wez 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 ciao, ho una tartaruga di pochi mesi e da qualche settimana mi sono accorto che ha una macchia sul carapace. All'inizio era piccola e non ci ho fatto caso, pensavo fosse dovuta alla crescita. Poi la macchia si è ingrandita anche se ora è rimasta stazionaria. provo a caricare un immagine. Inoltre negli ultimi giorni è un pò più spenta, mi sembra fatichi a mangiare nonostante sia tornato il sole, anche se poi alla fine mangia tutto regolarmente. Vorrei sapere se è una cosa di cui preoccuparsi per la macchia, e qualche consiglio per capire se stanno bene e come tenerle. Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 aspettiamo le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
tancredi2009 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 Ma di che colore è la macchia???Sarà dovuta alla crescita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 specie?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
wez 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 ecco le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 Credo di distinguere che parte necrotizzata stia cadendo e sotto ci sia il cambio, non ne so la causa ma penso ora non ci siano problemi. Da foto è difficile capire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wez 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 Una volta si è buttata giù da un muretto in giardino alto 30 cm, non credevo riuscisse a scavalcarlo. Ora ho rimediato in modo che non riesca più a salirci, forse per quello è uscita la macchia. vi posto altre foto se secondo voi va tutto bene. Mi sapreste dire se presenta piramidalizzazioni oppure è sana, gli do solo insalata erbe tipo tarassaco o simili e ogni tanto un po di frutta. Ogni tanto gli grattuggio anche un po di osso di seppia sul cibo. grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
wez 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 Link to comment Share on other sites More sharing options...
wez 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 http://www.tartaportal.it/attachment.php?attachmentid=13378 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frafri 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 marginata o hb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtlej 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 E' una Hermanni, ma una cosa non capisco: dici che ha pochi mesi o che ce l'hai da pochi mesi ? Le Hermanni devono ancora iniziare a nascere e quindi dovrebbe essere nata l'anno scorso Attento perchè sta crescendo troppo in fretta, cura l'alimentazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aenur 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 Non penso proprio il volo sia un problema. Ti confermo che so di tartarughe (baby, il guscio morbido le ha aiutate) cadute da 3,5 metri, che stanno tuttora benone, senza lesioni nè nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartagnan 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 http://www.tartaportal.it/attachment.php?attachmentid=13378 In questa foto non vedo nulla di anormale, è una foto prima della caduta?! Come ti ha detto DJ sta crescendo troppo in fretta, si sta piramidalizzando, cerca di dargli cibo meno fresco mai lattuga ma cicoria, radicchio rosso, soncino, malva, borragine, poca frutta. Ho una Hermanni adulta che ha preso il vizio di lanciarsi ogni da un muretto alto 70 cm, ora l'ho spostata, sul guscio non ha lesioni, ma si sta fessurando la sopranucale. Ho paura che gli si distaccherà il bordo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tancredi2009 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 Tartagnan come fa a lanciarsi???e sopratutto ad arrivare a un'altezza di 70 cm, fenomenale,vabbè che la mia scala un albero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
wez 10 Posted June 25, 2010 Author Share Posted June 25, 2010 Le foto sono tutte dopo la caduta ma la macchia non si vede da tutte le angolazioni. sono contento che non abbia niente di grave, un po meno sul fatto che sta crescendo troppo in fretta. Cercherò di migliorare l'alimentazione, sono più complesse di quello che pensavo. grazie ancora a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
gardo 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 Consulta la scheda di allevamento delle hermanni nella sezione Schede e Articoli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TecMade 10 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 come mai gli fai mangiare l'osso di seppia grattugiato ? Non serve solo a non far spuntate il becco a pappagallo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now