può avere secondo me da quattro a sei anni, dipende da come è stata allevata finora.

 

E' ancora presto per la riproduzione, ma un maschietto puoi iniziare a cercarlo fin da subito. Considera comuqnue che non è facile creare le giuste condizioni per riprodurre con successo le Horsfieldii.

Link al commento
Condividi su altri siti

Può avere secondo me da quattro a sei anni, dipende da come è stata allevata finora.

 

E' ancora presto per la riproduzione, ma un maschietto puoi iniziare a cercarlo fin da subito. Considera comuqnue che non è facile creare le giuste condizioni per riprodurre con successo le Horsfieldii.

 

Se posso chiedertelo in due righe quali sono le condizioni ideali? L'ambiente asciutto e cos'altro? Io le tengo a fianco dell'orto in un recinto ben soleggiato con dei ripari sia di sterpi sia artificiali (gli ho fatto una bella casetta rialzata in caso di pioggia).

Ma poi che altro serve di particolare per favorire la riproduzione?

Ah, le unghie mangiate sono secondo te dovute solo al continuo scavare sul bordo del recinto (c'è un piccolo muretto) o potrebbe essere dovuto anche ad altro?

Link al commento
Condividi su altri siti

Favoloso :) ma quanti anni può avere? dato che l'età riproduttiva è attorno ai 7-10 anni la prossima primavera posso metterle vicino un bel maschietto? o è ancora troppo presto :( ?

Se non sei certo dell'età della tarta come fai a dire che il prossimo anno avrà dai 7 ai 10 anni? Per l'accoppiamento forse sarebbe meglio aspettare un pò, mi sembra ancora piccolina. Poi quando sarà l'ora sarebbe meglio evitare di metterla sola con un maschio, la tormenterebbe tutto il giorno e potrebbe facilmente procurarle danni seri alla cloaca; il rapporto femmine/maschio ideale sarebbe 3/1.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se posso chiedertelo in due righe quali sono le condizioni ideali? L'ambiente asciutto e cos'altro? Io le tengo a fianco dell'orto in un recinto ben soleggiato con dei ripari sia di sterpi sia artificiali (gli ho fatto una bella casetta rialzata in caso di pioggia).

Ma poi che altro serve di particolare per favorire la riproduzione?

Ah, le unghie mangiate sono secondo te dovute solo al continuo scavare sul bordo del recinto (c'è un piccolo muretto) o potrebbe essere dovuto anche ad altro?

 

Per gli aspetti legati alla riproduzione, leggi questa discussione

 

http://www.tartaportal.it/63527-riproduzione-testudo-horsfieldii.html

 

Per unghie mangiate intendi consumate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.