fleming76 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 Ieri sono stato da amici per una festa in giardino (poi ad un certo punto ha cominciato a piovere e siamo scappati ) sapendo del mio recente interesse per le tarte mi hanno fatto vedere le loro, un maschio (hermanni) comprato una decina di anni orsono, ed una femmina che hanno avuto in eredità dai nonni di lui (penso una marginata), lui dice che a volte si sono anche accoppiati ma non è mai nato niente. non è assurdo far accoppiare una herma con una margi? mia zia dovrebbe avere una femmina di hermanni (da almeno 40 anni con lei, l'ha trovata da giovane vicino al mare) che dite posso proporre l'incrocio? siamo nel periodo giusto? vi posto le foto fatte ieri sera col cell alle povere tarta addormentate http://img228.imageshack.us/img228/3606/femm.jpg http://img199.imageshack.us/img199/7759/maschiol.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
morganadavide 15 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 la prima è marginata la seconda hh o hb non è consigliato fare incroci fra le varie speci puoi provare con quella di tua zia anche se siamo un po' avanti con i tempi Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 Le tartarughe dormono sul pavimento?? Poverine Cerca di consigliare il tuo amico su come allevarle correttamente, mi raccomando!!! Testudo Marginata e Hermanni non producono embrioni vitali, quindi non devono essere fatte accoppiare. L'accoppiamento fra Hermanni è OK, ma probabilmente per le deposizioni dovrai aspettare il prossimo anno, sempre a patto che l'accoppiamento riesca e che la femmina sia allevata correttamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aenur 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 Lasciamo perdere la piramidalizzazione della marginata e il fatto che dormano sul pavimento ( ) Puoi farle accoppiare per avere prole fertile, ma controlla che siano della stessa sottospecie. Questa sembra una boettgeri (thb), quella di tua nonna? Per essere sicuri posta foto del piastrone di entrambe...(il guscio di sotto ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fleming76 10 Posted June 23, 2010 Author Share Posted June 23, 2010 Le tartarughe dormono sul pavimento?? Poverine Cerca di consigliare il tuo amico su come allevarle correttamente, mi raccomando!!! Testudo Marginata e Hermanni non producono embrioni vitali, quindi non devono essere fatte accoppiare. L'accoppiamento fra Hermanni è OK, ma probabilmente per le deposizioni dovrai aspettare il prossimo anno, sempre a patto che l'accoppiamento riesca e che la femmina sia allevata correttamente. no dormono in giardino, sono state svegliate per mostrarmele (io ho insistito di non farlo), la femmina di mia zia è allevata da manuale, vive in un giardino di circa 30mq soleggiato con diversi cespugli ed anfratti, mi zia ogni anno pianta dei semi per lei (cigoria e cose varie), ha un carapace da modella, solo che è molto vecchia, sono 40 anni che mia zia ce l'ha ed era già adulta, continua a deporre le uova tutti gli anni Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 no dormono in giardino, sono state svegliate per mostrarmele (io ho insistito di non farlo), la femmina di mia zia è allevata da manuale, vive in un giardino di circa 30mq soleggiato con diversi cespugli ed anfratti, mi zia ogni anno pianta dei semi per lei (cigoria e cose varie), ha un carapace da modella, solo che è molto vecchia, sono 40 anni che mia zia ce l'ha ed era già adulta, continua a deporre le uova tutti gli anni Ah, perfetto allora! Le uova che depone la femmina sono fecondate? La tartaruga di tua zia si accoppia regolarmente con altri maschi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fleming76 10 Posted June 23, 2010 Author Share Posted June 23, 2010 Ah, perfetto allora! Le uova che depone la femmina sono fecondate? La tartaruga di tua zia si accoppia regolarmente con altri maschi? è più zitella di penelope, sono 40 anni che tesse la tela, un paio di volte hanno portato dei maschi a mia zia per farla accoppiare, ma mia zia spaventata dalla ferocia dei maschi li ha sempre divisi (anche mia zia non ha avuto molti contatti con il maschio/uomo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gexx 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 bella qusta...hahhahhah!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maura72 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 Ci dispiace per la tarta (anche per tua zia in effetti...) io proverei a farli accoppiare se sono entrambi THB, sani e se avete (fra tutti!) lo spazio dove tenere eventuali cuccioli! Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtlej 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 Ci dispiace per la tarta (anche per tua zia in effetti...) io proverei a farli accoppiare se sono entrambi THB, sani e se avete (fra tutti!) lo spazio dove tenere eventuali cuccioli! che ne sai avrà voluto evitare scontri cruenti con i maschi Link to comment Share on other sites More sharing options...
rughis 10 Posted June 23, 2010 Share Posted June 23, 2010 è più zitella di penelope, sono 40 anni che tesse la tela, un paio di volte hanno portato dei maschi a mia zia per farla accoppiare, ma mia zia spaventata dalla ferocia dei maschi li ha sempre divisi (anche mia zia non ha avuto molti contatti con il maschio/uomo) ghgghhhhggh Tua zia e la sua tartaruga sono fatte l'una per l'altra Peccato che la tartaruga due morsi secondo me se li sarebbe fatti dare volentieri! Pensaci tu allora, organizza questo appuntamento fra le due Hermanni! P.S. conosci le sottospecie? Link to comment Share on other sites More sharing options...
fleming76 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 http://img823.imageshack.us/img823/8654/24062010063.jpg http://img413.imageshack.us/img413/9015/24062010064v.jpg Ecco quella vecchietta della tarta di mia zia, che ha da poco deposto le uova (senza maschio) Link to comment Share on other sites More sharing options...
fleming76 10 Posted June 24, 2010 Author Share Posted June 24, 2010 ehy c'è nessuno? Link to comment Share on other sites More sharing options...
turtlej 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 (edited) Mi sa che quella di tua zia non è una Hermanni ma una Graeca hai la possibilità di postare una foto della tartaruga vista da dietro ? Edited June 24, 2010 by turtlej Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kukki 10 Posted June 24, 2010 Share Posted June 24, 2010 E' bellissima davvero! Io non mi intendo molto di sottospecie però mi sembra che il carapace sia molto più scuro di quello delle Thh. Aspettiamo pareri più esperti. P.S. Se tua zia leggesse quello che è stato scritto sul forum su di lei....! Link to comment Share on other sites More sharing options...
fleming76 10 Posted June 25, 2010 Author Share Posted June 25, 2010 E' bellissima davvero! Io non mi intendo molto di sottospecie però mi sembra che il carapace sia molto più scuro di quello delle Thh. Aspettiamo pareri più esperti. P.S. Se tua zia leggesse quello che è stato scritto sul forum su di lei....! altri pareri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now