adrianoski94 10 Posted June 22, 2010 Author Share Posted June 22, 2010 il sughero lo trovi tranquillamente a Napoli - San Gregorio Armeno... io l'ho preso lì eno di un mese fa eh....magari...ma come ci arrivo a napoli???xD Io intendevo che tipo di negozio potrebbe averlo......bricolage e decoupage?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rosub 10 Posted June 22, 2010 Share Posted June 22, 2010 mmm... dalle nostre parti non sono molto forniti come al nord... prova a chiedere nei Brico, dai ferramenta (però la risposta che han dato a me, dopo avermi guardata sbigottiti, che il mese di aprile cerchi corteccia di sughero: "ma questo non è tempo di presepi")... l'unico modo per averlo è andare a napoli, lì è sicuro che lo trovi. altrimenti devi provare su internet (però sinceramente te lo sconsiglio per il semplice fatto che acquisti un prodotto a scatola chiusa... quindi non vedi misure, forme, e quant'altro) Link to comment Share on other sites More sharing options...
adrianoski94 10 Posted June 22, 2010 Author Share Posted June 22, 2010 mmm... dalle nostre parti non sono molto forniti come al nord... prova a chiedere nei Brico, dai ferramenta (però la risposta che han dato a me, dopo avermi guardata sbigottiti, che il mese di aprile cerchi corteccia di sughero: "ma questo non è tempo di presepi")... l'unico modo per averlo è andare a napoli, lì è sicuro che lo trovi. altrimenti devi provare su internet (però sinceramente te lo sconsiglio per il semplice fatto che acquisti un prodotto a scatola chiusa... quindi non vedi misure, forme, e quant'altro) ho provato dai ferramenta della città e uno mi ha detto : sono scemo ma non ancora rimbambito,stiamo a giugno,i presepi si fanno a dicembre -.-" Comunque in città c'è un negozio specializzato in arti manuali,so di per certo che vende tronchi di alberi interi per disegnarci.....che dite provo?? Cmq per la domanda del filtro?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio Margherelli 10 Posted June 22, 2010 Share Posted June 22, 2010 vai direttamente al sugherificio... costa pochissimo lì. 2-3euro al chilo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ambrothehacker 10 Posted June 22, 2010 Share Posted June 22, 2010 si ma non penso tutti abbiano un sugherificio a portata di mano o macchina XD e la benza costa Link to comment Share on other sites More sharing options...
adrianoski94 10 Posted June 22, 2010 Author Share Posted June 22, 2010 giusto xD nelle zone mie se dici "scusi sa dov'è il sugherificio più vicino?" mi rispondono " ma sei italiano?" xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aurelio Margherelli 10 Posted June 22, 2010 Share Posted June 22, 2010 Qua da me è pieno! Ce ne sono almeno 4-5 che io sappia. Potrei comprarne 50 chili e poi rivenderli a 10 euro al pezzo, mica male come idea! Link to comment Share on other sites More sharing options...
adrianoski94 10 Posted June 22, 2010 Author Share Posted June 22, 2010 Qua da me è pieno! Ce ne sono almeno 4-5 che io sappia. Potrei comprarne 50 chili e poi rivenderli a 10 euro al pezzo, mica male come idea! x_x sei crudele xò x_x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 22, 2010 Share Posted June 22, 2010 Qua da me è pieno! Ce ne sono almeno 4-5 che io sappia. Potrei comprarne 50 chili e poi rivenderli a 10 euro al pezzo, mica male come idea! Non potresti spedirglielo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca91 10 Posted June 30, 2010 Share Posted June 30, 2010 io l'ho trovato in un ventro commerciale nel reparto animali...prova,magari lo trovi anke tu! =) poi per restare in tema di "scelta di una tarta",mi consiglliate qualke specie ke non cresca esageratamente??? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
ambrothehacker 10 Posted July 2, 2010 Share Posted July 2, 2010 sicuramente devi orientarti su KINOSTERNON SUBRUBUM e STERNOTHERUS ODORATUS o STERNOTHERUS CARINATUS, se diventano enormi sono 13 cm sennò di solito arrivano a 10 cm circa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zine 10 Posted July 2, 2010 Share Posted July 2, 2010 Ci sarebbe la Sterno Minor Minor (la più piccola 12 cm) per me la più bella, con la caratteristica che gli cresce parecchio la testa a tal punto che non riesce più a farla rientrare nel carapace. Altrimenti la Clemmys Guttata, è staordinaria (massimo 13 cm) l'unico problema è che l'acqua devessere cristallina perchè ha quei bellissimi occhi un pò delicati. Queste due speci per me sono le migliori ma anche le altre elencate sono fantastiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ambrothehacker 10 Posted July 2, 2010 Share Posted July 2, 2010 più che altro ho messe quelle che ho visto in vendita forse perchè sono più facilmente reperibili Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zine 10 Posted July 2, 2010 Share Posted July 2, 2010 più che altro ho messe quelle che ho visto in vendita forse perchè sono più facilmente reperibili Senza forse, è sicuramente così! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimar 19 10 Posted July 2, 2010 Share Posted July 2, 2010 (edited) Ci sarebbe la Sterno Minor Minor (la più piccola 12 cm) per me la più bella, con la caratteristica che gli cresce parecchio la testa a tal punto che non riesce più a farla rientrare nel carapace. Altrimenti la Clemmys Guttata, è staordinaria (massimo 13 cm) l'unico problema è che l'acqua devessere cristallina perchè ha quei bellissimi occhi un pò delicati. Queste due speci per me sono le migliori ma anche le altre elencate sono fantastiche. Le guttata hanno bisogno di un setup particolare, non sono certo tarte consigliate per neofiti, Non tanto per la difficolta di allevamento, ma sopratutto per la realizzazione di un ambiente ideale e in più bisogna stare attenti all' alimentazione.... comunque le più piccole sono le subrubrum, i maschi arrivano al massimo sugli 8/9 cm le femmine sui 10/12 Edited July 2, 2010 by gimar 19 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Aleboett 10 Posted July 4, 2010 Share Posted July 4, 2010 beh il filtro interno consuma molto meno, basta pulirlo con regolarita' e lavorera' bene xD Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now