unoenessuno 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 Ciao ragazzi. Sto notando da una settimana, che ci sono dei giorni in cui la mia TSS nuota un pò "storta", o meglio, con il lato destro del guscio piu' a galla del sinistro, come se fosse una specie di galleggiante, ciò implica, ovviamente, dei strani sincronismi quando va a fondo e a pelo d'acqua. Questo tipo di comportamento non è costante, a volte dura qualche ora, poi per giorni non compare, per poi spuntare la mattina seguente. Se qualcuno sa darmi qualche delucidazione...è ben gradita.. Grazie in anticipo:bye: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristina90 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 Portala subito da 1veterinario..qnd nuota così è sintomo d 1a malattia polmonare..ke nel tuo caso prende il polmone destro..se nn dovesse più riuscire ad andare a fondo vuol dire ke tt e 2 i polmoni s sn ammalati..quindi t ripeto portala al più presto da 1veterinario.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 è l'inizio di una malattia respiratoria! Mettila a temperatura costante di 28°C e con sempre a disposizione una lampada spot o cmq calore solare....se nn migliora portala da un vet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 Quoto cristina sicuramente è un sintomo di malattia polmonare, alza la temperatura a 28° e tanta spot.. e vai subito da un veterinario.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 Allora, da come ho capito, devo tenerla quanto piu' possibile al CALDO (la temperatura dell acqua oscilla tra i26 e i 28 gradi costantemente, e vedere se ci sono miglioramenti? Può darsi che a volte i colpi d aria abbiano determinato questa cosa? e piu' di tutto, può guarire da sola o meno ( con le dovute attenzioni)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 Se è polmonite è molto difficile che guarisca da sola, quasi sempre servono antibiotici specifici.. Ti conviene farle fare un controllo lo stesso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 Ho capito... Ringrazio per le risposte. La cosa strana è che per qualche ora sta così, poi subito gli passa e nuota tranquillamente...tralaltro, mi preme anche sapere le cause, così da evitare la prossima volta che gli possa venire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 La polmonite o in generale le malattie respiratorie sono causate da sbalzi di temperatura, colpi d'aria che poi degenerano perchè non vengono individuate subito.. Quindi niente spostamenti, niente finestre aperte vicino l'acquario, attenzione a ventilatori e condizionatori.. la temperatura dell'aria sulla zona emersa non dev'essere minore di 29-30° e la temperatura dell'acqua 23-24° ma in estate se sale non ci sono problemi.. Aggiornaci.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
novenoved 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 La polmonite o in generale le malattie respiratorie sono causate da sbalzi di temperatura, colpi d'aria che poi degenerano perchè non vengono individuate subito.. Quindi niente spostamenti, niente finestre aperte vicino l'acquario, attenzione a ventilatori e condizionatori.. la temperatura dell'aria sulla zona emersa non dev'essere minore di 29-30° e la temperatura dell'acqua 23-24° ma in estate se sale non ci sono problemi.. Aggiornaci.. ora però la temperatura dell'acqua deve essere almeno 28°C per favorire miglioramenti! Mi viene un dubbio: hai notato se defeca? mangia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 ora però la temperatura dell'acqua deve essere almeno 28°C per favorire miglioramenti! Mi viene un dubbio: hai notato se defeca? mangia? Per defecare, defeca, e anche molto...per quanto riguarda il cibo...è da stamattina che quasi non ha voglia di mangiare...cosa abbastanza strana perchè di solito fa le corse per un minimo di pellet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 17, 2010 Share Posted June 17, 2010 ora però la temperatura dell'acqua deve essere almeno 28°C per favorire miglioramenti! quoto! (suggerivo come tenerla normalmente.. ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 17, 2010 Author Share Posted June 17, 2010 Ora la sto tenendo sotto la lampada SPOT, infatti sta sulla zona emersa e non accenna neanche un pochino dal levarsi... Tralaltro ho notato ceh i veterinari qui si prendono un capitale. Solo per vederla se ne vanno 30 euro, anche per dire che sta (eventualmente) in forma....oddio... Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 18, 2010 Author Share Posted June 18, 2010 Ciao ragazzi. Ieri l ho tenuta tutto il tempo al caldo, sotto la spot e ben copperta da spifferi.. Mi sveglio stamani e va tranquillamente sott'acqua senza il problema del "lato galleggiante". Sembra star molto meglio rispetto a ieri, anche se effettivamente oggi è un pò debilitata, sembra un pò stanca e con poco appetito.. Insomma segni di miglioramento ci sono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ladybug 10 Posted June 18, 2010 Share Posted June 18, 2010 Il problema è che se si trattasse di polmonite i sintomi non sono sempre costanti, io avevo una tarta con la polmonite e un giorno stava bene e l'altro no.. Non puoi curarla da solo, serve un veterinario per verificare di cosa si tratti.. Continua così con la temperatura alta e dai pellet e pesce fresco alternati.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristina90 10 Posted June 18, 2010 Share Posted June 18, 2010 Il problema è che se si trattasse di polmonite i sintomi non sono sempre costanti, io avevo una tarta con la polmonite e un giorno stava bene e l'altro no.. Non puoi curarla da solo, serve un veterinario per verificare di cosa si tratti.. Continua così con la temperatura alta e dai pellet e pesce fresco alternati.. Quoto..anke a me è successo così..1gg stava bene e l'altro no.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 18, 2010 Author Share Posted June 18, 2010 Ho capito...Ora però il mio problema è trovarne uno qualificato... Se apetto Lunedì o martedì corro qualche rischio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cristina90 10 Posted June 18, 2010 Share Posted June 18, 2010 Ho capito...Ora però il mio problema è trovarne uno qualificato... Se apetto Lunedì o martedì corro qualche rischio? Prima vai e meglio è..se ha la polmonite deve essere presa in tempo.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 18, 2010 Author Share Posted June 18, 2010 Il problema è trovarne uno che ne capisce....:-S Link to comment Share on other sites More sharing options...
claudietta22 10 Posted June 18, 2010 Share Posted June 18, 2010 Campania Prof. Lamagna Clinica Veterinaria Cavour Vico Forino, 27/B - Via Foria, 136 80139 Napoli Tel: 081-293133 Dott.Luca Petrosino CE.DI.VET. ( Centro Diagnostico Veterinario ) Via Posidonia 96 A/B Salerno Tel: 0896307515 Dr. Dario d'Ovidio Dott Med Vet Via C. Colombo 118 Arzano (NAPOLI) tel 333-2380533 349-6068826 [email protected] Centro Medico Veterinario " Salvator Rosa " V. Salvator Rosa, 17 - Napoli tel.: 0815444929 Ciao questi sono dei veterinari che dovrebbero essere competenti in rettili..non sò bene dove abiti, ma spero ti sia d'aiuto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartarugacuriosa 10 Posted June 18, 2010 Share Posted June 18, 2010 ...ti consiglio il dott d'Ovidio...è lo stesso che ha curato il mio tarto dalla polmonite, è disponibilissimo, può tranquillamente venire a casa dopo poche ore dalla telefonata...mi ha insegnato tante cose... tienici informati sulla tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 18, 2010 Author Share Posted June 18, 2010 E solitamente qual'è il costo per quest operazione? così da regolarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartarugacuriosa 10 Posted June 19, 2010 Share Posted June 19, 2010 E solitamente qual'è il costo per quest operazione? così da regolarmi 40€ la chiamata + 10€ di terapia (la prima siringa)... ti lascia una siringa predosata (10 dosi ma la prima la fa lui, quindi ne devi fare 9, ti insegnerà come farle) + una siringa da mettere in mezzo litro di soluzione fisiologica per aereosol da fare alla tarta.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 19, 2010 Author Share Posted June 19, 2010 cioè spendere 50 euro così a volo a volo? O_o Io comunque penso di andare da una dottoressa nel suo studio (almeno risparmio sulla chiamata) e farmi fare un controllo da lei, dato che la tarta ora sta MOLTO meglio e non sembra accusare problemi polmonari, ovvero non galleggia in modo anormale e quant altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tartarugacuriosa 10 Posted June 19, 2010 Share Posted June 19, 2010 eh lo so...queste tarte portano tante spese...sono delle cambiali!!! ehehhehe tienimi informata.. baci alla tarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
unoenessuno 10 Posted June 19, 2010 Author Share Posted June 19, 2010 Ti ringrazio della disponibilità, tralaltor ho notato che il guscio è un pò "morbido"...non vorrei andasse in contro alla MOM, anche perchè la tengo al sole e gli do degli stick che contengono calcio.... bhà Ti faccio vedere una foto di lato: http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs100.snc4/36385_1517673465483_1343895513_31380180_3096693_n.jpg http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs100.snc4/36385_1517673265478_1343895513_31380176_7727587_n.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now