Jump to content

ritrovata!


dal971

Recommended Posts

La scorsa estate mi era scappata la mia thh di 3 anni che viveva in un bel recinto in giardino con ripari, piante ed erba.

L'ha ritrovata mio marito 1 mesetto fa in un angolo del giardino dove non andiamo mai xchè molto in pendenza......

Sanissima e direi anche un pò cresciuta.

Quindi si è fatta il letargo senza aiutini ed è sfuggita a tutti i pericoli che ci sono in campagna. (....la natura e lo spirito di sopravvivenza hanno lavorato molto bene....) L'abbiamo rimessa al suo posto e abbiamo notato che è molto più selvatica. Esce dalla sua casetta solo quando non c'è nessuno in giro e quando la prendiamo in mano soffia come un gatto!

E' normale?

Link to comment
Share on other sites


Mi rincuorate!

Tra l'altro ho notato che nonostante nel recinto ci siano piantine di insalatine varie piantate apposta per lei, preferisca le piante selvatiche , trifoglio, girasoli......

Adora le ciliegie, e la frutta in genere, forse ne mangiava parecchie in libertà xchè dove l'abbiamo ritrovata ci sono parecchie piante da frutto!

Prima di scappare andava come un razzo! Adesso invece è molto tranquilla......Normale anche questo?

Link to comment
Share on other sites

loro mangiano soprattutto erbe selvatiche , tarassaco trifoglio ecc.. , cmq dai oltre a quelle erbe selvatiche , del radicchio rosso , cicoria , malva. Per il fatto che ora non si scatena correndo forse è perchè si deve ambientare ancora...
Link to comment
Share on other sites

in effetti la commozione è stata tanta.

adesso le sto cercando una compagnia. Anche se dicono che sono solitarie, secondo me vedere un altro essere della tua specie (ogni tanto) rallegra no?

Link to comment
Share on other sites

in effetti la commozione è stata tanta.

adesso le sto cercando una compagnia. Anche se dicono che sono solitarie, secondo me vedere un altro essere della tua specie (ogni tanto) rallegra no?

 

hihi.. se è un maschio e ci metti una femmina sicuramente rallegra parecchio..

se invece è una femmina e ci metti un maschio nemmeno più di tanto :heh:

 

a parte gli scherzi, per le tarte essere da sole non è affatto un problema, tranne nei casi sopracitati :)

Link to comment
Share on other sites

Anch'io ho ritrovato la mia Carlotta dopo un anno, sanissima e cresciuta!e' stato bellissimo ritrovarla così in forma!Pensavo di non rivederla più!
Link to comment
Share on other sites

avendo un ampio recinto mi succede di non trovarle al primo colpo e ogni volta è un nuovo infarto!!!

metto sottosopra tutto il recinto fino a che non le trovo , è ben protetto e so che non possono ne scappare ne essere predate ma se io non le vedo sto male.

figurati se ne dovessi perdere una !!!

morirei:(

Link to comment
Share on other sites

volevo aggiungere che è vero, se sono piccole piccole bisogna proteggere i recinti con reti ecc, ma nn bisogna neanche esserne ossessionati. La mia Ughetta, ha saputo regolarsi da sola in quasi un anno di libertà.

A volte si sottovaluta la natura e il loro innato spirito di sopravvivenza!

Vi assicuro che vivendo in campagna di topi, gazze, corvi e....poiane, falchi, civette ce ne sono a iosa!

Link to comment
Share on other sites

Ho notato che dopo il letargo si dimenticano le abitudini dell'anno precedente

a volte hanno addirittura paura di me, mentre generalmente quando mi vedono accorrono per avere il cibo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.