silviae 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 Ciao a tutti, ho tre tartarughine che vedete nella foto del mio profilo, oggi a pranzo mi sono accorta che il carapace è un po' molle e la parte sotto mi sembra molto più tondeggiante rispetto a prima. Loro sono comunque attive e mangiano molto. Vi do qualche info in più così potete darmi un consiglio. Do loro da mangiare erba di campo che trovo in giardino, insalata, radicchio e integro con del mangime per tartarughe terrestri che dovrebbe contenere calcio. Ho letto nel forum solo oggi che servirebbe l'osso di seppia, glielo procuro al più presto. Ho qualche dubbio sulla quantità di sole che ricevono, al momento sono in un recinto in giardino e hanno sole pieno dalle 15 alle 19 e oltre finchè non tramonta, è poco? Qualcuno mi sa dire di che razza sono? grazie in anticipo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 L'esposizione al sole è un pò carente in effetti. Dovrebbero averlo dalla mattina presto. Integra con osso di seppia, tarassaco. Per l'identificazione della specie (e non razza) devi mettere delle foto nitide del piastrone (la "parte soto"), del carapace e della testa (di profilo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
monikina1988 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 quoto quanto detto da gardo.. detto così le sole carenze penso siano il sole e l'osso di seppia. francamente non ho mai dato integratori alle mie, penso ke se alimentate correttamente e con osso di seppia a disposizione potrai anche evitare di dargliene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 Benvenuta silviae Gardo e monikina hanno già detto tutto... in particolare il sole è molto importante, cerca di correggere questo aspetto. Ricordo la regola generale, molto importante: sole dalle prime ore del mattino e fino a sera, con zone d'ombra e rifugi sempre a disposizione. Aspettiamo le foto per l'identificazione della specie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
silviae 10 Posted June 26, 2010 Author Share Posted June 26, 2010 grazie per le info, osso di seppia comprato, cerco di aumentare le ore di esposizione al sole! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted June 26, 2010 Share Posted June 26, 2010 Nelle piccole è perfettamente normale che il carapace sia molle, comincia ad essere perfettamente duro dopo i 3-4 anni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
silviae 10 Posted June 28, 2010 Author Share Posted June 28, 2010 Nelle piccole è perfettamente normale che il carapace sia molle, comincia ad essere perfettamente duro dopo i 3-4 anni. urka.. un parere contrastante... il mio giardino è esposto a nord e quindi sole dal mattino non se ne parla, oggi il sole è arrivato da loro alle 14:30 e credo che rimanga fino alle 19:30, sarà così fino a fine estate sicuramente il momento di sole tende ad aumentare man mano. In alcuni punti del giardino arriva già dalle 13, potrei spostare il recinto, cosa non semplice quindi la terrei proprio come ultima chance... Io sono a casa in pausa pranzo e posso spostarle per un'oretta in una zona dove c'è il sole e poi rimetterle nel recinto.. ma non so se questa cosa sia meglio o peggio, troppi sbalzi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmi95 10 Posted June 28, 2010 Share Posted June 28, 2010 Benvenuta! Comunque penso che non faccia male alle tue tarte stare per ora un oretta al sole... però dovrai trovare un rimedio perchè non puoi continuare così... Per il discorso del carapace morbido durante i primi anni non lo hanno duro, però dipende quanto è morbido... xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
dipre90 10 Posted June 30, 2010 Share Posted June 30, 2010 ciao e benvenuta!! credo sia normale che il piastrone non sia bello rigido nelle tartarughe piu piccole! in ogni caso, prova ad informarti su quali alimenti contengono od ostacolano l'assimilazione del calcio. che io sappia, i pomodori ostacolano l'assorbimento di calcio quindi cerca, almeno per il momento, di non fargliene mangiare. Un alimento ricco di calcio è il tarassaco (lo si trova in un qualsiasi pezzo di terra!!), dagliene il piu possibile pur mantenendo la dieta ben variata! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tartar 10 Posted June 30, 2010 Share Posted June 30, 2010 che nelle baby il piastrone sia ancora un molle è vero ma è anche vero che non va bene così poca esposizione al sole. tieni conto che è proprio il primo sole del mattino che a loro fa bene e attiva il metabolismo . devi trovare una soluzione Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtlej 10 Posted June 30, 2010 Share Posted June 30, 2010 che nelle baby il piastrone sia ancora un molle è vero ma è anche vero che non va bene così poca esposizione al sole. tieni conto che è proprio il primo sole del mattino che a loro fa bene e attiva il metabolismo . devi trovare una soluzione quoto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now