Vai al contenuto

Letargo


thexpaolo

Messaggi raccomandati

ciao a tutti, scusate le mie domente frequenti ma sono nuovo nel mondo delle tartarughe.

da pochi mesi ho una baby horselfidii e come anche voi sapete tra poco c'è il letargo.

non so se farla andare in letargo o no, perchè ho sentito che le baby rischiano di non svegliarsi, quindi la mia domanda è: Come faccio a non farla andare in letargo?

la devo mettere in un terrario artificiale con una lampada UVB ( o come si chiama)???

grazie del aiuto che mi darete, ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti


ricorda che ovunque la metti di controllare la temperatura che deve essere piu' o meno 5-6gradi non sotto i 2 e non sopra i 12 sotto i 2( rischia danni celebrali) sopra i 12 (rischia la disidratazione) preferibilmente lontana dalle piogge in un posto poco umido potrebbe essere in garage o uno scantinato in una scatola con del sfargiato di faggio e un po di foglie ricorda che il vantaggio del letargo controllato e' la possibilita' di controllare la salute pesando la tarta che non deve perdere troppo peso e nel caso di un piccolo andrebbe risvegliato e messo in un rettilario con lampada uva comunque leggi le varie schede nel sito

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se non la mando in letargo ci possono essere danni?

e la mia domanda è: come faccio a non farla andare in letargo?

gli serve la terra per andare in letargo vero? se la metto in un luogo dove non può scavare non va in letargo? spiegatemi per favore

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
beh anche per me questo sarà il primo letargo ( almeno con me) della mia piccola di quasi 3 anni, ma da quello ch eho letto può andarsene tranquilla a nanna anche fuori perchè vienen da paesi dove si va a molto più che sotto zero! Credo che oltre alle foglie nella casetta le metterò magari anche dei fogli di polistirolo , così coibenterà meglio l'abitazione!
Link al commento
Condividi su altri siti

quanto grande è la baby?

è importantissimo che l'umidità non raggiunga livelli troppo alti, per il freddo invece non è affatto un problema dal momento che, come già detto, le hors abitano luoghi molto freddi.

se la tartaruga è nata in cattività è sicuramente tutto più facile, e se è piccola è senz'altro nata in cattività.

il letargo è una fase essenziale della vita di una tartaruga, per questo consiglio sempre di far letargare animali in salute.

il mantenimento in terrario è molto più difficile e pericoloso di un normale letargo

Link al commento
Condividi su altri siti

in questi giorni a Torino, di sera, la temperatura arriva a 10/12 gradi penso che starà a questi livelli ancora per tutto ottobre, se cala di molto che devo fare? la porto in casa? o devo gia iniziare a prepararle il lettino per l'inverno?
Link al commento
Condividi su altri siti

ma se le metto in una cassetta piena di paglia fuori pero aL COPERTO SI INTERRANO E FANNO IL LETARGO SCUSATE L'IGNIORANZA

 

eh gia'.....

Link al commento
Condividi su altri siti

la mia piccola si è rintanata da qualche giorno nella casetta fatta di mattoni e in cui ho messo delle foglie secche... dite di controllare l'umidità, ma come si fa???
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

Abbiamo inserito dei cookies nel tuo dispositivo per aiutarti a migliorare la tua esperienza su questo sito. Puoi modificare le impostazioni dei cookie, altrimenti puoi accettarli cliccando su continua.